doccia smart risparmio idrico

Bagno – sistemi a risparmio idrico

di Francesca Guerini Rocco.

Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), un’occasione importante per puntare ancora una volta i riflettori su un tema di grande attualità: lo spreco dell’acqua e le sue conseguenze sui cambiamenti climatici.

Secondo uno studio condotto da Ipsos a gennaio 2022, gli italiani non sanno di essere tra i più spreconi in Europa, con un consumo medio pro-capite di 220 litri al giorno, contro la media europea di 165 litri. Il consumo medio giornaliero in Italia si aggira circa sui 500 litri e molti (oltre il 68% degli italiani) è convinto di consumare in media meno di 100 litri al giorno per famiglia. Per questo motivo è importante spingere verso la sensibilizzazione e cominciare a correggere le proprie abitudini, a partire dal bagno.

Oggi, infatti, le aziende del settore propongono rubinetti, soffioni e sanitari votati alla sostenibilità, capaci di offrire prestazioni antispreco che fanno risparmiare, senza sforzo, acqua e consumi. Un bel vantaggio, considerando che il Bonus Idrico stabilito dalla Finanziaria 2021 è stato prorogato per tutto il 2022 e offre un incentivo fino a 1000 euro a chi sceglie di acquistare e installare in bagno modelli a risparmio idrico (sono comprese anche le spese idrauliche e murarie per smontare i vecchi sistemi).

A patto, però, che si rispetti uno specifico requisito: rubinetti e wc devono avere una portata d’acqua massima di 6 litri al minuto, mentre per i soffioni doccia il limite sale a 9 litri al minuto. Meglio approfittarne subito e puntare sulle novità più interessanti che pensano all’ambiente con materiali eco, tecnologie green e uno stile impeccabile.

Tutto sotto controllo

Si chiama Smart Shower il sistema intelligente di Roca che permette di controllare e gestire il consumo d’acqua, evitando sprechi. Grazie al pannello con display touchscreen nel vano doccia è possibile gestire temperatura, intensità del getto e portata dell’acqua ideale, oltre a controllare quanta acqua si sta consumando.

Non solo. Grazie all’apposita app si possono gestire tutte le impostazioni anche da smartphone, attivare la doccia in automatico con la funzione Warm up appena prima di entrarci, bloccare il display mentre i bambini si lavano con Child mode, decidere preventivamente la durata della doccia e il volume d’acqua da utilizzare.

Smart Shower di Roca, prezzo a partire da € 2.100 – it.roca.com
doccia intelligente risparmio idrico

Anima green

Made in Italy ed eco friendly. Il miscelatore monocomando Lea di F.lli Frattini coniuga design, funzionalità, innovazione e sostenibilità. Realizzato in ottone (ecologico perché completamente riciclabile e durevole), in otto finiture diverse, ha un vero e proprio motore green composto da un doppio dispositivo che controlla l’erogazione dell’acqua: la cartuccia Energy Saving e il blocco d’erogazione Save Water, inferiore ai 6 litri al minuto (prerogativa per richiedere il Bonus idrico).

Quando la leva è allineata rispetto alla bocca del rubinetto esce solo l’acqua fredda, mentre per erogare l’acqua calda bisogna muovere la leva verso sinistra, sempre con un’erogazione controllata, con un notevole risparmio energetico. La collezione comprende 20 differenti articoli per lavabi soprapiano, da incasso e da pavimento, oltre che per bidet, gruppo esterno e incasso doccia, vasca a pavimento e vasca/doccia.

Lea di F.lli Frattini, prezzo a partire da € 192 e da € 542 per il modello per lavabo alto a bacinella – frattini.com
miscelatore bagno risparmio idrico

Wc antispreco

In una famiglia numerosa il bagno viene utilizzato spesso e per risparmiare, e ridurre gli sprechi, non ci si deve limitare solo ai rubinetti. Grazie allo speciale sistema senza brida Norim del wc NoLita di Kerasan, è possibile ridurre l’utilizzo di acqua di scarico a soli 4,5/3 litri senza rinunciare alla massima efficienza. Profondo 55 cm, questo wc è disponibile in versione a terra e sospesa, in ceramica bianca lucida o matt, o in 7 tinte satinate: verde muschio, bruno, nocciola, grigio, ferro, borgogna e nero.

NoLita di Kerasan, prezzo a pavimento a partire da € 295, sospeso a partire da € 315 – kerasan.it
wc risparmio idrico

Design termostatico

Per chi vuole rinnovare la doccia, senza cedere a compromessi, ecco la soluzione firmata Fantini: Milano, design by Franco Sargiani e Nice, design by Thun&Rodriguez sono due set doccia dotati di miscelatori termostatici che regolano la temperatura e il flusso dell’acqua riducendone i consumi. Il primo ha un doppio soffione in acciaio inox spazzolato con getto a pioggia e a cascata ed è completato da una doccetta a mano, per assicurare il massimo benessere. Nice, invece, punta sulla pulizia formale dell’acciaio cromo, per offrire il tutto il piacere della doccia, ma con stile.

Milano (design Franco Sargiani) e Nice (design Thun&Rodriguez) di Fantini, Milano prezzo € 3.700 esclusa la rubinetteria; Nice tondo con installazione a parete prezzo € 845, esclusi il miscelatore termostatico da incasso e la doccetta – fantini.it
soffioni doccia e rubinetti termostatici

Brevetto a prova di consumi

Massima efficienza e consumi dimezzati: New Road di Nobili è un concentrato di sostenibilità e innovazione. Questo miscelatore non solo si presenta con un’inedita bocca di erogazione a cascata, e in tre altezze differenti (160, 218 e 310 mm) per soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze, ma nasconde anche la cartuccia di miscelazione brevettata Nobili Nobili Widd® 35 Eco, garantita ben 20 anni.

Progettata per resistere all’usura meccanica e per evitare depositi di calcare, questa cartuccia frena l’apertura della leva di miscelazione a metà corsa, richiedendo una spinta supplementare per aumentare il getto dell’acqua, mentre il perno in ottone ottimizza la regolazione del flusso e della temperatura. Un piccolo accorgimento che limita però in maniera sostanziale i consumi, riducendoli a soli 5 l/min.

Per i più esigenti, inoltre, al momento dell’installazione si può stabilire un limite massimo della temperatura per contenere i costi energetici ed evitare il pericolo di scottature. Il modello è disponibile per lavabo, bidet e vasca, anche con bocca classica.

New Road di Nobili, prezzo a partire da € 108 – nobili.it
miscelatore antispreco

Doppia tecnologia

Tecnologia Water Saving e Air System per Rugiada di Damast, il set colonna con soffione e doccetta a mano che pensa all’ambiente. Grazie a queste due tecnologie combinate, infatti, garantisce un risparmio idrico fino al 40% (con la valvola di flusso Water Saving) e un abbattimento dei consumi, garantendo sempre un getto leggero, spumeggiante e piacevole (merito del sistema a iniezione ad aria Air System che mescola acqua ed aria). Questo sistema ha l’asta telescopica e girevole, il maxi soffione Airyn ABS cromato (Ø 225×10 mm) e la doccia a mano Airyin ABS a due getti e anticalcare.

Rugiada di Damast, prezzo € 270 – damast.it
set colonna doccia

L’aeratore universale e magico

Un dispositivo antispreco che si applica direttamente al vecchio miscelatore. Ecobooster di Neoperl è un dispositivo “universale” che, applicato al rubinetto, garantisce il massimo risparmio idrico attraverso un meccanismo funzionale ed intuitivo. Disponibile per miscelatori da lavabo e da doccia, nella posizione iniziale regola il flusso dell’acqua in modalità economica, consentendo di passare alla portata massima premendo semplicemente un pulsante, solo quando è necessario.

Perfetto per ottimizzare l’erogazione in base alle proprie esigenze “switchando” velocemente da 5 a 17 litri al minuto nel caso del lavabo e del lavello (esiste anche la versione per miscelatori da cucina), da 11 a 20 l/min nel caso della doccia. Quando si chiude il rubinetto, la portata torna automaticamente alla modalità economica. Pratico e facile da pulire, è disponibile anche nella versione CASCADE® SLC®, con la superficie in morbido silicone, che permette di eliminare il calcare sfregandolo con un dito, senza dover rimuovere l’aeratore.

Ecobooster di Neoperl, prezzo € 18,10 su Amazon – neoperl.com
aeratore universale rubinetto

L’essenza della sostenibilità

Linea semplice e senza tempo per il miscelatore monocomando C1 di Duravit firmato da Kurt Merki Jr, che interpreta la sostenibilità con materiali riciclabili e un sistema a portata limitata che limita il flusso di acqua a 5 litri al minuto. Il corpo è in metallo cromo o nella versione nero opaco, la cartuccia è in ceramica.

C1 di Duravit, design Kurt Merki Jr, prezzo € 292 – duravit.it
miscelatore portata limitata

Igiene al top 

Una tecnologia rivoluzionaria di risciacquo che coniuga igiene, design e sostenibilità, è la proposta di Geberit che combina la placca di comando Sigma50 al vaso sospeso Geberit Smyle con tecnologia Rimfree®. Il vaso Rimfree®, privo di brida, evita l’accumulo di germi e batteri, mentre l’assenza del bordo migliora l’estetica del vaso e rende la pulizia quotidiana più facile e più veloce. In più, bastano solo 4,5 litri di acqua per un risciacquo completo e impeccabile.

Sigma50 e Smyle di Geberit, vaso sospeso prezzo a partire da € 425 – geberit.it
wc igiene e risparmio idrico

Ultraslim

Essenziale, ultrasottile, tecnologica: si riassume in queste tre parole la forza di Viega Visign For More 201, la nuova placca di comando elettronica di Viega. Realizzata in un’unica lastra di acciaio inox lavorata al laser e progettata per l’installazione a filo parete (è spessa solo 3 mm), la placca permette di impostare in fase di installazione il risciacquo parziale del tasto piccolo da 4 a 2 litri e quello del tasto grande da 7,5 ai 4,5 litri.

Non solo. Grazie alla funzione Viega Hygiene+ si può programmare il tempo di risciacquo e il volume d’acqua della linea di adduzione per una maggiore igiene. Disponibile in finitura spazzolata, bianca, antracite, dorata e in tanti colori metallizzati, può essere integrata con cornice Led con sensore di avvicinamento che funziona come luce di sicurezza notturna.

Viega Visign For More 201 di Viega, prezzo su richiesta – viega.it
placca elettronica comando wc

Risparmio al millimetro

Giampiero Castagnoli e Marco Pisati disegnano il nuovo concept del benessere con il set doccia completamente bianco T30 per Rubinetterie Treemme. La silhouette circolare con sezioni ridotte al minimo ospita una cartuccia con un diametro da 22 mm, la più piccola cartuccia in ottone presente sul mercato (esclusiva del brand) che, associata all’innovativo aeratore Neoperl di soli 13,5 mm di diametro, offre una tecnologia all’insegna del risparmio idrico. Il comando di miscelazione, infine, gioca con una texture zigrinata che facilita la presa e ottimizza la regolazione del flusso e della temperatura.

A sinistra, T30 di Treemme Rubinetterie, design Giampiero Castragnoli e Marco Pisati, prezzo a partire da € 146 – rubinetterie3m.it; a destra, Joy di Atelier Collections Ideal Standard, prezzo a partire da € 283,5 – idealstandard.it
miscelatori risparmio idrico

Semplicità senza compromessi

La semplicità totemica diventa il punto di forza per Ludovica+Roberto Palomba che con il miscelatore monocomando Joy di Atelier Collections disegnato per Ideal Standard riducono al minimo i consumi, ma senza compromessi. Grazie all’aeratore con cartuccia da 28 mm, la bocca fissa di erogazione ha una portata massima dell’acqua limitata a 5 litri al minuto, ma assicura in ogni caso il massimo comfort.

In copertina, Smart Shower di Roca, il sistema doccia con display touch in vetro (12 mm di spessore) con cornice di metallo che aiuta a monitorare e ridurre lo spreco d’acqua, prezzo a partire da € 2.100 – it.roca.com

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati