Vacanze su misura – a portata di click

di Denise Frigerio.

Estate, tempo di ferie e relax. Il segreto per non avere brutte sorprese è scegliere la meta giusta, serve però anche una piccola guida per muoversi tra le molteplici proposte in rete, e trovare la location più adatta al proprio riposo.

Le tanto agogniate vacanze estive sono finalmente arrivate e non bisogna rischiare di rovinarle prenotando all’indirizzo sbagliato. Online i siti specializzati offrono una moltitudine di possibilità ma, al di là del luogo già valutato (mare, montagna o città straniera), da cosa cominciare per trovarsi davvero a proprio agio?

Classico, vintage, contemporaneo, sofisticato, country: è lo stile stesso della casa, dell’albergo o della struttura presa in considerazione, a diventare una bussola con cui orientarsi nella scelta più adatta ai propri gusti. Vediamo come.

1 – Airbnb.it

È il portale perfetto per chi vuole scegliere non solo in base alla meta, ma partendo proprio dallo stile: un’isola, un faro, una baita, su un albero, in barca: tanti tipi di alloggio, altrettante atmosfere. La ricerca è molto intuitiva e si può creare una selezione proprio sulla base di queste tipologie. Si può andare ancora più nello specifico, selezionando veri e propri plus come un pianoforte a cosa, uno spazio creativo personale, una piscina incredibile, o una casa rigorosamente di design.

airbnb.it
screenshot airbnb

2 – Tripadvisor

Le recensioni sono il suo pezzo forte, si sa. È sulla base dei racconti e delle sensazioni degli ospiti precedenti che si sceglie, lasciandosi guidare dall’entusiasmo o frenare dalle critiche. E nelle recensioni non mancano le descrizioni degli arredi: curati o meno, belli, nuovi o datati, “usciti dagli anni Settanta” o “degni di un principe”. Ovviamente non sono le recensioni l’unico supporto offerto dal portale: tra i filtri si trovano dettagli interessanti, come “cucinino”, scrivania, arredi outdoor, caminetto o biliardo.

tripadvisor.it
screenshot tripadvisor vacanze estate

3 – Booking

“Trova l’alloggio che fa per te” esorta la homepage. E per farlo, mette a disposizione degli utenti offerte per le vacanze, indirizzi selezionati per il lungo soggiorno e tanto altro ancora. Il giudizio complessivo, la descrizione e le recensioni si affiancano alla galleria di immagini nell’aiutare a scegliere la struttura. L’elenco dei servizi offerti da ogni hotel, casa, agriturismo o b&b (oltre alle gallery) è uno strumento valido per capire se gli interior sono in sintonia con le proprie aspettative.

booking.com
screenshot booking vacanze

4 – Agriturismi

Country house, b&b, ville e masserie: se cercate il sapore di una vacanza in campagna, siete nel posto giusto. È il portale che da più di 20 anni raccoglie questo genere di indirizzi, fornendo indicazioni, foto e descrizioni dettagliate, dal colore delle stanze alla tipologia dei mobili, dalla luce che inonda il patio alla possibilità di mangiare sotto le fronde degli alberi. E se lo stile rustico chic è quello che più comunemente associamo a questo tipo di strutture, non mancano comunque le sorprese.

agriturismi.it
screenshot agriturismi

5 – Trivago

Un autentico colosso del settore, con una caratteristica: garantisce il miglior prezzo. Non sono i filtri particolari, le descrizioni evocative o le immagini a fare la forza di questo portale, ma la sicurezza di non pagare più del necessario. È perfetto quindi quando si hanno le idee chiare su dove si vuole andare, ma non basta: confronta già le diverse offerte assicurando, oltre al risparmio in denaro, anche un considerevole risparmio di tempo, altrettanto prezioso.

trivago.it
screenshot trivago

6 – Masi gallo rosso

Una meta in montagna, in Alto Adige, ospitati in un maso (la tipica baita tirolese) intimo, familiare, a contatto con la natura, ideale sia per una fuga romantica che per una vacanza con i bambini.

Strumento imprescindibile per questo tipo di scelta è la guida di Masi Gallo Rosso: il nuovo sito consente di selezionare l’indirizzo ideale non solo in base alle esperienze che si possono vivere nei diversi masi (degustazioni, equitazione, tour, corsi vari), ma anche in base agli arredi. Pavimenti in legno, mobili in legno massiccio o una tradizionale stube? Su questo indirizzo si può trovare tutto.

gallorosso.it
screenshot gallo rosso

7 – Les collectionneurs

Pensato per i “collezionisti di emozioni”, Les Collectionneurs è un brand di alberghi e ristoranti in 11 Paesi (prevalentemente in Europa) per un totale di 540 indirizzi. Presieduta da Ducasse, la community è un vero paradiso per chi vuole vivere a pieno l’atmosfera dei luoghi che visita.

Lo stile alpino delle Dolomiti, l’accoglienza di un albergo diffuso in un borgo medievale, lo stile urbano delle grandi città, la tipicità di un baglio siciliano, o ancora uno chateaux tra i profumi di Provenza. Sul portale, sotto la voce dedicata ai “soggiorni a tema”, si possono selezionare le strutture in base a criteri personalizzati: hotel con piscina o con golf, in montagna o al mare, adatti a una fuga romantica o a un viaggio in famiglia.

lescollectionneurs.com
screenshot les collectioneurs

8 – Romantik Hotels & Restaurants

Da 50 anni offre esperienze autentiche e calda ospitalità in quasi 200 hotel in Germania, Austria, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Portogallo, Norvegia, Slovenia, Spagna e naturalmente Italia. Tutti gli alberghi accolgono i loro ospiti nelle mura di edifici storici, che spesso riflettono l’architettura locale, sono gestiti da famiglie, garantiscono alti standard qualitativi, un servizio ritagliato su misura e cucina eccellente, segno ancora una volta del legame con il territorio.

Gli hotel mantengono fede al luogo in cui sorgono, con ambienti, arredi e stoffe eleganti che spesso rispecchiano lo stile locale e che sono prodotti da artigiani del posto. Quasi sempre ogni camera è unica, personalizzata e diversa da ogni altra, proprio per far sentire l’ospite a casa.

romantikhotels.com
screenshot romantik hotels

9 – Italy Sotheby’s International Realty

Retretas è il dipartimento di Italy Sotheby’s International Realty, protagonista nel settore immobiliare di lusso in Italia e nel mondo, che gestisce il mercato degli affitti brevi con servizi di lusso. Il sito è un’oasi destinata a chi può permettersi vacanze davvero speciali ed esclusive, ma consultarlo è un piacere per tutti: case da sogno, arredi perfetti, servizi esclusivi, quello che tutti desidererebbero.

Ogni proposta è un mondo a “sé” con servizi tailor made sulle richieste del cliente. La scelta della destinazione è tra località simbolo della Dolce Vita come Capri, Portofino, la Toscana e la Costa Smeralda, per esempio, oppure in base al gusto: vi sono dimore storiche, ville pied dans l’eau sul mare e sul lago, chalet di montagna, tenute in campagna, ognuna con il suo stile, unico e personale.

sothebysrealty.com
sothebys ville lusso

10 – Home Exchange

Il vostro motto è “live like a local”? Siete nel posto giusto. Home Exchange, la prima community di scambio case al mondo, con più di 120.000 membri in più di 130 Paesi, è un servizio che consente ai viaggiatori di tutto il mondo di scambiare facilmente le proprie case o appartamenti, in modo sicuro e senza transazioni finanziarie tra loro.

Da un attico di design nel cuore di Milano a una luminosa casa in pietra leccese a pochi metri dal mare di Puglia. Le descrizioni fornite offrono dettagli di stile, le immagini fanno il resto: perché qui le case sono vere, da respirare a pieno e da vivere a tuttotondo.

homeexchange.it
home exchange screenshot sito

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati