Il quadrilatero del design intorno a via Durini, con tutto il quartiere storico e il reticolo di vie che si diramano dal Duomo a piazza San Babila, fino a via Manzoni e ai confini dei distretti di Brera e 5Vie, animano il Milano Design District e la MDW più ricercata. Sede di 24 showroom associati al distretto, dal 17 al 23 aprile il Centro di Milano diventa la location (anche) di molti eventi e del design più ricercato.
Le eccellenze si affiancano all’avanguardia, con iniziative e spazi espositivi aperti al pubblico, new entry e conferme del panorama della progettazione italiana e internazionale, uniti in un tema condiviso: Metamorfosi Urbana. Un caleidoscopio di proposte che annuncia il futuro dello stile, tra contaminazioni artistiche e ispirazioni del passato charmant, per un percorso che svela le ultime news in contesti che hanno fatto da sfondo alla storia della città.
COSA VEDERE
ALBED – nuove collezioni
Dietro la centralissima Piazza Missori, presenta le ultime novità di collezione: la porta Morbida, disegnata dall’architetto Fabrizio Cester, e la porta Suit, che può essere rivestita in marmo, legno o ceramica, per integrarsi perfettamente in un sistema boiserie di un progetto residenziale o hospitality.
Fuorisalone: via Gonzaga 7 – M3 Missori
Date e orari: 18-22 aprile 2023/h 10:00-22:00 – 23 aprile 2023 /h 10:00-18.00 – albed.it
ALCOVA 2023 – nuove collezioni – mostra
Uscendo appena dal centro, negli spazi monumentali dell’Ex Macello di Porta Vittoria, oltre 70 progetti che riuniscono nuovi brand, studi di design e una sezione trasversale di talenti emergenti. Diversi percorsi progettuali ed estetici che esplorano il design contemporaneo, tra la ricerca di nuovi materiali e la riscoperta dell’artigianato. Tra i diversi appuntamenti: This is Denmark, Oniric Matter by De Marchi Verona, Habitarematerials, Interna_Mente by Materica e Budapest Select.
Fuorisalone: Ex Macello di Porta Vittoria – viale Molise 62 – PF Porta Vittoria – Tram linea 12
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 11:00-19:00 – alcova.xyz
Photo courtesy Alcova
ALMA – DESIGN TALKS @ Carbon – nuove collezioni
Il brand sarà presente presso Carbon office, uno spazio dedicato al design sostenibile, in collaborazione con lo studio internazionale DAAA HOUSE. Nello spazio saranno ospitati una serie d’incontri con professionisti del settore per parlare di un futuro più sostenibile.
Fuorisalone: DAAA Haus – corso Monforte 23 – M1 San Babila
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 9:30-19:00 – alma-design.it
ARMANI/CASA A PALAZZO – nuove collezioni
Per la prima volta, la sede storica del brand apre le porte di Palazzo Orsini per presentare le novità della collezione Armani/Casa. Nel giardino segreto, mai visto prima, la nuova collezione outdoor e proseguendo al piano nobile, in una cornice aristocratica, sotto i soffitti affrescati delle stanze di rappresentanza dell’antica dimora, le ultime novità delle linee home della maison.
Fuorisalone: Palazzo Orsini – via Borgonuovo 11 – M3 Montenapoleone
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 10:00-20:00 – armani.com
Photo courtesy Fuorisalone.it
BREATH – DESIGN VARIATIONS 2023 – nuove collezioni – mostra – installazione
Ospiti, aziende e creativi da tutto il mondo in un percorso estetico e progettuale che esplora l’uso di materiali naturali, durevoli e riutilizzabili nel design. Come sfondo, il Circolo Filologico Milanese, dove le diverse installazioni e collezioni stupiscono per la creatività contemporanea, votata al design del futuro.
Fuorisalone: Circolo Filologico Milanese – via Clerici 10 – M1 Cordusio
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 10:00-20:00 – moscapartners.it
Photo courtesy MoscaPartners
BROSS – nuove collezioni
La collezione Aretha disegnata da Monica Armani – nella versione sedia, poltroncina, lounge, sgabello, coffee e bistrot – sarà protagonista delle ultime novità del brand, insieme alle famiglie Baia, Baltea e Rohe, firmate da Marco Zito, e Cut e Loop, nate dalla collaborazione con Victor Vailev.
Fuorisalone: corso Monforte 16 – M1 San Babila
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 10:00-19:00 – bross-italy.com
Salone del Mobile: Pad.2 /H19
CHIAROSCURO by LIGNE ROSET – nuove collezioni
La nuova collezione del brand in una scenografia, intitolata CHIAROSCURO, creata da Ligne Roset e il suo architetto Aurèlie Remann. Un’esperienza di design dove il colore nero profondo e l’ottone si uniscono ai marmi, per un ensemble ricco, raffinato e vibrante.
Fuorisalone: Salvioni Milano Durini – via Durini 3 – M1 San Babila
Date e orari: 17-23 aprile 2023/h 10:00-19:00 – ligne-roset.com
Photo courtesy Ligne Roset
DESIGN RE-EVOLUTION – mostra – installazione
Uno degli appuntamenti più famosi del Centro, vede installazioni, mostre e architetture avveniristiche ospitate nei chiostri rinascimentali dell’Università Statale di Milano. Una vera e propria galleria d’arte aperta al pubblico, per stimolare nuove idee e sensibilizzare la progettazione del futuro e la riqualificazione del territorio.
Fuorisalone: Università degli Studi di Milano – via Festa del Perdono 7 – M1/M3 Duomo
Date: 17-26 aprile 2023 – internimagazine.it
Photo courtesy Design Re-Evolution
DESIGN YOUR TIME – Breitling, Atelier Des Refusés&Stratasys, Bettisatti e Luxio – nuove collezioni
Il marchio di orologi Breitling trasforma il suo concept store in una wunderkammer all’insegna del design, con le sue nuove collezioni e ospitando tre brand del design e dell’arredo: Atelier Des Refusés&Stratasys, Bettisatti e Luxio.
Fuorisalone: showroom Breitling – corso Matteotti 3 – M1 San Babila
Date e orari: 18-22 aprile 2023 /h 10:00-20:00 – Cocktail 18 e 20 aprile 2023 /h 18:00-22:00
F / A FAKE AUTENTIC – mostra
AMArchitectrue presenta i lavori di diciotto partecipanti di nove nazionalità, nei suggestivi spazi del MAS Museo d’Arte e Scienza, che reinterpretano il tema LOST / FOUND. Un viaggio in un’estetica contemporanea votata al design concettuale spiccatamente proiettato al futuro.
Fuorisalone: MAS Museo d’Arte e Scienza – via Quintino Sella 4 – M1 Cairoli
Date: 17-23 aprile 2023 – https://fakeauthentic.org/
Photo courtesy ACQUAFORTE, Like A Rolling Stone
(IM)POSSIBLE NATURE by Foscarini – nuove collezioni
Sperimentazioni su forme e materiali, collaborazioni storiche che si affiancano a new entry: la curiosità verso nuovi linguaggi e talenti, una costante ricerca sui materiali e alla risposta a temi progettuali e nuove possibilità espressive. Un doppio appuntamento, durante il Fuorisalone e a Euroluce 2023, in due allestimenti curati da Ferruccio Laviani.
Fuorisalone: Foscarini Spazio Monforte – corso Monforte 19 – M1 San Babila
Date e orari: 18-23 aprile 2023 /h 10.00-20:00 – Press preview: 16 aprile 2023 /h 15.00-19.00 – 17 aprile 2023 /h 10:00-19.00 – foscarini.com
Salone del Mobile: Euroluce 2023 – Pad.11 /106
Photo courtesy Foscarini
ISTITUTO MARANGONI – mostra
Cinque diversi progetti di allestimento che raccontano altrettanti concept sviluppati dagli studenti della School of Design di Istituto Marangoni Milano: EXPANDED UNIVERSES DEGREE SHOW, POLTRONA FRAU | Living Modules for Mars, MIRAGE | Mirage Expansion Exhibition ospitati nella sede di via Cerva, e altri due, e-NOVIA | The Sense of Touch Exhibition al SuperStudio Più in via Tortona 27 e SNAPCHAT | Augmented Nature Exhibition – Vanity Fair Social Garden in via Bergognone 26 (distretto Tortona).
Fuorisalone: Istituto Marangoni • The School of Design – via Cerva 24 – M1 San Babila
Date: 4-23 aprile 2023 – istitutomarangoni.com
Photo courtesy Istituto Marangoni • The School of Design
LA MANUFACTURE at CASA MANZONI – nuove collezioni
Il design contemporaneo de La Manufacture dialoga con gli interni della dimora dello scrittore Alessandro Manzoni. In un’atmosfera aristocratica e milanese, vengono presentate le collezioni di Luca Nichetto, Nendo, Neri&Hu, Patrick Norguet, Noé Duchaufour-Lawrence, Ana Moussinet, Front e i nuoci prodotti di Sebastian Herkner,
Fuorisalone: Casa Manzoni – via Gerolamo Morone 1 – M1 Duomo
Date e orari: 17-23 aprile 2023/h 10:00-20:00 – lamanufacture-paris.fr
MASTERLY, THE DUTCH in Milano – nuove collezioni – mostra
Le ultime novità del design dei Paesi Bassi in un’esposizione votata all’innovazione. Moltissimi nomi del “made in Holland” del panorama della progettazione più aggiornata, in un viaggio che abbraccia il furniture, il lighting e l’outdoor design, senza dimenticare textile, arte e installazioni.
Fuorisalone: Palazzo Giureconsulti – piazza Mercanti 2 – M1/M3 Duomo – M1 Cordusio
Date e orari: 18 aprile 2023 /h 11:00-16:30 – 19-22 aprile 2023 /h 11:00-20:00 – 23 aprile 2023 /h 11:00-15:00 – masterly.nu
Masterly the Dutch, Palazzo Giureconsulti, photo Nicole Marnati
MATERIAL VARIATIONS 2023 – nuove collezioni
Nelle splendide sale affrescate di Palazzo Visconti, uno degli esempi più elaborati di rococò milanese, cinque stanze offrono un percorso alla scoperta dell’uso di materiali naturali, durevoli e riutilizzabili nel mondo del design.
Fuorisalone: Palazzo Visconti – via Cino Del Duca 8 – M1 San Babila
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 10:00-20:00 – moscapartners.it
Photo courtesy MoscaPartners
PALAZZO DELLE MERAVIGLIE 2023 – nuove collezioni
La splendida cornice del Museo Bagatti Valsecchi apre le porte alla manifestazione Palazzo delle Meraviglie, organizzata dallo Studio MHZ. Un percorso tra le sale della dimora che ospita progetti di design internazionale, con nuove visioni d’arredo e textiles preziosi.
Fuorisalone: Palazzo Bagatti Valsecchi – via Gesù 5 – M1 San Babila/M3 Montenapoleone
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 10:00-19:00 – 19 aprile 2023 /h 10:00-21:00 – museobagattivalsecchi.org
Photo courtesy Palazzo delle Meraviglie
THE SYNTAX OF MAKING by Fornasetti – nuove collezioni
Tre differenti decori, provenienti dall’archivio del brand, e altrettante nuove collezioni di mobili e accessori, espressi in nuove forme. I mobili si accostano a complementi d’arredo e porcellane, raccontando una storia progettuale fatta di estetica eleganza.
Fuorisalone: Fornasetti Store – corso Venezia 21A (angolo via Senato) – M1 San Babila
Date e orari: 17-22 aprile 2023 /h 10:00-19:30 – 23 aprile 2023 /h 10:00-18:30 – fornasetti.com
In copertina, photo courtesy Masterly the Dutch