triennale milano design week

Milano Design Week 2023 – Triennale e Castello

di Maria Chiara Antonini.

La zona di Milano, tra le fermate della M1 Cadorna e Cordusio, che comprende Triennale Milano e Piazza Castello, è da sempre l’area dedicata al design più trasversale. Un quartiere antico ed elegante dove si possono visitare non solo gli showroom di brand famosi in tutto il mondo, e vedere le mostre più innovative, ma anche incontrare designer che si presentano per la prima volta sul panorama internazionale, scoprendo sinergie tra aziende e studi progettuali.

Allestimenti ed esposizioni ad alto tasso di sperimentazione, in una cornice raffinata e facile da raggiungere, per alternare le ultime proposte della creatività contemporanea a visite museali e percorsi culturali unici (Il Cenacolo di Leonardo da Vinci, per esempio, è proprio in questo distretto).

Mappa distretto Triennale e Castello

google maps triennale castello

COSA VEDERE

BOCCI nuove collezioni
L’azienda di illuminazione con doppia sede a Vancouver e Berlino, fondata nel 2005, inaugura il suo nuovo showroom a Milano durante la Design Week 2023. Situato nel centro di Milano, lo si può visitare scoprendo i pezzi best seller del gruppo e le ultime novità di collezione.

Fuorisalone: showroom Bocci – via Lorenzo Mascheroni 2 – M1 Conciliazione
Date e orari: 18-22 aprile 2023 /10:00-18:00 – bocci.com

lampade sospese bocci design

BOLZAN nuove collezioni
Con il titolo Dreams in progress, Bolzan inaugura il suo primo showroom a Milano con un’installazione firmata da Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto. Con l’occasione, si possono scoprire le nuove linee di letti firmate dal brand, votate al comfort design.

Fuorisalone: Showroom Bolzan – via Mercato 3 – M2 Lanza
Date e orari: 17-23 aprile 2023 /h 09:00-20:00 – bolzan.com

rendering letti bolzan

BUDRI nuove collezioni
Due tavoli da pranzo, un tavolino, un paravento, oltre a un rivestimento, un’opera d’arte e piccoli complementi: è la nuova collezione Aquarel, disegnata da Patricia Urquiola per Budri. Un nuovo progetto per la famosa designer, icona dello stile contemporaneo.

Fuorisalone: showroom Budri – Foro Buonaparte 60 – M2 Lanza
Date e orari: 17-23 aprile 2023 /h 09:30-21:00 – budri.com

budri nuove collezioni mdw 2023

CARL HANSEN&SON nuove collezioni
Appuntamento danese per gli amanti del design nordico, nello showroom di Carl Hansen&Son. Oltre agli arredi progettati dai maestri che hanno fatto la storia del design, si possono scoprire anche i nuovi lavori di un progettista contemporaneo che firme le ultime collezioni dell’azienda.

Fuorisalone: showroom Carl Hansen&Son – Foro Buonaparte 18/A – M2 Lanza
Date e orari: 18-22 aprile 2023 /h 09:00-19:00 -19 aprile/h 10:00-18:00 – carlhansen.com

sedia legno carl hansen

FIEMME TREMILA nuove collezioni mostra
Sono trenta, quest’anno, i cerchi nell’Albero della vita di Fiemme Tremila. L’azienda trentina, specializzata in pavimenti, rivestimenti e arredamenti in legno biocompatibile, festeggia l’anniversario presentando un’edizione limitata di essenze, nuove lavorazioni e un’esposizione fotografica dei principali progetti firmati nel corso degli anni.

Fuorisalone: Fiemme Store Milano – via Giovanni Lanza 4 – M2 Lanza
Date e orari: 18-23 aprile 2023 /h 10:00-20:00 – fiemmetremila.it

pavimento legno biocompatibile

FLORIM/CEDID – COMPATTA nuove collezioni
Si chiama Compatta la nuova collezione firmata da Federico Peri per Cedit, e la si può scoprire insieme alle novità del brand Florim, di cui fa parte, nell’omonimo showroom. Si tratta di tredici nuove superfici perfettamente abbinate alla gamma Magnum di Florim, che vanno ad arricchire la proposta di effetti estetici e materici del brand.

Fuorisalone: showroom Florim – Foro Buonaparte 14 e 14/A – M2 Lanza
Date e orari: 17-23 aprile 2023 /h 10:00-19:00 – florim.com 
Salone del Mobile.Milano: Hall 4/G02-G03

compatta federico peri ceramica

LUALDI installazione
È curata da Maurizio Lai l’installazione Glass Code all’interno dello showroom di Lualdi. Luci, geometrie, rifrazioni e riflessi si fondono in un percorso evocativo, che invita i visitatori ad esplorare il tema della soglia e dell’immaginazione.

Fuorisalone: showroom Lualdi – Foro Buonaparte 14 – M1 Cairoli
Date e orari: 18-23 aprile 2023/h 10:00-20:00 – lualdiporte.com
Salone del Mobile.Milano: Hall 5/G9

lualdi arredi

THE ELEPHANT IN THE ROOM mostra
Nasce da un progetto firmato dall’azienda olandese Byborre la mostra The Elephant in the Room, allestita nel Portico Dell’Elefante, all’interno del Castello Sforzesco. Oltre alla mostra, nella stessa location, durante la settimana sono organizzati anche talk con vari designer e aziende tessili.

Fuorisalone: Castello Sforzesco – piazza Castello – M1 Cairoli
Date e orari: 17-23 aprile 2023 /h 10:00-17:30 – byborre.com

the elephant in the room mostra

TRIENNALE MILANO nuove collezioni mostra
Come ogni anno, all’interno degli spazi scenografici della Triennale vengono ospitati diversi brand e designer, che presentano nuove collezioni, ognuno con proprie installazioni e allestimenti. Come i gruppi Japan Creative, Moravian Gallery, Timberland Worldwide e ACDF dall’Uzbekistan. Da non perdere, la mostra-evento Droog 30 (che inizia il 15 aprile), per celebrare i trent’anni di Droog, il collettivo olandese ufficialmente nato a Milano durante il Fuorisalone del 1993. E l’evento Mother-of-Pearl Tables, organizzato dalla Duson Gallery di Seoul in collaborazione con sei designer internazionali, tra i quali Elena Salmistraro e Marcel Wanders.

Fuorisalone: Triennale Milano – viale Alemagna 6 – M1 Cadorna
Date e orari: 17-23 aprile 2023 /h 11.00-21:00 – triennale.org

mostre triennale mdw 2023

In copertina, Triennale Milano photo courtesy fuorisalone.it

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati