Design & Tendenze

bonsai vetro in tensione corde

Simone Crestani – homo (designer) faber contemporaneo

Per lui l’universo si riassume in forme di vetro cristallino. Simone Crestani è un moderno homo faber, ha saputo reinterpretare uno dei mestieri d’arte più antichi: la lavorazione del vetro. Artigiano-artista del vetro, come lui stesso ama definirsi, è un vero talento del saper fare italiano. Maestro di soffiatura del…

Leggi articolo
bicchieri

Uno tira l’altro

Un rinnovato rapporto tra forma e funzione con un unico elemento di connessione. Questo il messaggio che sprigiona la collezione dei bicchieri BB di Codice design, in vetro borosilicato soffiato a lume. Calici doppi che condividono lo stelo, progettati dalla designer Anna Maria Cardillo che insieme a Leonardo Rossano e…

Leggi articolo
tetti palazzi scritte luna e park

Fuorisalone 2018 – Lambrate Design District

Il quartiere di Lambrate è da sempre sinonimo di innovazione e attenzione verso le nuove generazioni di designers. La Design Week 2018 di Milano avrà luogo dal 17 al 22 aprile e un grande fermento già batte nelle strade del Lambrate Design District, tra via Massimiano, via Ventura e via Conte Rosso.

Leggi articolo
coppetta vetro mortaio pestino

Il design ricercato nell’imperfezione

di Sebastiano Tonelli. Abbiamo incontrato Laura Fiaschi e Gabriele Pardi che ci hanno parlato di Gumdesign, una realtà eterogenea che si occupa del design a tutto tondo, dalla grafica all’autoproduzione. Raccontateci di Gumdesign. Chi siete e di cosa vi occupate? Gumdesign nasce dall’unione di Laura Fiaschi e Gabriele Pardi; grafica,…

Leggi articolo
artigiano lavora legno mano

Akita collection – l’anima giapponese del legno

Anche quest’anno Homi, nella sua edizione di gennaio, ha rinnovato la collaborazione tra Toshiyuki Kita e gli artigiani di 12 laboratori della prefettura di Akita, ampliando con nuovi prodotti la collezione di mobili realizzati in cedro rosso. Da millenni gli esseri umani con curiosità e inventiva producono oggetti, manufatti e utensili…

Leggi articolo
design

La tavola barocca

Preservare la memoria di usi e costumi, le espressioni dialettali e gli oggetti di una vita andata, significa risvegliare l’interesse e la curiosità su luoghi e aspetti del passato, ridestandone a volte la nostalgia. Raccontare un territorio attraverso un oggetto è impresa ardua perché spesso si cade nel tranello del…

Leggi articolo
panca in legno massello e pelle

Dal Brasile un designer che ama l’italiano

di Marta Santacatterina. È brasiliano, parla e scrive in un ottimo italiano – lingua che gli piace moltissimo – e proviene da una famiglia che da generazioni produce e vende mobili. Stiamo parlando di Lucas Bond, giovane designer che nel 2017 ha presentato la sua panca Marina alla mostra Brazil…

Leggi articolo

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici