Fiere del verde – calendario settembre 2023

di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it

La coda dell’estate è sempre ricca di appuntamenti green. Tanti colori e fioriture per giardini e terrazzi che strizzano l’occhio anche a semplici balconi. Non mancano spunti per nuove sperimentazioni botaniche all’insegna del giardino sostenibile, curiosità e incontri con produttori appassionati che dispensano consigli su come coltivare al meglio e rendere gioiosi, e accoglienti, i nostri spazi outdoor.

MURABILIA – 22esima edizione
L’evento si svolgerà nella cornice delle storiche splendide mura di Lucca. Saranno presenti circa 200 espositori vivaisti specializzati, italiani e stranieri, con un’offerta che spazia in tutti i settori del mondo vegetale, con piante particolari o di nuova introduzione, antiche e nuove cultivar, attrezzature e arredi. “Underground” è il tema di questa edizione dedicata a quanto il mondo della natura nasconde ai nostri occhi nel sottosuolo (bulbi, rizomi, cormi, radici, funghi, animali).

Fra le mostre botaniche aperte al pubblico negli spazi della mostra, una sarà dedicata alle Clematis, pianta che in questa stagione è capace di una seconda coloratissima fioritura, una dedicata alle diverse specie di Hibiscus che fioriscono senza posa fino a quando il caldo durerà, una alle antiche varietà pomologiche nei sotterranei dell’Orto Botanico dove sarà possibile fare assaggi per conoscere e valutare le differenze con un prodotto standardizzato.

Orario: venerdì 9:00-19:00; sabato e domenica 9:30-19:00
Ingresso a pagamento: intero € 10, gratuito minori di 14 anni
Mura Urbane tra il Baluardo San Regolo e La Libertà – Lucca
1-2-3 settembre 2023 – murabilia.com

MAESTRI DEL PAESAGGIO – 13 esima edizione
International Meeting of the Landscape and Garden – manifestazione organizzata da Arketipos e Comune di Bergamo con il supporto del Comune di Brescia che, per la prima volta nell’anno della Capitale della Cultura, è in programma in entrambe le città. Tema di quest’anno “Grow Together” ovvero accettare le diversità e difenderle, con l’obiettivo di conservare il nostro meraviglioso habitat biodiverso.

Progettisti e autori delle installazioni green di questa edizione, l’architetto paesaggista Martin Rein-Cano (che si occuperà delle opere di Bergamo) e la paesaggista Silvia Ghirelli, delegata a Brescia.

Orario sul sito per le attività
Ingresso libero
Piazza Mascheroni e Piazza Vecchia – Bergamo Alta
7-24 settembre 2023 – imaestridelpaesaggio.it

Maestri del paesaggio, photo primabergamo.it
maestri del paesaggio

GIARDINI & TERRAZZI BOLOGNA – edizione autunnale
La manifestazione all’interno del parco Giardini Margherita è dedicata a fiori e piante con fioriture settembrine e autunnali da esterni e interni, arredo e complementi d’arredo per il giardino e per la casa, progettazione e realizzazione di spazi verdi, artigianato e altro.

Orario: 10:00-20:00
Ingresso libero
Parco Giardini Margherita – Viale Giovanni Gozzadini – Bologna
8-9-10 settembre 2023giardinieterrazzi.eu

TERME IN FIORE – 12esima edizione
Mostra mercato di qualità dedicata al giardinaggio e allo splendido “mondo” del vivaismo con piante insolite e rare nella cornice di un sito archeologico di importanza internazionale.

Orario: 9:30-18:30
Ingresso a pagamento: intero € 5, gratuito minori di 12 anni
Parco Archeologico Terme di Traiano – Via Terme di Traiano – Civitavecchia (RM)
9-10 settembre 2023termeinfiore.it

Terme in fiore, photo umbriaeventi.com
terme in fiore evento

INTERNO VERDE – I GIARDINI DI FERRARA
La manifestazione offre l’opportunità di visitare alcuni giardini privati del centro storico di Ferrara. Arricchirà l’iniziativa un fitto calendario di eventi a tema.

Orario: 10:00-13:00/15:00-19:00
Ingresso a pagamento: intero € 10, gratuito minori di 13 anni
Centro storico di Ferrara
9-10 settembre 2023internoverde.it

ORTOCOLTO – edizione autunnale
Ortocolto è una festa-mercato di interesse nazionale sulla biodiversità agro-alimentare e culturale che mira a valorizzare articoli di qualità offrendo collezioni di piante rare e ortaggi della biodiversità.

Orario: domenica dalle 10:00 al tramonto; lunedì dalle 9:00 al tramonto
Ingresso a offerta libera
Villa Pallavicino – Via Provesi 35 – Busseto (PR)
9-10 settembre 2023ortocolto.it

GIARDINI ESTENSI – edizione autunnale
Ricca rassegna dedicata al miglior florovivaismo nazionale e all’artigianato specializzato, organizzata nel meraviglioso Parco di Palazzo Massari. La splendida città rinascimentale sarà una tappa obbligata per tutti gli appassionati di giardini e giardinaggio, perché nello stesso weekend ospiterà due manifestazioni di eccezionale rilievo e successo: Giardini Estensi e Interno Verde.

L’edizione autunnale di Giardini Estensi proporrà eccellenze florovivaistiche frutto della collaborazione con oltre cento aziende agricole provenienti da varie parti d’Italia.

Orario: 8:30-23:00
Ingresso libero
Parco di Palazzo Massari Corso Porta Mare – Ferrara
9-10 settembre 2023 – Giardini Estensi

VERDI E CONTENTI – 5 edizione autunnale
Un’esperienza all’insegna del verde. Appuntamento settembrino per la mostra mercato florovivaistica ospitata all’interno del Centro Botanico Moutan, il giardino di peonie più vasto del mondo. Tema di questa edizione il “Verde Terapeutico. Le piante per il nostro benessere fisico, psichico e sociale”.

Il titolo vuole spaziare da ambiti medici (giardini terapici) ad ambiti squisitamente personali di benessere. I visitatori potranno ammirare non solo una vasta selezione di piante e fiori provenienti da vivai specializzati, ognuno rappresentante una categoria botanica differente, ma anche per apprezzare le installazioni green che verranno create appositamente.

Orario: 9:30-18:30
Ingresso a pagamento: intero € 5, gratuito minori di 12 anni
Centro Botanico Moutan – Strada Statale Ortana, 46 – Vitorchiano (VT)
9-10 settembre 2023 – verdiecontenti.it

FESTA DEL CACTUS – 18 esima edizione
Mostra mercato specializzata nel settore delle piante grasse, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle piante con le spine.

Orario: venerdì 15:00-19:00/sabato e domenica 9:00-19:00
Ingresso a pagamento: intero € 3,50, gratuito minori di 12 anni e sopra i 70
Museo Memoriale della Libertà – via Giuseppe Dozza, 24 – Bologna
15-16-17 settembre 2023 – festadelcactus.it

Giardini d’autore, photo corriereromagna.it
evento green giardini autore

GIARDINI D’AUTORE – edizione autunnale
Due giorni immersi tra collezioni botaniche, natura, design, arte, artigianato, sapori e frutti che la terra regala. La prestigiosa mostra-mercato di piante autunnali si svolgerà nella più grande area verde della città ovvero tra la Piazza sull’Acqua del Ponte di Tiberio e il Parco Marecchia.

Oltre ai vivaisti specializzati nella coltivazione e nella produzione di collezioni botaniche uniche e difficilmente reperibili, il pubblico potrà scoprire tante idee per arredare casa e giardino, grazie alla presenza di artigiani, architetti e designer che ogni anno propongono oggetti e ispirazioni davvero originali.

Orario: 9:30-19:30
Ingresso a pagamento: € 5 intero, gratuito minori di 16
Borgo San Giuliano – Piazza Sull’Acqua, Ponte di Tiberio – Rimini
16-17 settembre 2023 – giardinidautore.net

PERUGIA FLOWER SHOW – 11esima edizione autunnale
La mostra mercato di piante rare e inconsuete con le fioriture tipiche della stagione, si svolgerà quest’anno all’interno del parco della villa. È proprio il cambio di location che renderà possibile una svolta importante nella selezione degli operatori presenti: il palazzo e la magnifica orangerie del giardino apriranno le porte per la prima volta ai migliori artigiani, collezionisti italiani ed europei.

Orario: 9:00-20:00
Ingresso a pagamento: € 8 intero
Villa del Colle del Cardinale – Strada per Sant’Antonio 47 – Perugia
16-17 settembre 2023perugiaflowershow.com

LE INVASIONI BOTANICHE
“Fiori, orti e affini nel centro della città”. Decine di espositori trasformeranno il centro di Cremona in un’oasi rigogliosa suddivisa in quattro comparti: floroviviasmo, alto artigianato, food e complementi per l’arredo-giardino.

Orario: 9:00-20:00
Ingresso libero
Giardini di Piazza Roma e Corso Campi – Cremona (MI)
16-17 settembre 2023Le Invasioni Botaniche

SeMiScambi di fondoambiente.it
se mi scambi evento

SeMiScambi
Manifestazione di scambio di semi libero e gratuito, con una piccola mostra-mercato di piante e mercatino agricolo, oltre a stand dedicati al tema dei semi e varie iniziative di approfondimento. La manifestazione si svolge nella suggestiva cornice del centro storico di Castelponzone, in provincia di Cremona, che fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia. Patrocinato dal FAI (Fondo Ambiente Italiano).

Orario: 10:00-18.00
Ingresso libero
Centro storico di Castelponzone – Frazione di Scandolara Ravara (CR)
17 settembre 2023SeMiScambi

VERDE GRAZZANO – 6° edizione
Giunta alla sesta edizione la manifestazione del verde che si svolge in un luogo da favola: il parco del Castello di Grazzano Visconti in provincia di Piacenza, creato dal duca Giuseppe Visconti di Modrone, insieme al Castello e al Borgo in stile Neo Medioevale. I cambiamenti climatici ormai evidenti richiedono un ripensamento anche sulle specie e varietà che meglio possano reggerli. Piante adatte alla creazione di un giardino “naturale”, nel senso che sia realmente realizzabile e gestibile alle nostre latitudini

Orario: venerdì 14:00-18:00/ sabato e domenica 9:30-18:00
Ingresso a pagamento: intero € 10, € 5 (13-18 anni), gratuito minori di 13 anni
Parco del Castello – Viale del Castello, 2 – Grazzano Visconti (PC)
22-23-24 settembre 2023 – verdegrazzano.it

FLORALIA – edizione autunnale
Manifestazione milanese che nasce per il sostentamento del Centro di Solidarietà San Marco. Ogni anno si arricchisce di espositori di prodotti artigianali e vivai d’eccellenza con piante e fiori.

Orario: 10:00-18:30
Ingresso libero
Piazza San Marco 2 – Milano
23-24 settembre 2023 – floraliasanmarco.org

INTERNO VERDE – I GIARDINI DI MANTOVA
Per un weekend aprono le porte i giardini privati del centro storico di Mantova. Al momento dell’iscrizione verrà consegnato il braccialetto che permetterà l’accesso ai giardini, la mappa e il programma delle attività. Arricchirà l’iniziativa un fitto programma di attività dedicate alla natura, all’ambiente e allo straordinario patrimonio architettonico della città: ciclopasseggiate e visite guidate, mostre e installazioni artistiche, laboratori per adulti e bambini.

Orario: 10:00-13:00/15:00-19:00
Ingresso a pagamento: intero € 15 per tutto il weekend, gratuito minori di 13 anni
Mantova
23-24 settembre 2023 – internoverde.it

Orticolario, photo laprovinciadicomo.it
vista evento orticolario

ORTICOLARIO – 13esima edizione
Prestigiosa manifestazione che si svolge annualmente nello splendido parco storico di Villa Erba. Tema di quest’anno: Paesaggi d’Acqua. Saranno in mostra piante per un giardino sostenibile in un meraviglioso percorso che spazia dagli ecosistemi acquatici a quelli totalmente secchi.

Orario: giovedì 15:00-19:00; venerdì, sabato e domenica 9:00-19:00
Ingresso a pagamento: intero € 22, gratuito minori di 13 anni
Villa Erba – Largo Luchino Visconti, 4 – Cernobbio (CO)
Dal 28 settembre al 1 ottobre 2023orticolario.it

FIORISSIMA – 7 edizione autunnale
Settima edizione autunnale della manifestazione florovivaistica che si svolgerà nel bellissimo Parco Pubblico Sandro Pertini. Stand di vivai con fioriture di aster, dalie, viole, crisantemi ed altre varietà, oltre ad arredi e prodotti tipici. Tanti eventi interni a tema.

Orario: sabato 10:00-20:00/domenica 9:00-19:00
Ingresso a pagamento: intero € 4, gratuito minori di 14 anni
Parco Sandro Pertini – via Cairoli, 155 – Ovada (AL)
30 settembre/1 ottobre 2023 – fiorissima.it

Photo elledecor.com
campo fiori

In copertina, photo tuttogreen.it

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati