di Francesca Guerini Rocco.
Con la bella stagione nell’aria si diffonde il profumo invitante delle preparazioni BBQ: in giardino o sul terrazzo, cucinare all’aperto non è mai stato così facile.
In famiglia o con gli amici, il barbecue è un classico dell’estate e i nuovi modelli sono così semplici da usare, e così performanti, che basta poco per trasformarsi in uno chef e far vivere agli ospiti momenti conviviali davvero speciali, all’aperto e non solo.
Le novità del settore sono tante: modelli ultracompatti, ideali sui balconi mini, oppure extralarge che sono vere cucine professionali. Senza dimenticare le piccole griglie multi-cottura, che si possono usare anche in casa, senza il terrore che facciano troppo fumo. Tutti, in ogni caso, cuociono alla perfezione carne, pesce, verdure; senza contare che i più innovativi sanno anche affumicare, cucinare a fuoco lento e perfino friggere senza grassi.
1 – PROFESSIONALE E PERFORMANTE
Una cucina professionale a tutti gli effetti: la serie barbecue Wolf commercializzata da Frigo2000 ha il barbecue, i bruciatori a infrarossi, pietre in ceramica, l’affumicatore, lo scaldavivande e può essere abbinato all’esclusivo cassetto refrigerato da esterno Sub-Zero. In acciaio e freestanding, con le ruote alla base, lampade alogene e luci led, è modellabile sulle proprie esigenze.
Wolf barbecue di Frigo2000, prezzo da € 8.000 – frigo2000.it
2 – MULTIUSO COMPATTO
Forma sferica e compatta per il barbecue da tavolo Kamado di Vonroc, in ceramica. Facile da spostare grazie alle maniglie alla base, ha le bocchette d’aria per regolare la temperatura e può affumicare, grigliare o cucinare a fuoco lento. La superficie di cottura è di 27 cm di diametro (per 33 cm di ingombro).
Kamado di Vonroc, distribuito da Leroy Merlin, prezzo € 214,95 – leroymerlin.it
3 – MASSIMA PRATICITÀ
Carrello in legno, bruciatori in acciaio con sistema a gas e doppia superficie di cottura con griglia e piastra. 4 Series Woody di Campingaz si accende velocemente e senza fiammiferi, grazie alla piezoelettrica, e ha tutte le parti rimovibili con un gesto e lavabili in lavastoviglie.
4Series Woody di Campingaz, prezzo € 549 – campingaz.it
4 – TRAPORTABILE E SALVASPAZIO
Piccolo e potente, San Diego EVO 2 di Enders ha due fuochi in acciaio inox, griglia a gas con termometro integrato, mini-grill di riscaldamento per mantenere i cibi caldi e due ripiani laterali. Perfetto sui piccoli balconi o da portare anche in vacanza.
San Diego EVO 2 di Enders, prezzo da € 168 – enders-germany.com
5 – PER TUTTI I GUSTI
Woodfire di Ninja è un barbecue elettrico dalle prestazioni eccezionali. Grazie alla sua esclusiva tecnologia, infatti, permette la cottura alla griglia, l’affumicatura, la cottura arrosto, al forno, il riscaldamento, l’essiccazione e, perfino, la frittura ad aria con il 75% di grassi in meno rispetto a quella tradizionale.
Woodfire di Ninja, prezzo € 399,99 – ninjakitchen.it
6 – DA VIAGGIO
Ideale per un pic-nic o per le vacanze in campeggio, Traveler di Weber è ultracompatto e si ripiega completamente, con una sola mano, per facilitarne il trasporto. In più, le ruote sono studiate per scorrere senza difficoltà su qualsiasi tipo di terreno.
Traveler di Weber, prezzo da € 529 (da € 569 nella nuova Stealth edition, completamente nera) – weber.com
7 – CON SCALDAVIVANDE
Il barbecue a carbonella di Kesser ha un’ampia griglia per cucinare e una per riscaldare i cibi già pronti, il coperchio con il termometro, il manico in acciaio per spostarlo senza fatica e un comodo carrello XXL, con apribottiglie integrato.
Barbecue a carbonella di Kesser, distribuito da Amazon, prezzo € 164,80 – amazon.it/kesser
8 – PER GRIGLIATE (ANCHE) INDOOR
Anche chi non ha uno spazio all’aperto può concedersi un’ottima grigliata con il Multigrill 110 di De Longhi. Grazie alla vaschetta raccogli grasso, e al rivestimento antiaderente, questo grill compatto non fa fumo e si pulisce in un attimo. In più, ha una termosonda integrata per controllare la cottura e griglia, piastra liscia e waffle per ogni tipo di cottura.
Multigrill 1100 di De Longhi, prezzo € 369,90 – delonghi.com
9 – COMPATTO DA TAVOLO
Il barbecue da tavolo è la soluzione perfetta per chi non ha spazio. Come Party Time di Tescoma: anche se è ultracompatto funziona come i classici modelli a carbonella e ha una turboventola che lo rende ad alta efficienza e pronto in 5 minuti. Con diametro cm 40 e coperchio in acciaio.
Party time di Tescoma, barbecue prezzo € 199; coperchio€ 49.90 – tescoma.com
10 – CUCINA OUTDOOR DELUXE
Non un semplice barbecue, ma una vera e propria cucina outdoor: Swing di Steel Cucine, realizzato interamente in acciaio inox, è composto da tre bruciatori, due griglie in ghisa smaltata, 1 piastra double face (liscia e rigata), una bacinella per affumicatura e riscaldamento, un bruciatore rapido laterale, ruote e coperchio con termometro per cottura al forno.
Swing di Steel Cucine, prezzo € 3.500 – steel-cucine.com
11 – IL FOCOLARE TRÈS CHIC
Personalizzabile a piacere sia nelle misure che nelle funzioni, Patio di Palazzetti è un caminetto a legna con pareti in refrattario o ghisa. Perfetto per cuocere a griglia, alla piastra o con girarrosto, ha una bocca particolarmente ampia che permette di utilizzare qualsiasi accessorio di cottura per cucinare alla perfezione e senza fatica.
Patio di Palazzetti, prezzo da € 1.600 – ingiardino.palazzetti.it
In copertina, Wolf barbecue di Frigo2000, con l’esclusivo cassetto refrigerato da esterno Sub-Zero.