di Roberta del Vaglio.
Il tappeto da esterno è un complemento d’arredo dal forte impatto estetico ma a molti fa ancora paura la sua (apparente) difficile manutenzione. Il perché si spiega facilmente, si è abituati a considerare il tappeto da interno come un elemento delicato e complicato da pulire, di conseguenza si pensa lo stesso anche per la versione outdoor.
Ma e proprio così? Non del tutto, perché i “carpet” da esterno sono realizzati in materiali sintetici che hanno una buona risposta sia all’acqua, sia all’usura del sole. Naturalmente sarà opportuno riporli o proteggerli in caso di condizioni climatiche particolarmente aggressive, ma sono studiati per essere resistenti. Quindi non scoloriscono facilmente e possono essere lavati senza problemi, spostando l’attenzione su un’altra caratteristica, richiesta dal design contemporaneo: la loro dimensione.
I tappeti grandi da outdoor sono diventati un complemento d’arredo irrinunciabile nella progettazione degli spazi esterni, ormai vere estensioni della casa e di conseguenza arredati con la stessa cura progettuale. Per quanto riguarda lo stile, le ultime tendenze suggeriscono un’ispirazione cromatica green, con i colori naturali della terra e del cielo, espressi in pattern dal fascino contemporaneo e caratterizzati da chiari richiami vintage, in perfetto pendant con la natura circostante.
Tappeti outdoor nei toni caldi della terra
In tema di praticità è interessante la collezione In&Out di Dickson. I tappeti sono realizzati in tessuto vinilico, una fibra impermeabile, che non assorbe lo sporco e ha una buona resistenza alle scoloriture.
Di questa collezione fa parte la linea Iconic, caratterizzata da forme geometriche sovrapposte e abbinamenti cromatici tono su tono, in tre gradazioni tra il beige e il marrone. Ideale per gli stili outdoor ispirati alla linearità del design scandinavo.
In&Out Iconic di Dickson, prezzo a partire da € 1.100 per la misura 300x160cm – dickson-constant.com
Il tappeto Nido fa parte della collezione Objects disegnata da Patricia Urquiola per Kettal. Il suo nome deriva dalla tessitura a nido d’ape che intreccia il filato nelle tre tonalità materiche del grigio, marrone e beige.
La superficie è resistente agli agenti atmosferici, si asciuga rapidamente e può essere smacchiata con un panno e un detergente delicato. La sua linea semplice, ma fortemente materica, caratterizza e definisce gli spazi, portando all’esterno l’avvolgente “effetto salotto” tipico dell’interior.
Nido di Kettal, 294x200cm, prezzo € 2.379 – kettal.com
Natural Panama di De Dimora riproduce perfettamente l’aspetto e la consistenza della corda ma in realtà è realizzato con un resistente tessuto in polipropilene che non teme raggi UV e detergenti. L’effetto è quello tipico dei tappeti intrecciati, un timeless arredativo sia dentro, sia fuori casa, che non risente dello scorrere del tempo e abbinabile a qualsiasi stile.
Natural Panama di De Dimora, 100x200cm, prezzo € 275,72 – dedimora.it
La fantasia tartan è adatta solo all’interno? Tutt’altro, come dimostra Ed, il tappeto PVC di Pappelina, azienda svedese specializzata nel textile da esterno. La tessitura avviene in Svezia su telai tradizionali ma il filato plastico rende il tappeto resistente e lavabile anche in lavatrice.
Manifattura ispirata alla tradizione ma resa contemporanea per un complemento d’arredo destinato a durare, probabilmente, molto più a lungo delle sue controparti in tessuto.
Ed di Pappelina, prezzo a partire da €130 per la misura 70x140cm – pappelina.com
Stone, natural e brick sono le tre tonalità, materiche, disponibili per il tappeto Tryptique di Roda, composto da tre pannelli di filato sintetico tessuto su telaio, tenuti insieme da una cucitura evidente che evoca il tradizionale punto a giorno.
L’aspetto è sartoriale ma le caratteristiche tecniche promettono un’ottima risposta agli agenti atmosferici. Un timeless contemporaneo capace, da solo, di arredare e che non ha niente da invidiare ai tappeti da interno.
Triptyque di Roda, prezzo a partire da € 2.395 per la misura 300x200cm – rodaonline.com
Per chi vuole dare al suo spazio all’aperto uno stile bohémienne una buona soluzione è il tappeto per esterno di Benuta. Ha una consistenza morbida ed è realizzato in poliestere riciclato e tessuto a mano. Può essere lavato con acqua e detergente delicato. A colpire è il suo aspetto handmade, una resa fortemente materica ed estetica, espressa in delicate nuance pastello.
Tappeto per esterno di Benuta, prezzo € 67,95 per la misura 80x150cm – benuta.it
Tappeti outdoor nei rilassanti colori del cielo e del mare
Un’alternativa più vivace ai colori neutri, forse ancora più in armonia con la natura, è il blu in tutte le sue tonalità, che richiamano il cielo, l’elemento che fa da cornice a tutti gli spazi outdoor, o il mare, il classico estivo.
Star di Leroy Merlin ha un disegno dalla chiara ispirazione mediterranea, ispirato alle tradizionali cementine, che gli dona un grande potere decorativo. In polipropilene, è resistente allo sporco, e può essere lavato semplicemente con un panno umido.
Star di Leroy Merlin, prezzo € 79.90 per la misura 160x230cm – leroymerlin.it
Il tappeto per esterni Nils di Habitat, disponibile in varie combinazioni cromatiche di grigio, beige, verde e blu è realizzato in polipropilene e può essere lavato a mano con detergenti delicati. Il suo disegno geometrico e discreto lo rende facilmente abbinabile agli altri arredi del living all’aperto, in una visione progettuale votata al minimal e al design nordico.
Nils di Habitat, prezzo € 35 per la misura 120x180cm – habitatitalia.it
Patio di Tapiso, è un’alternativa più vivace e decorativa. Realizzato in polipropilene, nei toni del blu in abbinamento a colori accesi come il rosso e l’arancione, riprende la tendenza del foliage nella versione jungle. Non una foresta verde, ma un vero ramage multicolor adatto a dare personalità agli esterni più neutri.
Patio di Tapiso, prezzo € 87,90 per la misura 160x220cm – tapiso.it
In copertina il tappeto Patio di JAB Anstoetz. È realizzato su misura, in fibra di poliestere ottenuta riciclando bottiglie di plastica e intrecciata a mano. Disponibile in eleganti nuance adatte a tutti gli stili, è resistente agli agenti atmosferici e si pulisce facilmente, con acqua e detergente delicato. Prezzo al mq € 139 – jab.de