salone mobile 2023 manifesto

Salone del Mobile.Milano 2023 – cosa vedere

di Maria Chiara Antonini.

Tutte le aziende in esposizione a Fieramilano (Rho) da non perdere, tra brand noti a livello internazionale e nomi nuovi ed emergenti da seguire. Ecco la nostra guida del best of con tutte le informazioni pratiche.

È cominciato il conto alla rovescia per la nuova edizione del Salone del Mobile.Milano 2023. La città meneghina, dal 18 al 23 Aprile, tornerà a essere la capitale del design, ospitando aziende, designer e creativi provenienti da tutto il mondo che presenteranno le loro novità per l’universo arredo, illuminazione e home dècor.

In occasione di questa 61 edizione del Salone, sotto la guida del Presidente Maria Porro, nel quartiere Fiera Milano a Rho Pero si potranno visitare le manifestazioni annuali Salone Internazionale del Mobile e del Complemento d’Arredo, Workplace 3.0, la terza edizione di S.Project e il SaloneSatellite, che nel 2023 festeggia la sua 24° edizione.

Grande attesa anche per il ritorno in fiera di Euroluce, la manifestazione dedicata al design dell’illuminazione, dopo 4 anni di pausa. Ecco la nostra selezione sui brand da non perdere e qualche informazione pratica.

COSA VEDERE

ALMA – TARGHETTI+ALMA
Alma esporrà la collezione Scala Outdoor presso lo stand Targetti a EUROLUCE, un connubio tra l’arredo e l’illuminazione architettonica.

Dove: Euroluce – Hall 15/128 – alma-design.it

targetti alma locandina salone mobile

ARPER
Tante novità di arredo per indoor, compresa la nuova collezione Ralik disegnata da Ichiro Iwasaki. Composta da un sistema modulare di sedute e tavolini, offre infinite soluzioni.

Dove: Hall 4/ D06/C09 – arper.com

arper salone mobile

BATTILOSSI
L’azienda torinese di tappeti, fatti a mano in Nepal e in Pakistan, espone alcuni suoi pezzi iconici, accanto ai moodboard con i campioni delle principali collezioni.

Dove: Hall 3/M23 – battilossi.com

battilossi salone mobile

BELGIUM IS DESIGN
Quindicesima partecipazione del collettivo belga Belgium is Design. Quest’anno espongono 13 nuovi artisti under 35 anni, ciascuno con le proprie creazioni.

Dove: SaloneSatellite – Hall 13-15/D13-E08 – belgiumisdesign.be

gruppo belgium is design

CACCARO
Il brand libera le pareti domestiche fino a farle scomparire in un nuovo concetto di abitare fluido, presentando in fiera l’evoluzione del Sistema Freedhome®, che si integra alla perfezione con i nuovi Sistemi Boiserie, Porte e Wallover®.

Dove: Hall 6/C25-D22 – caccaro.com

caccaro salone del mobile milano

CANTORI
Un itinerario nel design contemporaneo: in esposizione i pezzi iconici del brand, con innovative proposte di arredo, ispirati al motto del Bauhaus, “la forma segue la funzione”.

Dove: Hall 1/C05 – cantori.com

cantori salone mobile 2023

CASALGRANDE PADANA
Si chiama Fusion la nuova collezione presentata in Fiera. Sono lastre in gres porcellanato, prodotte traendo ispirazione dal fascino delle ossidazioni, cromature, riflessi e segni del tempo tipici dei metalli. Un nuovo concetto estetico per i rivestimenti.

Dove: Hall 18/D06 – casalgrandepadana.it

casalgrande salone mobile

DISTRICH EIGHT
Eredità culturale vietnamita rivisitata in chiave moderna: District Eight presenta le sue collezioni, tra cui Inumbra, la libreria modulare firmata da Michele De Lucchi.

Dove: Hall 10/B05 – districteight.com

district eight

DUTCH SATELLITE
Con il titolo Matter, Claire Chérigié, Tim Couwenberg, Albert Potgieter e il collettivo Envisions Design Agency sono i partecipanti di Dutch Satellite 2023, il quinto padiglione olandese al Salone Satellite.

Dove: SaloneSatellite – Hall 13/D02

dutch satellite salone

EMU
Novità tutte da scoprire, tra i quali il sistema di imbottiti modulare disegnato da Lucidi-Pevere, la nuova cucina modulare outdoor Emily, oltre a tavoli dining per ambienti residenziali e la nuova seduta Code pensata per lo street contract.

Dove: Hall 4/H01-H03 – emu.it

emu salone del mobile

FRAG
Vera eccellenza nella realizzazione di arredi in pelle e cuoio, quest’anno propone nuovi progetti realizzati in collaborazione con Oscar e Gabriele Buratti, Werner Aisslinger, Dainelli Studio e Steve Leung.

Dove: Hall 4/L11 – frag.it

frag salone

GERVASONI
Azienda che dal 1882 si dedica al mondo del decor con arredi da outdoor e indoor, alla Fiera di Rho presenta un progetto firmato da Concetta Giannangeli.

Dove: Hall 5/D11-D12 – gervasoni1882.com

gervasoni salone mobile

INSTABILELAB
L’azienda veneziana presenta in anteprima sette grafiche delle nuove collezioni Remember Me e Carpetia Royal per carte da parati, tappeti e tessuti.

Dove: Hall 14/E29 – instabilelab.com

instabilelab salone mobile

JANNELLI&VOLPI
Al Salone presenta tutti i suoi brand, con focus dedicato alle novità, tra le quali Altagamma Tissè e Academy – a tribute to Gustav Klimt, con grafiche e colori dalla forte personalità.

Dove: Hall 4/E06-E08 – jannellievolpi.it

jannelli salone mobile carte parati

KREOO
Un nuovo capitolo di design del marmo, con collezioni disegnate da Christophe Pillet e Alberto Apostoli. Vasi, vasche e lavabi scultorei, oltre a arredi e complementi per il living e l’outdoor.

Dove: Hall 1/D03 – kreoo.com

kreoo salone mobile milano

LAMINAM
Un tripudio di nuances e sfumature su superfici naturali che brillano come polvere di stelle, richiami del passato che dialogano con i trend del futuro. È il filo conduttore delle novità presentate da Laminam.

Dove: Hall 2/G18 – laminam.com

laminam salone mobile milano

LUALDI
Sperimentazione di accostamenti materici e texture inedite, con focus sul vetro e una rivisitazione stilistica dello stile anni ’50. Tra le novità, la collezione Flutes con vetro cannettato.

Dove: Hall 5/G09 – lualdiporte.com

lualdi salone mobile

NUBE
Sotto la guida del nuovo art director Fabio Fantolino, Nube presenta la sue novità, che spaziano dai tavoli ai divani con forme importanti e materiali preziosi, in perfetta sintonia con lo stile dell’azienda attiva dal 1958.

Dove: Hall 10/B07 – nubeitalia.com

nube arredi salone del mobile

PORRO
Arredi dalla funzionalità quotidiana, insieme a nuovi classici e ampliamenti di collezione in chiave contemporanea. Da non perdere la nuova poltroncina Romby di GamFratesi.

Dove: Hall 7/D15-21/E14-18 – porro.com

porro salone del mobile

POTOCCO
Le nuove collezioni di furniture enfatizzano la lavorazione artigianale che da sempre contraddistingue lo stile dell’azienda. Tra le novità, la linea di tavolini Shapes firmata da STORAGEMILANO.

Dove: Hall 7/L15-M12 – potocco.it

potocco salone del mobile

RITZWELL
Il brand giapponese torna a Milano per la 13sima volta e propone nuove collezioni, che rappresentano la sua continua ricerca di dialogo tra tradizione giapponese e design contemporaneo.

Dove: Hall 5/D10 – ritzwell.com

ritzwell salone del mobile

Salone del Mobile.Milano 2023
Dove: quartiere Fiera Milano a Rho – Mappa fiera e video sull’utilizzo della nuova App – M1 Rho Fiera.
Quando: da martedì 18 a domenica 23 aprile 2023
Orari per operatori: tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:30. Per info e biglietti – operatori
Orari press: tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30
Apertura al pubblico e biglietti: il Salone sarà aperto al pubblico nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 aprile. Gli studenti possono visitare la manifestazione nei giorni 21, 22 e 23 aprile. Per info e biglietti – pubblico
Per maggiori informazioni: salonemilano.it

Qui tutti i dettagli per arrivare al Salone del Mobile.Milano in fiera Milano a Rho

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati