living contemporaneo con doppio arco

Casa B. CL – gioco e sorriso

di Anna Vittoria Zuliani.

Un piccolo spazio appare raddoppiato grazie all’intervento di una ristrutturazione accurata: giocoso e imprevedibile, come la personalità di chi lo abita.

A Bologna, in zona Meloncello, vicina allo stadio cittadino, un appartamento di 47 mq è stato completamente restaurato dalla creatività dello studio CI MA, fondato nel 2019 dagli architetti Andrea Cippitelli e Maria Vittoria Campagna. Il risultato è casa B. CL., un perfetto esempio di ristribuzione razionale degli spazi, studiati funzionalmente ed esteticamente sui gusti e la personalità del cliente.

A una tradizionale divisione degli spazi, gli architetti hanno deciso di contrapporre una soluzione insolita e giocosa, che personalizza e impreziosisce gli ambienti. Il progetto bilancia elegantemente materiali e colori rendendo l’appartamento ordinato e luminoso.

La zona living di casa B. CL. dove si intravede l’ingresso, la zona cucina e il disimpegno che porta nella zona notte e bagno.

zona living ristrutturato

L’introspezione e la continuità sono alla base del concept: aria e luce attraversano gli spazi e permettono un dialogo diretto tra gli ambienti e le loro funzioni. La pianta classica è rivisitata attraverso una nuova distribuzione e un ridimensionamento delle stanze, per uno spazio adatto alle esigenze contemporanee.

Nella zona giorno, la ristrutturazione ha previsto la cerchiatura di un portale in corrispondenza di una parete strutturale che, finito mediante l’uso del cartongesso, è modellato a doppio fornice: particolare che dona eleganza agli spazi che collega. L’uso degli archi ammorbidisce lo spazio tradizionale, che acquisisce risalto grazie alla contrapposizione di nuove forme, volumi e colori.

La cucina ricavata nel grande ingresso originario, divisa dall’ingresso da una finestra strutturale. L’uso degli archi nobilita l’estetica dell’intero interior.

cucina ricavata ingresso appartamento

Il disimpegno oltre la porta diventa un duplice ambiente: ingresso e cucina. Li separa, e contemporaneamente li mette in relazione, un arredo fatto di volumi solidi e vuoti, progettato su misura. L’introduzione di questo elemento nel progetto ha un ruolo spaziale e funzionale: mette in risalto le nuove geometrie, definisce la nuova distribuzione e con spirito giocoso assolve il proprio ruolo contenitivo.

Il guardaroba contenitore e uno scorcio della zona living.

guardaroba contenitore e scorcio living

L’arredo ospita il guardaroba, che è anche contenitore per le scarpe verso l’ingresso, mentre rivolgendosi all’ambiente opposto completa la cucina, configurandosi come suo elemento. La cucina color mattone si svela attraverso uno dei portali e richiama l’attenzione su di sé, diventando lo spazio vivo e vivace che porta allegria.

Il bagno e il suo pavimento grafico di ispirazione mediterranea. La camera, invece, gioca sui toni neutri dell’arredo minimal.

bagno e camera da letto

Il corridoio originario tra il bagno e la camera da letto è stato riprogettato, e ora ospita nicchie a servizio della stanza, della cucina e di un piccolo spazio lavanderia, caratterizzato da un colore azzurro polvere. Il volume plastico colorato, pensato per nascondere il disallineamento delle pareti, spicca nel progetto ed esalta piacevolmente lo spazio senza appesantirlo.

Il bagno infine, riproporzionato, è uno spazio rivestito a piastrelle che rievoca gli interni mediterranei. I listelli bianchi a parete, luminosissimi, esaltano le geometrie bicromatiche e sinuose della pavimentazione, dove l’arco ritorna come richiamo geometrico progettuale.

La camera da letto è caratterizzata da un arredo semplice e curato, con pochi pezzi di design studiati.

camera da letto con cassettiera e poltroncina

L’intervento ha dotato l’appartamento di nuovi sistemi di riscaldamento e condizionamento e sono stati integrati gli impianti elettrici e idraulici. Un parquet in rovere posato a spina di pesce dona continuità e calore alla casa. Casa B.CL è lo spazio studiato su misura per un giovane designer che crede, come gli architetti dello studio CI MA, che ingredienti fondamentali di un progetto siano il gioco ed il sorriso.

Progetto by CI MA Studio – cima.studio

La planimetria di casa B. CL.

planimetria appartamento ristrutturato

In copertina, il living caratterizzato dai due archi, elementi strutturali ed estetici.

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati