wraparoundhouse

Idee di stile – una townhouse contemporanea

di Maria Chiara Antonini.

Una costruzione d’epoca ritrova una nuova vita, attraverso una ristrutturazione completa che celebra la sua storia e incornicia, attraverso un interior design contemporaneo e raffinato, il bellissimo panorama che la circonda.

Dalla terrazza di Wraparound House, recentemente rinnovata con elegante funzionalità dallo studio SAW – Spiegel Aihara Workshop, si può ammirare il Golden Gate Bridge e la baia di San Francisco. La villa, costruita nel 1930 in stile spagnolo, molto in voga all’epoca in California, è stata completamente riprogettata per offrire più spazio ai nuovi proprietari: una giovane famiglia con tre figli piccoli.

La facciata interna della villa a San Francisco e il gioco di vetrate e terrazze che caratterizza la sua architettura
facciata wraparound house

Iniziando dalla bonifica del terreno, il progetto si è concentrato sullo sviluppo verticale dell’edificio, sfruttandone il più possibile la volumetria disponibile. Dalle tre camere da letto originali sono state ricavate sei nuove stanze, su una superficie totale di 1400 metri quadrati, posto auto coperto incluso. Il tutto, è distribuito su tre piani e un terrazzo sul tetto, collegati tra loro esternamente da una scala in ferro e, internamente, da un’altra scala trasformata in elemento architettonico.

La sala da pranzo e la scala interna che collega tutti i piani della casa
sala da pranzo moderna

Tutte le stanze sono state arredate privilegiando, per arredi e complementi, tinte chiare e colori tenui in contrasto con le cromie delle pareti. Nella sala da pranzo, un tavolo con piano rotondo in marmo è stato abbinato a sedie rivestite in tessuto grigio ghiaccio, illuminati da un lampadario bianco con finiture in ottone.

IDEA!

Partendo da questo ambiente, per sfruttare al meglio lo spazio accanto al tavolo, un’alternativa è suggerita da Ceccotti Collezioni che propone il tavolo-scrivania Nòs in noce americano, con pratici cassetti e scompartimenti, da usare come postazione per lo smart working. Se invece si volesse aggiungere una nota di calore al pavimento bianco, è perfetto un tocco di carattere come il tappeto Eco di Gervasoni.

Mobile-scrivania Nòs di Ceccotti Collezioni, prezzo a partire da € 7.886 – ceccotticollezioni.it
mobile scrivania legno

Tappeto Eco di Gervasoni, prezzo € 988 – gervasoni1882.com
tappeto eco

La cucina ha un’intera parete rivestita da grande mobile su misura, caratterizzato da scomparti in legno, con un’isola con top in marmo e struttura portante in legno scuro. Gli sgabelli in legno e metallo, insieme ai lampadari gemelli bianchi, creano un’atmosfera calda e accogliente.

La cucina, con mobile a parete su misura e isola con top in marmo
cucina isola top marmo

IDEA!

Per chi ama il colore, si possono abbinare a una cucina del genere complementi in pendant stilistico, come la collezione di bicchieri Petalo di Casarialto in vetro lavorati a mano, e il classico tostapane di Smeg, in una raffinata nuance verde menta dall’anima vintage. Sulla stessa linea estetica, risulta perfetta la linea di piatti blu in fine porcellana Ginori 1735 di Buccellati. Per conservare i cibi, in un’ottica di razionalizzazione energetica, invece, Frigo2000 propone il modello Sub-Zero Wolf freestanding in acciaio inox, con ice maker e doppio sistema di refrigerazione.

A sinistra, bicchieri della collezione Petalo di Casarialto; prezzo a partire da € 100 – casarialto.it; a destra, tostapane di Smeg verde menta; prezzo € 169 – smeg.com
bicchieri colorati e tostapane pastello

A sinistra, piatti di Buccellati in fine porcellana Ginori 1735i, prezzo a partire da € 110 – buccellati.com; a destra, frigorifero freestanding in acciaio inox Sub-Zero Wolf di Frigo2000, prezzo su richiesta – frigo2000.it
piatti blu e frigorifero doppia porta

In contrasto con la cucina, il salotto è stato dipinto di blu scuro, un colore che mette in risalto il piccolo camino con la cornice in marmo – aggiunto in fase di restauro – e le poltrone rivestite in velluto color carta da zucchero, abbinate a un grande divano capitonné in pelle.

Pareti scure con soffitto a contrasto, poltrone in velluto azzurre e divano in pelle marrone, per il piccolo salotto, che ha anche un camino a contrasto in marmo
salotto pareti scure e camino

IDEA!

Un’alternativa, al tessile delle poltrone, è suggerita dalla collezione di tessuti Najd di Lelièvre Paris, con fantasie declinate sui toni del sabbia e ruggine. Per un’atmosfera più rilassata e accogliente, funzionale anche per leggere, l’ideale è aggiungere una lampada da terra, come la riedizione del modello Bul-Bo di Axolight. Un tocco finale dall’animo bohémienne può essere dato anche dalle luci suggestive delle candele, come quelle proposte da Broste Copenhagen.

Tessuti collezione Najd di Lelièvre Paris, prezzo su richiesta – lelievreparis.com
tessuti da rivestimento sabbia e ruggine

A sinistra, lampada in alluminio Bul-Bo di Axolight, prezzo a partire da € 3.050 – axolight.it; candele proposte da Broste Copenhagen, prezzo a partire da € 10,50 – brostecopenhagen.com
lampada da terra e candele

Anche per la camera da letto padronale, i proprietari hanno scelto l’eleganza senza tempo del blu, con una parete decorata con carta da parati in pendant. Tutti gli arredi sono chiari: dal tessuto che riveste il letto ai comodini, fino al tappeto.

La camera da letto padronale
camera da letto padronale

IDEA!

Per chi preferisce comodini e comò abbinati, Misuraemme propone la collezione notte Eros in rovere, con piani in marmo. Un punto luce da comodino, che allo stesso tempo arreda e decora, può essere dato dalla linea di lampade in vetro soffiato Layla di MM Lampadari. Mentre, sul discorso textile, il gruppo YO2 propone la collezione di tappeti iper-colorati Wild Vibrations, per dare carattere a una camera da letto con tinte neutre.

Collezione Eros di Misuraemme, prezzo su richiesta – misuraemme.it
eros

A sinistra, lampada Layla di MM Lampadari, prezzo su richiesta – mmlampadari.com; a destra, tappeto della collezione Wild Vibrations di YO2, prezzo su richiesta – yo2.io
lampada e tappeto

È stato dato molto spazio alla creazione di una grande sala da bagno, dotata di tutti i comfort, che mixa un mobile e rubinetterie dall’allure classica alla contemporaneità dei sanitari sospesi.

La grande stanza da bagno con ampie vetrate che si aprono sul terrazzo
bagno grande finestra vetrata

IDEA!

In linea con il “design in sospensione” dei sanitari in bagno, Artelinea presenta la collezione di lavandini doppi +Skin con la finitura Ossido, dal forte potere decorativo. Per avere tutto il necessaire in ordine, Roca ha creato la linea di piccoli contenitori Ona e, in pendant concettuale con l’eleganza un po’ rétro, sono perfetti gli asciugamani della linea Decoro, proposti da Rivolta Carmignani.

Linea di lavandini sospesi +Skin Ossido di Artelinea, prezzo su richiesta – artelinea.it
arredo bagno lavabi sospesi decoro verderame

A sinistra, complementi per il bagno della collezione Ona di Roca, prezzo a partire da € 16 – roca.com; a destra, asciugamani linea Decoro di Rivolta Carmignani, prezzo su richiesta – rivoltacarmignani.com
accessori bagno e asciugamani

L’ampio terrazzo, ricavato sul tetto della casa, gode di una splendida vista sia sulle case storiche di San Francisco che sulla baia. È stato arredato in maniera semplice e funzionale e decorato con tanti angoli green.

Il terrazzo ricavato sul tetto della casa, con una splendida vista sulla città
terrazzo sul tetto

IDEA!

Un’idea per godersi uno spazio all’aperto anche in autunno, è la ciotola-glacette in acciaio verniciato Ice, che si può usare come camera di dissipazione in abbinamento al braciere Fire, in rame tornito, disegnati da Ilaria Marelli e prodotti da Steeles. Un plus in più contro i primi freddi è dato da avvolgenti plaid da tenere a portata di mano, come quelli della collezione AI 2022/2023 di Coincasa, creati con filati di recupero.

Ciotola Ice con braciere Fire di Steeles, prezzo da € 900 – steeles.it
braciere con ciotola

Linea plaid collezione AI 2022, prezzi a partire da € 59,90 – coincasa.it
plaid colorati

Wraparound House, progetto studio SAW – Spiegel Aihara Workshop – sawinc.com
Photo Paul Dyerhr e Mikiko Kikuyama/Archello.com

In copertina, la terrazza da cui si gode la splendida vista sulla baia di San Francisco

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati