Casa

ospiti

Chi invitare?

Domanda che ci poniamo ogni volta che vogliamo organizzare un pranzo, un brunch, una cena o altro a casa. Risposta, che sembrerà ovvia, dipende dalle nostre intezioni, se vogliamo organizzare qualcosa di intimo con poche persone, magari i soliti noti,  o estendere l’invito al di fuori della nostra solita cerchia…

Leggi articolo
outdoor

L'estetica della natura

Un giardino segreto a Milano. Sarà perché si trova nel quartiere Isola ma OFFFi (avete letto bene con tre f) offre tutta la natura cittadina che non ci si aspetterebbe trovare in una metropoli. Il risveglio della primavera qui è decisamente rigoglioso, pieno di sfumature pastello che spaziano dal rosa…

Leggi articolo
illuminazione design

Monumento alla luce

Quando il genio dialoga con la luce. Ecco tre anticipazioni da Euroluce (14-19 aprile). La prima è la lampada da tavolo Edgelighting Braccio (il nome però è provvisorio) disegnata da Ernesto Gismondi per Artemide. Spenta è un semplice anello, accesa ecco che si rivela la magia. In Aluminium – PMMA…

Leggi articolo
design

La proto cucina di Francoforte

di Laura Tasso. Facciamo un passo indietro nel tempo e torniamo al 1926, l’anno in cui l’architetto Margarete Schütte-Lihotzky, viennese, realizzò una cucina di nuova concezione per un progetto di edilizia residenziale a Francoforte. Da qui il nome con cui è conosciuta, la cucina di Francoforte. Trattandosi di appartamenti piccoli,…

Leggi articolo
design

Monolocali prêt-à-habiter

Casa dolce casa. La funzionalità e il comfort di un trilocale racchiuso in un monolocale di lusso. Succede, a Milano. Mini appartementi, si va dai 7 ai 25 metri quadrati, completamente arredati e rifiniti con inserti e dettagli di pregio. L’idea è di Martina Margaria, architetto milanese specializzato nel recupero…

Leggi articolo
lavatrice

Il peso del bucato

Rispetto a qualche anno fa le lavatrici odierne sono in grado di caricare fino a 11-12 kg di bucato (indumenti asciutti), permettendo di lavare un maggior numero di indumenti e, al tempo stesso, risparmiare energia, ma non sempre si conoscono gli effettivi pesi dei capi caricati nel cestello. Peggio si…

Leggi articolo
alessi e stark

Venticique anni senza spremere limoni

Che nesso c’è tra l’isola di Capraia e lo spremiagrumi “Juicy Salif” di Philippe Starck che quest’anno festeggia i venticinque anni? La risposta è facile, basta tornare indietro nella storia. Era la fine degli anni ’80 e Alberto Alessi aveva contattato il designer francese per un prodotto. Passarono i mesi…

Leggi articolo
yak

Il divano estremo

Il divano che verrà, qui vediamo (per ora) solo l’idea, sarà un divano estremo ma ha già un nome Yak  ed è la nuova proposta di De Padova per il prossimo Salone del Mobile. I designer LucidiPevere lo hanno spiegato così. “Se da un lato abbiamo cercato un equilibrio di…

Leggi articolo
tavolo

Perchè c'è tavolo e tavolo

Come il personaggio della mitologia greca Atlante, il nuovo tavolo (in esposizione al Salone del Mobile) di Albaplus, avrà il compito di sorreggere tutto quello che gli verrà appoggiato sopra ma senza graffiarsi. Il piano infatti è stato trattato con materiale nanotecnologico Fenix NTM e si caratterizza per la morbidezza al…

Leggi articolo
rimadesio

Le nuove forme dell'arredo

Ecco due nuove anteprime dal Salone del Mobile (14-19 aprile), due eleganti collezioni by Rimadesio. La prima è Alambra, un sistema di madie trasparenti, in vetro e alluminio, con illuminazione a led integrato e interni personalizzabili con una serie di accessori quali cassettiere, in appoggio o sospese, con finitura rovere…

Leggi articolo

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici