Vivere la casa con stile

Tag arte di ricevere

Arte del ricevere – bicchieri

di Denise Frigerio. Un dettaglio importante del tableware che risponde a un meticoloso ordine di servizio, diramato in una moltitudine di forme e “famiglie” di appartenenza, ognuna con specifiche caratteristiche. Tra le diverse disposizioni dell’apparecchiatura a tavola, il posizionamento dei bicchieri richiede un’attenzione particolare, che si va a modulare sulle portate servite e sul tipo […]

Continue reading...

L’ora del tè – colorful romantic

È un classico dell’arte del ricevere ma anche un’occasione per staccare la mente e assaporare un momento da dedicare a sé stessi, o insieme ai propri ospiti. L’importante, è sfoggiare un tableware che non conosca il minimal. Una piacevole pausa estemporanea, oppure una vera tradizione quotidiana. L’ora del tè è un timeless del relax pomeridiano, […]

Continue reading...

Arte del ricevere – apparecchiatura

di Denise Frigerio. La mise en place è di fatto un processo di estetica funzionale, in cui l’eleganza si piega alle regole della praticità. Un’eredità antica che si è adattata, con charme, alle dinamiche contemporanee. Nell’apparecchiatura ogni specifica collocazione ha un suo senso d’essere e se la società si è ampiamente evoluta dalla prima stesura […]

Continue reading...

Il camino acceso – comfort rigenerante

Il fascino ancestrale del fuoco è un invito irresistibile al relax, soprattutto nelle serate gelide invernali. Lo scoppiettare del legno è un rumore di sottofondo capace di far viaggiare la mente, il suo calore avvolge in un abbraccio confortevole e le fiamme, ipnotiche, creano un’atmosfera unica e rigenerante, soprattutto dopo una lunga giornata, fatta di […]

Continue reading...

Bon ton contemporaneo – bagno per gli ospiti

Nulla è mai scontato, l’arte del ricevere passa (soprattutto) dalle piccole attenzioni e dai dettagli che riescono, anche nella condivisione della propria salle de bain, a stupire chi viene accolto tra le mura della nostra casa. Quando si ospita qualcuno, oltre alla camera da letto, la seconda stanza a cui prestare attenzione è, senza dubbio, […]

Continue reading...

Bon ton contemporaneo – camera per gli ospiti

Il bello di ospitare qualcuno è farlo sentire a proprio agio, in un’atmosfera familiare e rilassata: ci sono diverse soluzioni per ricevere con garbo, l’importante è farlo con stile. L’ospitalità è un’arte sottile, fatta di piccoli dettagli e attenzioni reciproche. Ogni tanto capita di accogliere una persona a dormire a casa propria, per una notte, […]

Continue reading...

Bon ton contemporaneo – la convivenza

È un raffinato gioco di equilibri, fatto di rispetto reciproco e una piccola dose di buona educazione: il vero dettaglio che fa la differenza. Vivere insieme a un’altra persona ha, inequivocabilmente, i suoi alti e bassi. Accade nelle coppie, tra gli amici o con i coinquilini. La natura del rapporto personale esula dalle regole base […]

Continue reading...

Bambini, a tavola! – l’educazione viene mangiando

Insegnare a un bimbo a stare a tavola potrà sembrare una vetusta questione di galateo, ma in realtà è molto, molto di più: è educare alle buone maniere, certo, ma anche impostare un sereno rapporto con il cibo e – perché no? – introdurre alle gioie della convivialità. Non pensiamo servano chissà quali fatiche! L’importante […]

Continue reading...

Quanti modi esistono di ricevere in casa propria?

Lo abbiamo ripetuto più volte, ricevere è un’arte. Sia che si tratti di una cena o di un dopo cena con gli amici. Ricevere non è complicato, qualunque sia l’occasione, basta pianificare per tempo e con calma. Perché? Avere del tempo, consente di organizzare al meglio gli spazi di casa (cucina compresa), decidere il menù […]

Continue reading...

Bon ton contemporaneo – l’ospitalità

Accogliere ospiti in casa è un piacere che nasce da piccole attenzioni reciproche, modi gentili e una dose (minima) di impegno. Anche essere ospiti in casa di qualcuno, però, richiede finezze discrete da non sottovalutare. L’arte del ricevere è una disciplina raffinata giocata sulla gentilezza. Un pranzo o una cena “riusciti” non si basano solo […]

Continue reading...

https://www.lacasainordine.it/wp-content