stenditoio teli mare in legno

Porta asciugamani da terra – versatile semplicità

di Marta Bellacosa.

Vero e proprio must have dell’arredo bagno, risponde in modo pratico alle esigenze primarie in fatto di comodità e praticità, scoprendo uno stile sempre diverso, sfaccettato e votato a un design raffinato.

In un bagno ogni dettaglio contribuisce a definire lo stile e la funzionalità degli spazi. Uno degli elementi a cui non si può rinunciare, e di grande importanza per comfort e comodità, è il porta asciugamani da terra. Studiato principalmente per l’indoor, compagno fidato e silenzioso dei momenti di relax, diventa il protagonista anche di outdoor contemporanei oppure si trasforma in un vero e proprio arredo, poliedrico e dallo stile ricercato.

1 – STRATEGIA MULTIFUNZIONALE

Disenia, con il suo progetto multifunzionale Lido, coniuga comodità ed efficacia in un unico elemento. Lido è, infatti, un servo muto dotato di porta asciugamani e piano d’appoggio svuotatasche, caratterizzato da linee pulite e minimali. È costituito da struttura metallica verniciata, base in Laminam® o in metallo spessore 3 mm, metallo verniciato in tinta con la struttura in 4 colori: Verde Agave, Terra, Canapa, Nero Carbone.

Servo muto Lido di Disenia (marchio di IDEAGROUP) design Claudio Papa, 79x55x150h cm; Lido con base in Laminam da € 1.228 – disenia.it
servomuto da esterno portasciugamani accappatoio

2 – PRATICO VASSOIO

MOMA Design, con CADDY, offre una soluzione per arricchire e tenere in ordine il bagno, ovvero un vassoio in White Stonage bianco con porta asciugamani integrato, dotato di struttura di sostegno in alluminio verniciato bianco con base per appoggio a terra. È disponibile in tre versioni: con vassoio a due scomparti (CADDY 1), a quattro scomparti (CADDY 2), e a scomparto singolo (CADDY 3).

Porta asciugamani CADDY di MOMA Design, 34x40x75h cm, da € 580 a € 730 a seconda del modello scelto – moma-design.it
tavolinetto portasciugamani bordo vasca

3 – DESIGN D’IMPATTO

I Servetti di Pirovano sono oggetti dal forte carattere estetico con un tocco di ironia, completano l’arredo bagno donando personalità. Tra questi, il porta asciugamani da terra in metallo con tavolino, caratterizzato da linee semplici e impattanti.

Servetto Vasca di Pirovano, design Gianluigi Landoni, 47x43x88h cm, da €438 – pirovanobagni.it
servetto pirovano

4 – ALTEZZA REGOLABILE

TED è il portarotolo e porta asciugamani di Agape, uno strumento pratico per l’organizzazione dell’ambiente bagno. Regolabile in altezza, con porta oggetti, porta salviette e porta rotolo, in acciaio inox lucido, base e ripiano in Solid surface bianco.

TED di Agape, design Daniele dalla Pellegrina, 40x26x40x90h cm, da € 1.300 – agapedesign.it
portarotolo portasciugamano da terra base tonda

5 – LUSSO MATERICO

Longhi stuzzica la fantasia con la sua proposta di lusso Beatrix. Si tratta di un porta salviette scultoreo, con base in marmo, colonna in metallo scanalato in diverse finiture e pianetti movibili in fusione di ottone cesellato. Un plus capace di dare carattere a un interior.

Porta asciugamani Beatrix di Longhi, design Giuseppe Iasparra, 40x35x95h cm, da € 8.450 – longhi.it
portasalviette tondo da terra scultoreo

6 – TEAK OUTDOOR

Il modello da esterni della collezione Siena di Manutti affascina con il calore del suo legno teak, resistente ad ogni condizione atmosferica: dal caldo al freddo, dalla pioggia all’asciutto. Un tocco chic e pratico all’outdoor che porta fuori dal bagno un elemento d’arredo sempre più versatile.

Porta asciugamani teak Siena di Manutti, design Stephane De Winter, 90x40x90h cm, da € 450 – manutti.com
portasciugamani teak da esterno

7 – CHIC MULTIUSO

Il supporto Bath Towel Ladder di Audo è realizzato in rovere e acciaio. Ideato per riporre asciugamani e accessori in bagno, ma anche vestiti in camera da letto o sciarpe e cappotti in corridoio. È facile da spostare e può essere fissato al muro con l’apposito cinturino in pelle.

Porta asciugamani Bath Towel Ladder di Audo Copenhagen, design Norm Architects, 60×3,5x170h cm, da € 400 – audocph.com
bath towel da terra acciaio e rovere

8 – MINIMALISMO D’IMPATTO

Gamani, è il porta asciugamani definito da tratti geometrici, in metallo verniciato antracite di Adriani e Rossi edizioni. Minimal e raffinato, è l’ideale sia nei contesti contemporanei, sia in quelli più classici per creare un contrasto di sicuro effetto.

Porta asciugamani Gamani di Adriani e Rossi edizioni, 50x25x90 cm, da € 427 – adrianierossi.com
portasciugamani minimal terra nero

9 – CALORE LIGNEO

Caratterizzato dalla sua forma a scala, Vilto di Ikea aiuta ad organizzare gli asciugamani o può servire da appoggio per metterli ad asciugare. Realizzato in betulla massiccia dalle venature delicate, è facile da pulire e i piedini regolabili garantiscono stabilità, oltre a proteggerlo dall’umidità del pavimento.

Porta asciugamani Vilto di Ikea, design Maja Ganszyniec, 57×150 cm, € 49,95 – ikea.com
portasciugamani legno parete terra

10 – LINEE MODERNE

Il porta asciugamani Ergo – 7139 di Galassia, in legno massello di iroko caldo e accogliente, arricchisce l’ambiente bagno con le sue linee continue, contemporanee ed eleganti. Un design sinuoso e raffinato, capace di dare quel tocco in più a qualsiasi contesto estetico.

Piantana Ergo – 7139 di GALASSIA, design Antonio Pascale 47 x H 85,5 cm, € 583 – ceramicagalassia.it
portasciugamani da terra in legno massello

In copertina, Siena di Manutti, design Stephane De Winter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati