Vivere la casa con stile

Per la tavola

Spring table – rivoluzione colorata

Voglia di osare: la bella stagione irrompe sulla tavola in un’esplosione di accostamenti vibranti e contrasti studiati, tra pattern e materiali diversi, dove l’eleganza trova una nuova strada espressiva. Il tableware primaverile trasforma la mise en place in un gioco senza regole, se non quelle del buon gusto, dove il colore travolge le dinamiche degli […]

Continue reading...

Arte del ricevere – ceramica

di Denise Frigerio. Nella conoscenza delle mise en place più raffinate, pare doverosa una digressione di carattere storico (e anche pragmatico) sulla regina del tableware. Tutte le stoviglie che usiamo in cucina o in tavola come piatti, insalatiere, ciotole, o per gustarci una tazza di caffè o di tè, mug comprese, derivano dalla ceramica. O meglio, […]

Continue reading...

Arte del ricevere – bicchieri

di Denise Frigerio. Un dettaglio importante del tableware che risponde a un meticoloso ordine di servizio, diramato in una moltitudine di forme e “famiglie” di appartenenza, ognuna con specifiche caratteristiche. Tra le diverse disposizioni dell’apparecchiatura a tavola, il posizionamento dei bicchieri richiede un’attenzione particolare, che si va a modulare sulle portate servite e sul tipo […]

Continue reading...

L’ora del tè – colorful romantic

È un classico dell’arte del ricevere ma anche un’occasione per staccare la mente e assaporare un momento da dedicare a sé stessi, o insieme ai propri ospiti. L’importante, è sfoggiare un tableware che non conosca il minimal. Una piacevole pausa estemporanea, oppure una vera tradizione quotidiana. L’ora del tè è un timeless del relax pomeridiano, […]

Continue reading...

Arte del ricevere – apparecchiatura

di Denise Frigerio. La mise en place è di fatto un processo di estetica funzionale, in cui l’eleganza si piega alle regole della praticità. Un’eredità antica che si è adattata, con charme, alle dinamiche contemporanee. Nell’apparecchiatura ogni specifica collocazione ha un suo senso d’essere e se la società si è ampiamente evoluta dalla prima stesura […]

Continue reading...

Cucinare etnico – gli strumenti essenziali

di Denise Frigerio. In un mondo sempre più globale e senza confini, la cucina rappresenta il fil rouge dell’approccio culturale, un modo tutto nuovo per valicare le distanze attraverso ingredienti, ricette, profumi. Quali sono gli strumenti necessari per rendere “etnica” la propria cucina? Tanti, tantissimi, ma alcuni, più di altri, sono in grado di risvegliare […]

Continue reading...

Piatti decorati – personalità a tavola

di Maria Chiara Antonini. Linee di piatti colorate, nate per donare carattere e personalità, in un tripudio di decorazioni e palette dai colori squillanti o dalle grafiche d’antan. Le mise en place 2022 sono capaci di raccontare storie estetiche fatte di raffinata eleganza, dove un decor speciale – dall’animo bohemienne e dall’allure grafica – definisce […]

Continue reading...

Gianni Cinti – jungle chic

Un intreccio di elementi naturali, un vero e proprio ramage sofisticato, composto da grafismi asimmetrici. Un décor organico che descrive un trait d’union eclettico, tra arte, moda e design. Un “nuovo classico”. La definizione più rappresentativa per la nuova collezione Jungle firmata da Gianni Cinti per Sambonet. Al pari di un capo di guardaroba versatile, esprime […]

Continue reading...

White Christmas – semplice e sofisticato

L’eleganza impalpabile del bianco si illumina con tocchi argentati e dettagli scintillanti: la mise en place delle feste è un inno alla purezza più chic. La tavola di Natale si veste di un’allure nordica, gelata e brillante, fatta di giochi ton sur ton tra le diverse sfumature della neve e tocchi colorati discreti, per un […]

Continue reading...

Tavola d’autunno – la stagione per osare

Via libera alla fantasia, con un tocco di raffinata eleganza. Le regole da seguire sono (solo) quelle del gusto personale: il rigore del classico lascia spazio al mix&match più estremo. I colori di stagione apparecchiano una tavola eclettica, una moltitudine di cromie si alternano in una mescolanza di stili: il barocco accanto al minimal, il […]

Continue reading...

https://www.lacasainordine.it/wp-content