Dividere lo spazio con il design
di Francesca Guerini Rocco.
Quando la pianta di una casa non permette modifiche strutturali, riorganizzare lo spazio può risultare difficile ma, con gli arredi giusti e un pizzico di fantasia, si possono creare più zone indipendenti nello stesso ambiente, ognuna con la sua funzione.
In mancanza di una stanza in più o nell’impossibilità (o voglia) di intraprendere lavori strutturali in casa, ci sono moltissimi arredi contemporanei che risolvono il problema con stile. Ricavare un nuovo spazio, o dividerne idealmente uno “open” in più aree, è più facile di quanto si creda. Basta una quinta leggera, un paravento decorato, un pannello fonoassorbente sospeso, o un mobile bifacciale, per definire un angolo efficiente dove lavorare e concentrarsi anche in mezzo al salotto, una cabina armadio da sogno che non soffochi la camera da letto, o una zona privatissima a tutto wellness, in un contesto inaspettato.
Con i nuovi sistemi a giorno, i pannelli modulabili, o i separé, i vantaggi sono tanti. Oltre a essere più economici e meno impegnativi rispetto alla classica ristrutturazione, non tolgono luce all’ambiente e permettono una continuità visiva che non limita la spaziosità. Senza contare che si possono personalizzare su misura, o spostare a piacere per disegnare, ogni volta, un nuovo ambiente.
1 – LA TV CHE RUOTA
Base in rovere, pannello porta tv e tanti moduli bifacciali. Il sistema Vision di Sangiacomo organizza efficacemente lo spazio giorno, per dividere la zona tv dalla sala da pranzo. Il pannello porta tv Roto ruota a piacere per permettere la visione su entrambi i lati, mentre la libreria alterna, sui due lati, tanti contenitori laccati con anta a vetrina.
Rota e Vision di Sangiacomo, prezzo su richiesta – msg.it
2 – SERVOMUTO VERSATILE
Appendiabiti, portaoggetti e divisorio: Bak Valet Stand disegnato da Ferruccio Laviani per Frag è perfetto per ricavare uno spazio guardaroba nella zona notte, o delimitare l’ingresso che si affaccia direttamente sul living. La struttura in acciaio spazzolato è attrezzata con asta appendiabiti, contenitori tondi laterali e svuotatasche imbottiti in pelle. È disponibile con e senza specchio.
Bak Valet di Frag, misure 110x49x165h cm, prezzo da Є 2.600 – frag.it
3 – ARMADIO A TUTTO TONDO
Ante dogate e moduli curvi per Stave di Novamobili, ultimo nato nella collezione di armadi. Disponibile in diverse misure e finiture, grazie ai suoi moduli angolari (concavi o convessi) e allo schienale rifinito sempre a doghe, diventa l’elemento ideale per dividere una stanza e ricavare uno spazio di passaggio che non ingombri, creando una parete lineare, ma senza spigoli. L’assenza di maniglie esalta l’estetica delle ante push-up, rendendolo protagonista discreto dello spazio.
Stave di Novamobili, prezzo su richiesta – novamobili.it
4- HOME OFFICE
La libreria self-standing Air Studio di Lago combina ripiani in legno con sostegni in vetro e integra la scrivania Air per creare un angolo studio su misura, leggero e pratico. Componibile a piacere, si trasforma nella soluzione salvaspazio da piazzare anche a centro stanza e si può innalzare fino al soffitto per garantire la massima privacy, senza “soffocare” l’ambiente. Può essere attrezzata con contenitori dotati di luce led integrata e prese elettriche per usare pc e device.
Air Studio di Lago, design Daniele Lago, prezzo su richiesta – lago.it
5 – A VISTA CON STILE
Il sogno di una cabina armadio diventa realtà con i pannelli scorrevoli di Albed, che permettono di creare un vero e proprio box di cristallo intorno al guardaroba. Realizzabile completamente su misura, con finiture, materiali e accessori a scelta, è un progetto sartoriale con sistema continuo completamente trasparente che elimina la presenza visiva dei montanti e punta tutto sulle pareti in vetro con binario scorrevole.
Cabina armadio su misura di Albed, prezzo su richiesta – albed.it
6 – CURVE SINUOSE
Un seducente gioco di curve disegna il paravento Borealis firmato da Roberto Lazzeroni per Giorgetti, ispirato alle sfumature dell’aurora boreale. In alluminio verniciato con fasce in pelle bicolore, è l’ultima novità (in anteprima) del prossimo Salone del Mobile 2022 ed è il pezzo “deluxe” perfetto per incorniciare la zona conversazione.
Da abbinare, volendo, al pannello “tenda” Bond, componibile a piacere con anelli in massiccio di noce canaletto o laccati in finitura bronzo, ancorati a soffitto con un cavo in acciaio. Borealis è disponibile in due altezze (125 e 170 cm), in pelle o nubuck e il modello più piccolo misura 126,5×67,5x125h cm (chiuso), 181,5×39,5x125h cm (aperto).
Borealis di Giorgetti, design Roberto Lazzeroni, prezzo su richiesta – giorgetti.it
7 – SILENZIO “PREZIOSO”
Si chiama Snowgem Divider il paravento di Caimi che assicura il massimo silenzio, anche in un open-space. Progettato da Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro (a+b), è un sistema modulare formato da elementi rotanti fonoassorbenti completamente riciclabili (realizzati con la speciale tecnologia Snowsound che assorbe suoni e rumori), che ricalcano forme e colori delle gemme preziose.
I montanti sono in acciaio verniciato, collegati tra loro da tubolari in cui vengono inseriti i pannelli. Perfetto per dividere in due una cameretta, può essere usato come divisorio singolo o creare pareti collegate tra loro. Gli elementi rotanti misurano 50×50 e 36×57,5 cm, il modulo con sei pannelli misura 93x45x180h cm e il modulo a parete 125x45x180h cm.
Snowgems Divider di Caimi, design Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, prezzo a partire da Є 1.190 – caimi.com
8 – GEOMETRIE ETEREE
Una novità assoluta in arrivo al Salone del Mobile 2022: Boutique Mast, disegnato da Piero Lissoni e dal CRS di Porro, è l’emblema della purezza e della leggerezza. Personalizzabile all’infinito, questo sistema compone una cabina armadio quasi eterea, aperta e delimitata solo da superfici in vetro. Una gabbia grafica dall’eleganza essenziale, con montanti in metallo, mensole a sbalzo e contenitori in ciliegio white, capace di definire lo spazio disegnando volumi sospesi che non ingombrano e lasciano passare la luce.
Boutique Mast di Porro, design Piero Lissoni e CRS Porro, prezzo su richiesta – porro.com
9 – GUARDAROBA CON ANGOLO GREEN
Il classico mobile da ufficio si reinventa in un guardaroba in acciaio inox super versatile, con tanto di porta piante. Componibile a piacere, il sistema verniciato a polvere USM Haller fa parte del progetto “Un mondo di piante” ed è attrezzato con ripiani a giorno, contenitori con anta a ribalta e luci led integrate, oltre a cinque vasi per le piante da interni con un set di annaffiatura per ogni vaso. Può essere però realizzato su misura con cassetti, ante e sportelli (anche in vetro) a scelta.
Sistema di arredo USM Haller, composizione 166x37x178h cm, prezzo a partire da Є 2.912 – usm.com
10 – PARAVENTO GRAFICO E CHIC
Ricercato, sinuoso, ispirato alla bellezza giapponese più discreta (shibumi), il nuovissimo paravento Feng disegnato da Testatonda per Gebrueder Thonet Vienna, un’anteprima assoluta del Salone del Mobile 2022, fa della praticità un tratto ricercato. Le aste in legno laccato sono appoggiate sui piedi in ottone, mentre la vela centrale sembra quasi gonfiarsi spinta dal vento, con un grande effetto scenografico. Modulabile a piacere, può avere due o tre vele.
Feng di GTV, design Testatonda, prezzo Є 2.877 – gebruederthonetvienna.com
11 – TESTIERA DUE IN UNO
Una testiera asimmetrica e attrezzata con tante tasche è quel che ci vuole per ricavare in camera da letto il proprio angolo studio separato. Portland di Ivano Redaelli è un letto studiato per stare a centro stanza, perché ha la testiera imbottita in poliuretano e rivestita in tessuto sfoderabile, accessoriata con un separé in legno, imbottito in poliuretano e rivestito in cuoio, con tante pratiche tasche porta oggetti su entrambi i lati. Il rivestimento è sempre sfoderabile, anche nella versione in pelle o tessuto.
Portland di Ivano Redaelli, misure 190x5x126h cm, prezzo su richiesta – ivanoredaelli.it
12 – PARETE TRASFORMISTA
Dancing Wall, ovvero una vera e propria parete “danzante”. Sephan Hürlemann interpreta per Vitra il classico divisorio da ufficio e lo straforma in un elemento su ruote da configurare su misura, per adattarsi a qualsiasi ambiente. Composto da un telaio metallico, leggero e resistente, può diventare libreria, mobile porta tv, maxi lavagna magnetica, bacheca o parete verde a seconda delle esigenze e permette di integrare cavi della corrente e tanti accessori, come contenitori, mensole, ganci, barre appendiabiti e pannelli in tessuto o magnetici.
Dancing Wall di Vitra, design Sephan Hürlemann, prezzo da Є 2.139 – vitra.com
13 – UNA STANZA NELLA STANZA
Un cubo che racchiude un vero “mondo”: SpaceMakers di Zalf è nato letteralmente per creare spazio dove serve. Composto da 3 sistemi armadio e 4 sistemi cabine armadio assemblabili a piacere, reinventa una cabina armadio a centro stanza, un locale lavanderia in camera da letto, un guardaroba nell’ingresso o uno studio in salotto. Il tutto con ante a battente, scorrevoli, complanari e con attrezzature su misura, in tantissime finiture e misure. Una vera scatola magica che racchiude una stanza in più ordinata e nascosta.
Spacemakesr di Zalf, design Roberto Gobbo e R&S Zalf, prezzo su progetto – zalf.com
14 – BUON RIPOSO ANCHE NEL LIVING
Una tenda che assorbe i rumori è la soluzione semplice, ma praticissima, proposta da Ikea. Oddlaug è un pannello sospeso formato da piccoli dischi in poliestere riciclato e fonoassorbente, in due tonalità di grigio. Resistente, ingualcibile e facile da pulire, è l’alternativa salvaspazio per incorniciare la “stanza” degli ospiti in salotto, salvaguardando quiete e intimità.
Oddlaug di Ikea, misure 50×1,5x100h cm, diametro dei dischi 17 cm, prezzo Є 29,95 il modulo da 15 pezzi – ikea.com
In copertina, Zefiro di Linvisibile by Portarredo. Leggero e maneggevole, il sistema di ante a bilico affiancate permette di creare due ambienti separati solo quando serve. Le ante, infatti, ruotano a 360° su un perno centrale, si possono fissare da pavimento a soffitto o ad un’altezza predefinita e sono dotate di magneti per allinearsi perfettamente. Prezzo su richiesta – linvisibile.com