Vivere la casa con stile

Tag illuminazione

Lampade da tavolo – eleganza luminosa

di Federica Capoduri. Un classico del lighting design che non conosce lo scorrere del tempo, un must have indiscusso che, dai progetti storici alle ultime novità, ha sempre un fascino particolare. La lampada da tavolo è la tipologia di prodotto illuminotecnico forse più difficile da progettare. Posizionata su un piano d’appoggio – un tavolo, una […]

Continue reading...

Icone di Design – Isao Hosoe

Ingegnere con la passione per il design, Isao Hosoe nasce a Tokyo l’8 marzo del 1942. Si laurea in ingegneria aerospaziale con una testi su un aereo a propulsione umana, per poi trasferirsi a Milano nel 1967 per collaborare con Gio Ponti e Alberto Rosselli dello studio Ponti-Fornaroli-Rosselli. Nel 1985 fonda il proprio studio Isao […]

Continue reading...

Lampade a sospensione – nuovo stile nell’aria

di Francesca Guerini Rocco. I lampadari tornano a illuminare la scena con forme inedite, ricami d’ombra e una cifra stilistica decisa. I nuovi modelli parlano una nuova lingua estetica e diventano inaspettati décor sospesi dal carattere deciso. Quando si arreda casa, non si dovrebbe mai sottovalutare l’illuminazione. Le lampade a sospensione, per esempio, se scelte […]

Continue reading...

Icone di Design – Christian Dell

Nato a Offenbach am Main il 24 febbraio 1893, Christian Dell si forma come argentiere in un’accademia specializzata nella forgiatura dell’argento e successivamente alla scuola di Arti applicate di Weimar, per poi affinare e mettere in pratica le sue conoscenze in laboratori artigianali come maestro argentiere. Dal 1922 al 1925 è responsabile dell’officina dei metalli […]

Continue reading...

Icone di Design – Achille Castiglioni

Gli oggetti devono fare compagnia. (Achille Castiglioni) Il 16 febbraio 1918, nasceva Achille Castiglioni, designer italiano con la D maiuscola, capace di dare vita ad alcuni tra gli oggetti più geniali del design moderno, progettati nelle più diverse tipologie e con un successo di livello internazionale. Nato a Milano da padre scultore, nel 1944 si […]

Continue reading...

Illuminare con uno stelo

di Federica Capoduri. Come un filo teso di luce, diretta o indiretta, le lampade da terra uniscono in loro la forza della leggerezza e della flessibilità. Ideali per arredare, quasi silenziosamente, tutti gli spazi domestici, moderni e contemporanei: in salotto ai lati del divano, vicino una scrivania nella camera da letto o in uno studio […]

Continue reading...

Maison&Objet 2023 – the best of

di Maria Chiara Antonini. Le ultime novità del mondo dell’arredamento, tableware e textile in mostra alla famosa fiera francese dedicata all’interior design. Un viaggio raffinato nella nuova dimensione estetica del dècor. Grande ritorno della fiera parigina Maison&Objet, che in questa prima edizione del 2023 ha registrato cifre tutte in positivo, per numero di espositori, giornalisti […]

Continue reading...

Icone di Design – Mario Bellini

Otto Compassi d’Oro ADI aggiudicati, venticinque pezzi di design in mostra permanente al MoMa di New York, innumerevoli premi e menzioni speciali, mostre in Italia e all’estero a lui dedicate. Sessanta anni di carriera professionale spaziando dal design all’architettura, all’editoria. Sintetizzare nelle poche righe di un articolo una figura come Mario Bellini, decano del del […]

Continue reading...

Icone di Design – Paolo Rizzatto

Paolo Rizzatto nasce a Milano il 25 dicembre 1941 dove tuttora si occupa di architettura, interni, prodotto e illuminazione. Dopo la laurea in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1966, apre il primo studio insieme ad Antonio Monestiroli di Leo con cui si occupa principalmente di architettura e nel frattempo inizia a disegnare oggetti, […]

Continue reading...

Design anni ’90 – si va verso la sostenibilità

Minimalismo di forme e linee basiche delineano gli arredi degli anni ’90, con uno sguardo attento alla sostenibilità dei materiali, vero fil rouge per il decennio successivo, quello degli anni 2000, in un insieme di sperimentazioni che si declinano in nuove consistenze materiche. Dopo la nostra carrellata del design degli anni ’40, anni ’50, anni […]

Continue reading...

https://www.lacasainordine.it/wp-content