Acqua, Arte e Design: scoprite il mondo di CRISTINA Rubinetterie nel cuore di Brera!
Lo showroom CRISTINA Brera di via Pontaccio 8/10 a Milano riapre dopo la pausa estiva e vi aspetta per mostrarvi le novità del brand. Nello spazio, il cui progetto di interior è stato curato dall’architetto e designer Elisa Ossino, ancora una volta si respira l’impegno di CRISTINA Rubinetterie nel portare stile e innovazione nel settore della rubinetteria, con un’attenzione particolare all’artigianalità e alla qualità.
L’ingresso dello showroom CRISTINA Brera e un angolo dell’allestimento interno.
Ottica sostenibile, eleganza misurata e un tocco di minimalismo: l’atmosfera dello showroom esalta la bellezza intrinseca delle nuove serie di CRISTINA Rubinetterie che spiccano nelle scenografie monocromatiche quasi monacali fatte di superfici di pietre e terre naturali.
L’interior monocromatico e materico mette subito in evidenza il design delle collezioni.
L’architettura dai contorni netti eppure “quasi – volutamente – non disegnata, estremamente semplice” come ha spiegato la Ossino, si configura come un autentico tempio dell’acqua dove arte e design si incontrano, grazie al mood solenne e teatrale che gioca sulla dicotomia di materia e sensazioni.
Arte e design si incontrano in un ambiente votato all’eleganza.
I due livelli, distribuiti su una superficie di 200 mq, disegnano un vero percorso d’acqua che parla di benessere a 360° e manda in scena proposte d’autore e miscelatori d’alta gamma. Le vetrine che affacciano su strada dirigono lo sguardo verso l’interno, in un gioco prospettico a effetto cannocchiale che culmina nell’area doccia dedicata appunto al relax.
Scorci dello showroom CRISTINA Brera dove le collezioni sono (anche) funzionanti.
E mentre le novità prodotto, e le serie più recenti di CRISTINA Rubinetterie, spiccano incorniciate dalle quattro nicchie a parete del piano superiore, il livello inferiore lascia spazio agli accessori e al completamento delle serie, tra miscelatori da cucina, docce e lavabi, fino alle soluzioni termostatiche, tutte Made in Italy e votate alla sostenibilità.
La scala in ferro cerato che porta al livello inferiore.
Non manca un’area adibita ad incontri e momenti culturali, con arredi scultorei e su misura che, a centro stanza, invitano a condividere e provare con mano i prodotti perfettamente funzionanti. “Spesso il rubinetto viene acquistato valutando principalmente il fattore estetico, scelta che a volte comporta alcuni inconvenienti. Per questo abbiamo progettato questo spazio esperienziale in cui muoversi in libertà, provare i prodotti e verificare l’ergonomia” spiega la Ossino.
L’esposizione al livello inferiore che lascia spazio agli accessori e al completamento delle serie.
Il risultato, infatti, è un percorso immersivo “live” e senza tempo che avvolge i visitatori nella morbidezza rassicurante di texture e colori naturali. A sottolinearne l’effetto, anche i chiaroscuri del ferro cerato della scala e degli archi.
Lo spazio adibito a incontri e momenti culturali e le serie scultoree in esposizione.
“In condivisione con l’azienda, volevamo creare un involucro estremamente materico, in cui la vibrazione della luce, componente per me fondamentale nella riuscita di un progetto, accompagnasse il riverbero dell’acqua”. Da qui la scelta dei materiali come il travertino delle vasche e di alcune superfici verticali, abbinato a pareti a calce e pavimenti in cocciopesto.
L’interno materico dello showroom enfatizza le collezioni firmate da CRISTINA Rubinetterie.
Vibrante, suggestivo, quasi sognante, il concept store di CRISTINA Rubinetterie racconta i valori e lo stile del brand in uno scenario progettuale inedito ed emozionante che supera la valenza espositiva per regalare esperienze sensoriali sempre nuove.
CRISTINA Brera – via Pontaccio 8/10, Milano
cristinarubinetterie.com
Lo showroom CRISTINA Brera di via Pontaccio 8/10 a Milano.
Photos Alberto Strada.