Vivere la casa con stile

Best of Fuorisalone 2023 – lo stile più charmant

di Francesca Guerini Rocco.

Il Salone del Mobile porta sempre una ventata di novità in casa e, anche nella vorticosa edizione del 2023, le anteprime dell’arredo hanno invaso non solo la fiera, ma tutta la città.

Rutilanti scenografie, eventi esclusivi, installazioni emozionanti: la spettacolare kermesse del Fuorisalone 2023 ha puntato i riflettori sul nuovo stile dell’abitare contemporaneo animando piazze, strade e spazi esclusivi. Tra sperimentazioni ardite, texture all’avanguardia, forme avvolgenti e arredi dall’effetto “wow”, ecco le ultime proposte che hanno attirato la nostra attenzione per le loro capacità innovative, lo spirito anticonformista e le grandi performance tecniche, capaci di proiettarci in nuove e sognanti dimensioni domestiche, senza dimenticare la sostenibilità.

1 – WALLPAPER SOGNANTI

Ricercati e immaginifici, i rivestimenti murali firmati da Phillip Jeffries aprono le porte a universi onirici infiniti. Come Butterfly Sky, il trompe-l’oeil che porta il cielo in una stanza. Un décor per la casa non solo elegante ma anche ecosolidale: per ogni ordine, infatti, il marchio si impegna a piantare un albero, in un progetto più ampio che ha visto ripopolare molte zone verdi che stavano scomparendo.

Butterfly Sky di Phillip Jeffries – phillipjeffries.com
rivestimento murale farfalle sfondo cielo

2 – EXTRA RELAX

Un maxi-filato che ricorda le corde nautiche compone il tessuto a maglia di Knitty Lounge Chair di Moooi. L’intreccio a rombi crea un effetto trapuntato super rilassante che si trasforma in una coccola perpetua. In 16 colori, perfetti per arredare gli interior votati al comfort di stile.

Knitty Lounge Chair di Moooi, design Nika Zupanc – moooi.com
lounge chair maxi filato maglia

3 – POESIE DI LUCE

Informale, giocosa e con quell’allure quasi poetica, la collezione Baggy di Contardi permette la massima libertà perché è formata da moduli singoli componibili, in diverse misure. Il diffusore in policarbonato satinato ricorda un tubo di carta stropicciato, mentre la corda tessile che sostiene la lampada, in versione sospesa, diventa il dettaglio décor di tutta la collezione (a cui aggiungono modelli da terra e da tavolo).

Baggy di Contardi, design Paola Navone – contardi-italia.it
lampade sospese effetto carta stropicciata

4 – HAUTE COUTURE PER LA CASA

Quattro collezioni tessili per vestire casa Ginori 1735 firmate Rubelli: Oriente Italiano, Sagitta, Saia e Ondori compongono Domus, la prima linea casa in jacquard, firmata dai designer della maison insieme a Luca Nichetto.

Domus di Rubelli per Ginori1735, a sinistra linea Ondori; a destra linea Oriente Italiano – rubelli.com
tessuti casa ginori

5 – ECO RAFFINATO

Sostenibilità ai massimi livelli per Patchwork di Salvatori, la finitura realizzata con piccole tessere decorate da trame diverse, che vengono recuperate dagli scarti delle collezioni di marmo del brand. Un progetto ambizioso che nasce dalla volontà di offrire la massima personalizzazione, senza sprechi. Le tessere, infatti, si possono componibili a piacere per creare il proprio “puzzle” personale in qualsiasi ambiente della casa.

Patchwork di Salvatori, design Piero Lissoni – salvatoriofficial.com
patchwork puzzle personale tessere casa

6 – MINIMAL TRÈS CHIC

La maestosità italiana del marmo di Carrara si sposa con la delicatezza dell’estetica: è il tavolo Camma di Ligne Roset che, grazie alle mani di abili artigiani, riesce a rendere leggera la struttura massiccia e ultrarobusta. Un raffinato design dalle linee contemporanee che racchiude il craftmanship più antico.

Camma di Ligne Roset, design Marie-Christine Dorner, 240x130x74,8h cm – ligne-roset.com
tavolo marmo bianco ultraleggero design

7 – IL DETTAGLIO CHE VESTE IL BAGNO

Semplice, ma pronta a farsi notare: Piega di CRISTINA Rubinetterie gioca con due manopole essenziali, ma d’effetto. In versione tonda con una leggera curvatura che riflette la luce o con la leva che si incastra nel cilindro. Interamente realizzata in acciaio inox con trattamento PVD, è disponibile in tante varianti e in versione inox, oro rosa, cromo nero e gloss brass.

Piega di CRISTINA Rubinetterie, design Bellucci Mazzoni Progetti – cristinarubinetterie.com
rubinetto design acciaio nero manopole piega

8 – CONVIVIALITÀ AL TOP

A vederlo sembra un raffinato tavolo da pranzo di design; invece, questa inedita versione di Shangai è l’innovativo concept “cooking” di Riflessi. Il piano in ceramica capraia, infatti, integra un piano cottura a induzione con tecnologia brevettata da Marazzi, in esclusiva per Riflessi, e ha un cassetto comandi estraibile.

Shangai di Riflessi con tecnologia brevettato Marazzi – riflessi.com
tavolo con piano cottura incorporato

9 – PIETRA & DESIGN

Vaselli esalta la ricerca e la sperimentazione dell’utilizzo del massello di pietra nel design, chiamando tre grandi nomi della progettazione a trasformarlo in elementi d’arredo contemporanei. Prendono così vita la vasca Fidia di Nicola Gallizia, il lavabo Lava di Pitsou Kedem e la cucina a parete – sistema componibile per la linea Wood Line – firmata da Kensaku Oshiro: evocazioni di un’arte antica dall’animo moderno.

Sistema Componibile per cucina Wood Line di Vaselli, design Kensaku Oshiro – vaselli.com
sistema componibile cucina wood line pietra

10 – FLORAL IPNOTICO

Una visione poetica che è il tocco inconfondibile di Elena Salmistraro: è Campanule, la nuova collezione di plaid e cuscini decorativi di Lanerossi. Una nuova collaborazione che va ad ampliare la Collezione Designer – firmata già da Paola Navone con Otto Studio e Ludovica+Roberto Palomba – caratterizzata da un pattern che reinterpreta la forma degli omonimi fiori primaverili, in una combinazione di elementi geometrici, tra linee fluide e segni più spigolosi e grafici.

Collezione Designer di Lanerossi, linea Campanule by Elena Salmistraro – lanerossi.it
plaid e cuscini tessuto motivo campanula

11 – SPECIAL COLLECTION

30 anni di successi per Fiemme Tremila, all’insegna di un’economia green basata sulla sostenibilità e sul benessere, festeggiati con una limited edition di essenze e nuove lavorazioni del legno: Leggero, Deciso ed Elegante. Nuove proposte per pavimenti, rivestimenti e arredi in legno biocompatibile che sono la firma concettuale dell’azienda trentina.

Pavimento rivestito con la limited edition Elegante di Fiemme Tremila – fiemmetremila.it
pavimento legno fiemme limited edition

12 – DESIGN HANDMADE

Non solo furniture ma anche puro design del “verde”. Più leggero e completamente naturale, il Terriccio Bio di Compo contiene torba pregiata, fibra di cocco, concime organico e humus vegetale per nutrire le piante alla perfezione. In più, ha una confezione speciale con una linea studiata per offrire la massima praticità: compatta e con una pratica maniglia, si trasporta facilmente. Per creare il proprio verde su misura.

Terriccio Bio di Compo – compo-hobby.it
terriccio leggero bio

In copertina, Knitty Lounge Chair di Moooi.

https://www.lacasainordine.it/wp-content