di Francesca Guerini Rocco.
Fissi, pieghevoli, leggeri e decisamente comodi: sono il jolly dell’estate perché permettono di vivere al meglio la convivialità en plein air, e non solo, con allegra praticità e inedite finiture.
Maneggevoli e informali, impeccabili e discreti, i carrelli portavivande sono i compagni perfetti della bella stagione e, in un attimo, trasformano terrazzi e giardini in conviviali location estive.
Siano in metallo o in plastica, ultraleggeri e compatti, o con vani a sorpresa, i nuovi modelli sono veri maggiordomi al nostro servizio, pronti ad accogliere e offrire un drink ghiacciato all’ora dell’aperitivo, oppure servire snack leggeri per un pranzo o una serata in compagnia.
Dotati di ruote robuste e ripiani furbi, leggeri e pratici, questi piccoli alleati si spostano con nonchalance dalla cucina al terrazzo, dal salotto al giardino, e rispondono a qualsiasi esigenza, grazie a materiali che resistono anche alle intemperie, accessori che mantengono le bibite in fresco e un design che detta il giusto stile vacanziero.
1 – VASSOIO INCORPORATO
Tondi o rettangolari, i portavivande in acciaio inox della collezione Il Giardino delle nature possibili sono disegnati appositamente per accogliere i vassoi Fornasetti, da utilizzare in casa o all’aperto. Tutto è realizzato rigorosamente a mano.
Portavivande collezione Il Giardino delle nature possibili di Fornasetti, modello tondo ⌀ 40x65h cm, prezzo € 1.000; modello rettangolare 48x60x68h cm, prezzo € 1.500 (esclusi i vassoi) – fornasetti.com
2 – ULTRARESISTENTE
In alluminio robusto e riciclabile, Week-end di Petite Friture può essere lasciato in giardino o sul terrazzo per tutta l’estate perché resiste all’acqua, all’umidità del mare e ai raggi UV. In tanti colori diversi, brillanti e contemporanei, dona un tocco pop a qualsiasi outdoor o indoor.
Week-end di Petite Friture, 82x48x73h cm, prezzo € 849 – petitefriture.com
3 – DESIGN MULTITASKING
Non un semplice carrello portavivande, ma una vera e propria cucina outdoor, nomade e ultracompatta. Il nuovissimo Phil di Ethimo, infatti, sotto il piano in teak nasconde un elemento a scelta: piano cottura a induzione, barbecue, o lavello (con piedini fissi, senza ruote). È disponibile in due colori: olive green e sepia black.
Phil di Ethimo, design Gordon Guillaumier, ⌀ 75x95h cm, prezzo su richiesta – ethimo.com
4 – ELEGANZA RÉTRO
Stile classico e dettagli di carattere: Bloody Mary di Ceccotti Collezioni è realizzato a mano in ottone, con montanti in noce americano, maniglia e ruote anteriori in legno, mentre quella posteriore è in ottone. Il piano superiore, in legno o con l’interno in vetro colorato come quello inferiore, è amovibile e funge da vassoio.
Bloody Mary di Ceccotti Collezioni, design Giuseppe Casarosa, 82x50x80h cm, prezzo su richiesta – ceccotticollezioni.it
5 – DEDICATO AI BARMAN
Tanti colori diversi per Pulvis di 10Deka, il carrello da outdoor in alluminio che sembra fatto apposta per servire un aperitivo sul terrazzo. Grazie al piano inferiore attrezzato con vano portabottiglie e porta glacette, bibite, vino e alcolici sono sempre a portata di mano e alla temperatura perfetta.
Pulvis Troley di 10Deka, design George Tsironas, 79x54x86h cm, prezzo € 783,34 (su allredcollaborative.com) – 10deka.com
6 – PRATICITÀ A TUTTO TONDO
Amazon di Bizzotto per Maisons Du Monde è super maneggevole e occupa pochissimo spazio. In acciaio trattato per l’esterno e verniciato a polvere, ha 4 ruote in plastica, piano portavivande e piano inferiore portabottiglie con 6 scomparti.
Amazon di Bizzotto per Maisons Du Monde, ⌀ 45x81h cm, prezzo € 144,90 – maisonsdumonde.com
7 – MINI SPAZIO FUNZIONALE
Essenziale, ma praticissimo, JJ Melone per Giacopini di Designitaly.com gioca con una geometria semplice e un volume ultracompatto per adattarsi a qualsiasi spazio. È realizzato in metallo verniciato a polvere con rotelle in plastica, disponibile nei colori melone, grigio, menta, sabbia e bianco. Disponibile su Designitaly.com.
JJ Melone per Giacopini di Designitaly.com 48x25x100h cm, prezzo € 379 – designitaly.com
8 – WOOD EVERGREEN
L’eucalipto è un legno molto resistente ed è perfetto per i mobili da lasciare all’aperto tutta l’estate. In più il classico carrello a doghe Hattholmen di Ikea è trattato con uno speciale mordente che lo rende a prova di muffe e intemperie.
Hattholmen di Ikea, 85x48x13h cm, prezzo € 133,18 – ikea.com
9 – GRIGLIATA CALLING
Accanto al barbecue, Mise en Place Table Corten Pro 65 di Ofyr diventa un piano di lavoro praticissimo. Oltre alla comoda maniglia e all’ampio vano per riporre i ceppi di legna, è accessoriato con un maxi-tagliere in legno teak o in ceramica grigio scuro (che si può lasciare sempre all’aperto).
Mise en Place Table Corten Pro 65 di Ofyr, 65×65 cm, prezzo da € 2.660 euro (su liveoakbbq.com) – ofyr.it
10 – LUXURY MINIBAR
Si chiama Eureka bar il sistema di Lema che nasconde un mobile bar pregiato e super attrezzato, con rivestimento in cuoio o pelle, elementi porta bicchieri, luci led e un carrello a scomparsa vicino allo spazio predisposto per la tecnologia di refrigerazione.
Eureka bar di Lema, prezzo su richiesta – lemamobili.com
In copertina, in alluminio con tanto di lampioncino ricaricabile (con luce led) e ripiano superiore rimovibile che funge da vassoio. Jolly Trolley di Fatboy, 78x55x200h cm, prezzo € 899 – fatboy.com