salottino outdoor

Come arredare una casa al mare

di Maria Chiara Antonini.

Estate, sole, le giornate che si allungano e la fortuna di avere una casa al mare. Come arredarla?

Non importa che sia una villa con giardino o un piccolo appartamento nel centro storico di qualche borgo vista mare. Bastano pochi arredi, pratici e funzionali, e i complementi giusti che si possano usare sia all’interno della casa, sia sul terrazzo o in giardino. Quindi pezzi versatili e facili da spostare all’occorrenza. E poi tinte chiare, tessuti leggeri, e magari qualche tocco di colore per aggiungere una nota di carattere in più.

Una proposta di nuovi divani, da usare indoor e outdoor, è quella firmata da Adam D. Tihany per Unopiù. La collezione si chiama Ariete e reinterpreta i classici divani in ferro battuto da esterni con un motivo a ricciolo dallo stile più attuale.

Divani della collezione Ariete di Unopiù, design di Adam D. Tihany, photo Mattia Greghi; a partire da € 2.569 – unopiu.com
divani ariete da esterno

Un tavolo solido e resistente, anche bello da un punto di vista estetico, è la nuova proposta della collezione Pelago firmato dallo svedese Note Design Studio. Prodotto dall’azienda Skagerak, ha il top in teak con angoli smussati, la struttura in metallo satinato e si può allungare fino al 12 coperti. Da abbinare, le sedie della collezione Hiroshima di Maruni. Disegnate dal giapponese Naoto Fukasawa, hanno la scocca in acciaio, la seduta e lo schienale in legno, e sono facilmente impilabili.

A sinistra, tavolo della collezione Pelago di Skagerak, € 3499 – skagerak.com; a destra sedie della linea Hiroshima di Maruni, design di Naoto Fukasawa; prezzo su richiesta – maruni.com
tavolo teak e sedie impilabili

Per una mise en place colorata e divertente, dalla colazione alla cena, Serax ha in catalogo la linea di piatti, ciotole e tazze Japanese Kimonos. Disegnata da Bela Silva, ha motivi floreali sulle tonalità del verde e del blu dipinti su ceramica bianca.

Servizi di piatti Japanese Kimonos di Serax, design di Bela Silva; a partire da € 35 – serax.com
servizio piatti japanese

Un tappeto arreda sempre, anche la stanza più semplice e minimal. Per decorare una casa al mare, il gruppo Maison Leleu propone il tappeto Ecaille. Ha una forma rotonda e un motivo colorato: per alcuni ricorda i motivi tipici dell’Art Deco, per altri invece sembra la coda di un grande pesce.

Tappeto Ecaille di Maison Leleu; prezzo su richiesta – maisonleleu.com
tappeto rotondo disegni art deco

Per la cucina, String propone i suoi moduli a mensola. Componibili con misure e altezze personalizzabili, sono ideali per creare il proprio spazio in base alle diverse esigenze. Fatti tutti in metallo spazzolato, i vari moduli sono disponibili con colori diversi.

Moduli di String, disponibili con colori e finiture diverse; a partire da € 150 – stringfurniture.com
moduli mensola cucina

Il classico tessuto a righe bianco e blu non stanca mai, soprattutto in una casa al mare. Coincasa lo propone per questa estate anche nella variante azzurra e beige, con forme diverse per rivestire cuscini da usare come jolly, sia in casa che in giardino. Un altro evergreen è la poltrona in vimini, che oggi più che mai si ritrova nelle collezioni per l’estate. Gubi la propone nella collezione Bohemian 72, disegnata da Gabriella Crespi.

Cuscini di Coincasa in cotone con forme diverse; a partire da € 29,90 – coin.it
cuscini tessuto righe

Poltrona della collezione Bohemian 72 di Gubi, design di Gabriella Crespi; € 2.299 – gubi.com
poltrona in vimini e cuscino tessuto

Un complemento d’arredo pratico e comodo, che può essere usato come mensola oppure essere un pratico comodino o piccolo mobile contenitore, è quello del gruppo danese Designer’s First. Il brand disegna e produce tutto in Danimarca, vendendo direttamente on-line con prezzi competitivi, grazie al controllo diretto che hanno su tutta la filiera produttiva.

Comodino di Designer’s First in metallo, design di Stella Graversen; € 281,61 – designer-first.com
comodino a parete sospeso metallo blu

Un altro accessorio jolly, da avere sempre pronto su una sedia per la brezza delle serate al mare, è la coperta leggerissima di Silkeborg Uldspinderi. Lavorata con una lana impalpabile, è disponibile in bianco e rosa con frange chiare. Mentre si possono usare sia in giardino che in casa le lampade Carrè di Ethimo. In teak decapato e alluminio, sono disponibili da terra, da tavolo e come applique.

A sinistra, coperta di Silkeborg Uldspinderi in lana pettinata, collezione The Sweater Collection; € 174,99 – silkeborg-uld.com; a destra, lampada della collezione Carrè di Ethimo, design di Niccolò Grassi; a partire da € 330 – ethimo.com
coperta lana e lanterna wireless

In qualsiasi casa al mare non può mancare un comodo lettino per prendere il sole, leggere un libro e per riposarsi. Il modello Lidö di Skargaarden è composto da più elementi, con comodi cuscini e un modulo in legno da usare come piano di appoggio. Leggero da spostare, ma stabile con la sua struttura in alluminio, è resistente alla salsedine e agli sbalzi termici.

Lettino componibile di Skargaarden della collezione Lidö, design di Emma Olbers, a partire da € 1.464 – skargaarden.com
lettino componibile da esterno

In copertina, linea Desert di ferm LIVING, divano da € 2.399; poltrona da € 949 – fermliving.com

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati