Vivere la casa con stile

Tag ristrutturazione

Studio Wok – la casa intorno alla libreria

di Valia Barriello. La ristrutturazione di un ampio appartamento di 190mq a Verona è partita dalla definizione di un elemento di arredo: la libreria. Un approccio diverso, interessante da approfondire. “Una libreria con la casa intorno” è il sottotitolo che gli architetti di Studio Wok, Marcello Bondavalli, Nicola Brenna e Carlo Alberto Tagliabue, hanno scelto […]

Continue reading...

Pad Invisible Kit – il termoarredo invisibile

di Arianna Giancaterina. Una novità nell’universo del riscaldamento che risponde alle dinamiche moderne votate alla preservazione dei beni storici, oppure trova applicazione nei restyling più contemporanei, dove lo stile non rinuncia al comfort. Forare le pareti di casa non è sempre possibile e indicato. Ci si potrebbe trovare di fronte a murature storiche, dimore di […]

Continue reading...

Le soluzioni per le rinnovabili in casa

di Gaia Mussi. L’energia rinnovabile assume un ruolo sempre più importante nelle riqualificazioni energetiche, permettendo (tra l’altro) un importante risparmio sull’acquisto di energia. Quando si ristruttura casa sarebbe giusto favorire la produzione di energia rinnovabile, per aumentare la sostenibilità e ridurre l’impatto ambientale dell’edificio. Rendere le case più “green” è anche un obiettivo dell’Unione Europea, […]

Continue reading...

Idee di stile – i dettagli fanno la differenza

di Maria Chiara Antonini. Una villa è stata ristrutturata eliminando l’eccesso e lasciando spazio a mobili funzionali, tinte chiare e complementi dalla forte vocazione estetica. Il risultato è un interior luminoso, ricco di carattere e spunti progettuali. I proprietari di questa dimora a Vancouver, quando si sono rivolti allo studio project22design, avevano le idee ben […]

Continue reading...

Palazzetti – Vivienne Ecofire

Tecnologia all’avanguardia racchiusa in un design elegantemente minimal. Calore ed efficienza trovano una nuova strada comune, fatta di stile, performance e personalizzazione. La Natura, in una delle sue manifestazioni più rappresentative, l’albero, è la musa ispiratrice da cui è nata Vivienne, l’innovativa stufa a pellet della linea Ecofire®, prodotta da Palazzetti. La sua linea perfettamente […]

Continue reading...

Casa en Sants – luce e atmosfere timeless

di Anna Vittoria Zuliani. Lo studio spagnolo Parramon+Tahull firma la nuova veste di un appartamento dei primi del ‘900, nel quartiere Sants di Barcellona. Gli interni rinnovati di questo progetto conservativo, dall’atmosfera calma e calda, sono il risultato di un rispettoso e moderno progetto di ridistribuzione degli ambienti, votato alla conservazione delle parti originali, in […]

Continue reading...

Detrazioni fiscali 2023 – le novità per la casa

di Gaia Mussi. La Legge di Bilancio 2023 conferma e detta le nuove regole relative ai bonus per la casa. Le detrazioni fiscali sono un’ottima occasione per investire sulla propria casa e ammortizzare le spese, grazie ad una riduzione effettiva dei costi da sostenere. I bonus sono vere e proprie misure economiche, proposte ogni anno […]

Continue reading...

Rifugio urbano a Bergamo

di Anna Vittoria Zuliani. Un progetto in armonia con la natura, un lodge minimal di carattere, dove ironia e colore esaltano, anche attraverso i materiali scelti, spazi dinamici di eleganza contemporanea. Al centro della città di Albino, in Valle Seriana a Bergamo, si trova un micro-appartamento di soli 25 mq, pensato per una coppia di […]

Continue reading...

Idee di stile – tinte nordiche in Brasile

di Maria Chiara Antonini. Un appartamento in Sud America reinterpreta lo stile scandinavo con arredi semplici e tinte delicate. Un mix and match di culture che trova una comune via estetica e concettuale. Spazi aperti, linee semplici, colori chiari: così si presenta questo appartamento a Curitiba, in Brasile, dopo la sapiente ristrutturazione curata dallo studio […]

Continue reading...

Impianto autonomo di riscaldamento – come sceglierlo

di Gaia Mussi. Diverse tipologie, tecnologie di ultima generazione e una spiccata sensibilità green, guardando al futuro. In un impianto autonomo di riscaldamento – a differenza dell’impianto centralizzato che prevede un unico generatore di calore per un intero edificio – ogni appartamento ha una propria caldaia e un sistema di distribuzione, erogazione del calore e termoregolazione. […]

Continue reading...

https://www.lacasainordine.it/wp-content