Nel mondo del tableware sono un classico, in pochi decenni hanno conquistato le tavole europee, dopo quelle americane, con la loro innegabile praticità e funzionalità, diventando la valida alternativa ai tovagliati più importanti.
La loro storia inizia negli anni ’50 in America, con la necessità di apparecchiare vassoi e tavolini per pranzare, o cenare, davanti alla televisione. Usate in primis da ristoranti e fast-food, divennero presto le valide alleate dei pasti frugali e delle colazioni casalinghe, trasformandosi in un nuovo concetto di tessile che ben presto sostituì l’uso della tovaglia, almeno nelle ricorrenze informali.
Stiamo parlando delle tovagliette americane, un timeless indiscusso che in realtà è in uso, soprattutto in Italia, da non più di quarant’anni. Il tovagliolo è stata la base di partenza della loro nascita, ancora oggi le più classiche sono in tessuto – le più preziose in cotone o lino – ma le più ricercate sono quelle antimacchia, in tessuti innovativi o in materiali completamente diversi, alcuni capaci di stupire.
Classiche (solo all’apparenza)
Sembrano le tipiche tovagliette rotonde in rattan, invece le Braided Seagrass Placemats di Truffle Tablescapes, come suggerisce il nome, sono fatte di alghe e intrecciate a mano da artigiani vietnamiti. Un’ottima idea non solo funzionale e antimacchia (si puliscono con un panno umido) ma anche biodegradabile, e perfette sia come tovagliette, sia come sottopiatti.
Braided Seagrass Placemats di Truffle Tablescapes; Ø 33cm, set da 4, Є 49 – truffletablescapes.co.uk
Country Chic
Le Chicken Placemats fanno parte della collezione tableware Chicken di Sophie Allport, quindi abbinabili ai tessili della linea, tra cui tovaglioli e runner. Hanno la superficie laccata opaca, che resiste fino a 110 gradi, e il retro in sughero antiscivolo. Per pulirle basta passarle con un panno umido. A decorarle, invece, le stravaganti galline Maran maculate, firma della Allport, e le divertenti uova bianche su sfondo grigio salvia.
Chicken Placemats di Sophie Allport; 29×21.5×0.5cm di spessore, set da 4, Є 48 – sophieallport.com
Barocco minimal
Le linee di tovagliette americane di Rebecca Udall sono caratterizzate da forme eleganti, ispirate al décor settecentesco, intessute in lino made in Italy cerato, resistente allo sporco e lavabile, all’occorrenza, anche in lavatrice. La collezione Camilla è intessuta in una raffinata tinta giallo curcuma, che la rende elegante e mette in evidenza la tramatura del tessuto, trattato per essere antimacchia. La linea Greta, invece, vira sui toni del blu, dove è ancora più evidente il gioco estetico della bordatura e del ricamo in lino bianco.
A sinistra, Camilla Placemats; 38x40cm, set da 2, Є 52,50; a destra, Greta Placemats; 35x35cm, set da 2, Є 52,50; tutto di Rebecca Udall – rebeccaudall.com
Colorful mix and match
Un tocco estivo e colorato su qualsiasi tavola, perfetto per gli ensemble più divertenti e a contrasto, è dato dalle tovagliette – una diversa dall’altra – Byron di Cream Cornwall. Ognuna di loro presenta una creatura marina riccamente illustrata, con nuance e disegni sorprendenti e dal forte potere estetico. La linea, con sottobicchieri in pendant venduti a parte, ha la superficie in melamina resistente fino a 145 gradi e il retro in sughero antiscivolo.
Byron Placemats di Cream Cornwall; 29×21,5cm, set da 4, Є 52,50 – creamcornwall.co.uk
Arte astratta
Le tovagliette Creative Tops Golden Reflections di KitchenCraft sembrano piccoli quadri: un design sobrio ed elegante, illuminato dai bagliori scintillanti dell’oro che fanno risaltare le tonalità neutre del fondo. La superficie ha una finitura laccata liscia e setosa al tatto, antimacchia e facile da pulire, oltre a resistere a temperature fino ai 120 gradi. Il bordo rifinito, inoltre, impedisce i danni causati dall’uso e dall’umidità, oltre a preservare il retro in sughero antiscivolo.
Creative Tops Golden Reflections Placemats di KitchenCraft; 30×22,8×0,5cm di spessore; set da 6, Є 24 – kitchencraft.co.uk
Tele materiche
Aspect Stripe di Ruth Holly è una linea di tovagliette in melammina lavabile, con retro in sughero, stampata in digitale e rifinita a mano. Il pattern sembra un dipinto e, viste da vicino, gioca con una texture visiva che richiama materiali e superfici diverse. Stesso mood nella collezione Aspect Texture, dove ancora è più evidente il décor macro e materico, su cui costruire una mise en place stupefacente e comunicativa.
A sinistra, Aspect Stripe Placemats; 27×25,5cm, set da 4, Є 52; a destra, Aspect Texture Placemats; 27×25,5cm, set da 4, Є 52; tutto di Ruth Holly – ruthholly.co.uk
Wallpaper mood
In materiale ecologico, sughero e legno, le linee Block Flower e Atomic Flower di Orla Kiely riprendono a piene mani le grafiche delle carte da parati anni Sessanta, in un tripudio di colori e forme, ideali per le tavole che di divertono con il vintage. Sono resistenti al calore e si lavano con un panno umido. Un’unica accortezza, dato il materiale: non si devono immergere nell’acqua per pulirle.
A sinistra, Block Flower Placemats; 30x23x0.5cm di spessore, set da 6, Є 40,50; a destra, Atomic Flower Placemats; 30x23x0.5cm di spessore, set da 6, Є 40,50; tutto di Orla Kiely – orlakiely.com
Etniche e uniche
Le tovagliette intrecciate a mano di Lola & Mawu sono pezzi unici creati dagli artigiani Hasua della Nigeria e prodotti con piante sostenibili autoctone, tinte naturalmente in raffinate nuance bianco, terracotta, verde acqua e nero. Ogni set è unico nel suo genere, interamente vegano e biodegradabile, oltre che antimacchia e facilmente lavabile con un panno umido.
Tovagliette rotonde intrecciate a mano di Lola & Mawu; Ø 31cm, set da 4, Є 58 – lolaandmawu.com
Anni Ottanta
Terrazzo di Lime Lace sono tovagliette alternative al tessile che usano un materiale a base di gesso nato per l’edilizia, la jesmonite, che ricrea il pattern tipico delle superfici calpestabili. La novità è usarlo nel tableware, con un design decorativo, elegante e versatile, ispirato alla grafica degli anni Ottanta. Dalla finitura lussuosa e resistente, sono trattate per resistere alle macchie e all’acqua, con un effetto tattile satinato. Da non lavare in lavastoviglie, si puliscono semplicemente con un panno e sono disponibili in due diverse misure. Possono essere usate anche come sottopentola e sottovasi.
Jesmonite Terrazzo Placemat di Lime Lace; Ø 20cm, set da 4, Є 89; Ø 30cm, set da 4, Є 182 – limelace.co.uk
Essenziali e raffinate
Il cemento nero è un’aggiunta sorprendente su qualsiasi mise en place, soprattutto se usato per le tovagliette. Black Concrete di Concrete & Wax sono prodotte a mano e sono una dichiarazione contemporanea, e comunicativa, per dare un tocco moderno alla tavola. Ognuna pesa circa 800g e si appoggia su un anello di sughero, tagliato a mano, che dona stabilità e protegge le superfici sottostanti. Antimacchia naturale, per lavarle basta passarle con un panno umido.
Black Concrete di Concrete & Wax; Ø 22cm, set da 2, a partire da Є 56 – concreteandwax.com
In copertina, le tovagliette in poliestere Champagne Gold Leaf Placemats di Truffle Tablescapes donano un tocco très chic a qualsiasi mise en place. Usate da sole, o come sottopiatto, hanno un’allure neovittoriana che si sposa sia con uno stile classico, siaa costrasto con uno minimal e contemporaneo. Ø 38cm, set da 4, Є 26 – truffletablescapes.co.uk