Combi Steamer V6000 Grand – rivoluzione in cucina
Una novità che mette d’accordo amanti del design e cuochi amatoriali: nuove dimensioni, una linea che si adatta alle cucine più charmant e tecniche di cottura professionali brevettate per cucinare semplicemente con risultati gustosi.
È il primo forno al mondo a vapore combinato largo 90 cm, più spazioso di uno “tradizionale”, che unisce un’estetica accattivante alle nuove tendenze della gastronomia e dell’arte di cucinare. Combi Steamer V6000 Grand di VZUG, commercializzato da Frigo2000, è caratterizzato da una tecnologia innovativa che apre la strada a risultati culinari sorprendenti, anche per i neofiti del cooking, garantendo cotture versatili, veloci e salutari.
Il nuovo Combi Steamer V6000 Grand di VZUG, il primo forno al mondo a vapore combinato largo 90 cm.
La sua flessibilità combina i benefici della cottura a vapore con i vantaggi di quella ad aria calda, il tutto in una nuova dimensione, che permette di preparare contemporaneamente grandi quantità di prodotti, risparmiando tempo e non preoccupandosi più della mancanza di spazio.
Nelle finiture vetro a specchio nero e vetro a specchio platino con maniglia.
In più, il suo utilizzo e la regolazione sono facili grazie al Circle Slider, una rotella molata nel vetro touchscreen del display di controllo, quest’ultimo sempre aggiornato automaticamente attraverso l’apposita app. È disponibile con o senza maniglia, in questo caso la funzione AutoDoor permette di aprire e chiudere la porta automaticamente con un solo tocco.
Nelle finiture vetro a specchio nero e vetro a specchio platino senza maniglia, con funzione AutoDoor.
Un artigianato rifinito e materiali di alta qualità caratterizzano l’eleganza di questo modello esclusivo: è in due finiture, vetro a specchio nero e platino, e può essere abbinato a tutti i prodotti della Linea Excellence, comodamente installato accanto a un forno, un microonde o una macchina del caffè.
Questo forno a vapore combinato può essere installato accanto ad altri elettrodomestici e abbinato a tutti i prodotti della Linea Excellence.
TWINHEAT TECHNOLOGY E RISCALDAMENTO RAPIDO
Questo speciale forno a vapore combinato utilizza due resistenze riscaldanti differenti e due ventole, progettate appositamente per la sua dimensione, rendendo possibile il riscaldamento e la distribuzione omogenea dell’aria, per una cottura più omogenea.
Grazie alle due ventole, il vapore è distribuito in tutto il vano di cottura rapidamente e in modo uniforme, rendendo possibile la preparazione di diverse pietanze su più ripiani. Inoltre, dalla combinazione di aria calda con vapore, si possono ottenere:
- extra croccantezza e morbidezza interna per pane, pollo, verdure e pesce.
- risultati perfetti anche con la rigenerazione del cibo fresco e congelato, le pietanze tornano come appena preparate.
- tempi più rapidi e cotture più precise.
SISTEMA DI CONTROLLO ELETTRONICO DEL VAPORE V-ZUG (ESS)
Attraverso la tecnologia brevettata V-ZUG, l’acqua viene portata alla caldaia esterna per creare vapore su richiesta e al grado di temperatura desiderato. I tempi di cottura, quindi, si riducono e sono molto precisi. La produzione del vapore è rapidissima (100° in 90 secondi) ed è controllata tramite sensori climatici di temperatura e umidità.
Grandi potenzialità di utilizzo e spazio capiente, permettono di cuocere più pietanze allo stesso momento.
CLIMATE CONTROL SYSTEM (CCS)
I programmi di cottura professionali a vapore e combinati aria calda e vapore sono molti:
Cottura a vapore: cottura delicata al grado. È semplice e non richiede un monitoraggio costante: niente può bruciare. Avviene in una camera ermetica e satura con temperature al grado tra 30°C e100°C, ideale per cotture delicate senza disperdere vitamine e minerali.
Cottura a vapore: Vasocottura. Permette di sperimentare diverse ricette e di cuocere gli alimenti all’interno di appositi vasetti di vetro, riducendo al minimo sale e grassi, in favore dei principi nutritivi che rimangono intatti.
Vacuisine: è la “cottura sottovuoto”, una modalità lenta a basse temperature (inferiori a 100°C) ottenuta preparando gli alimenti in sacchetti sigillati sottovuoto, che vengono inseriti in forno ore prima (anche per 48 ore), e serviti cotti in modo uniforme al momento desiderato.
Aria calda vapore: unisce il vapore alla cottura tradizionale con aria calda, rendendo i cibi teneri all’interno e croccanti all’esterno. I sensori interni nel forno percepiscono la quantità di umidità emessa dal cibo: quando diventa eccessiva, il sensore fa aprire lo sfiato e il vapore in eccesso esce delicatamente.
Rigenerazione: riscalda, senza perdere qualità e gusto, alimenti precotti o già pronti, anche più portate contemporaneamente. Si può scegliere tra Rigenerazione Umida, Croccante o Automatica, e il risultato è come se il cibo fosse stato appena preparato.
Ideale per cucinare in maniera ottimale grandi quantità di cibo, con risultati garantiti a livello professionale.
Aria calda: perfetta per gratinare, cucinare arrosti, pesci e dolci, distribuisce uniformemente il calore, garantendo ottime dorature e cotture omogenee.
Aria calda umida: mantiene l’umidità degli alimenti grazie a una corretta ventilazione e permette di cucinare stufati, brasati e anche il ragù in forno.
PizzaPlus: appositamente studiato per la pizza, il programma abbina la modalità ventilata al calore dal basso, ideale anche per focacce, crostate e quiche.
Aria calda Eco e Calore superiore e inferiore Eco: adatto per brasati e stufati che cuociono a lungo, fa risparmiare energia senza rinunciare alla qualità del risultato.
CotturaAutomatica: ideale per i meno esperti, imposta autonomamente la modalità più adatta alla preparazione, temperatura e durata necessarie, grazie ai sensori di umidità che rivelano quantità e dimensioni della pietanza.
EasyCook: diverse funzioni, con altrettante temperature e tempi di cottura, per oltre 100 alimenti. La personalizzazione per “stili alimentari” soddisfa ogni richiesta, allineandosi anche all’utente vegetariano o vegano.
LA PANIFICAZIONE E LE TORTE SALATE DIVENTANO FACILI DA PREPARARE
Il forno è in grado di generare il clima perfetto per rendere l’impasto pronto, nel minor tempo possibile, partendo dalla lievitazione, fino alla cottura perfetta di diversi tipi di pane. Diversi programmi per preparare (anche) torte salate, pasta sfoglia e brisèe.
Classica: studiata per le torte salate, permette di inserire il cibo a forno freddo che crea vapore per un certo tempo e, successivamente, inserisce la ventola che scalda in modo uniforme, cuocendo in maniera ottimale la preparazione, croccante all’esterno e morbida all’interno.
Infarinatura: adatta alla cottura e alla lievitazione del pane, segue alcuni passaggi fondamentali: preriscaldamento a 230°C, l’utilizzo della sola ventola e l’aggiunta di vapore, per un periodo stabilito dal forno, l’uscita del vapore nell’ultima fase, dove serve cucinare con aria calda.
Spennellatura: perfetta per la cottura di pane al latte e brioche con un impasto costituito da farina, burro, latte e uova. Il programma prevede: preriscaldamento a 210°C, utilizzo della sola ventola e successiva aggiunta di vapore, per un periodo stabilito dal forno, uscita del vapore e cottura con aria calda.
Anche la panificazione diventa un processo semplice, grazie alle funzioni appositamente studiate a seconda della tipologia di ricetta.
TECNICHE BREVETTATE & WELLNESS
Veri e propri plus che si aggiungono alle già molteplici funzioni.
Cottura delicata: la carne è pronta per l’ora programmata, indipendentemente dal suo peso, caratteristiche e qualità. Grazie a una termosonda a tre punti di rilevazione, guidata dal sistema “Soft-roasting” brevettata da V-ZUG, capace di regolare a puntino la temperatura interna del forno, la cottura è calibrata e regolata alla perfezione. È il segreto che permette di cuocere la carne a puntino, ideale per roast beef o arrosti teneri.
Wellness: permette di riscaldare oshibori (salviette calde), impacchi, sacchetti di semi o pietre per massaggi.
In più, c’è da sottolineare che le ricette memorizzabili sono 50, il programma di decalcificazione è integrato e quello Igiene permette una pulizia automatica attraverso il vapore.
Combi Steamer V6000 Grand 45NL di VZUG è commercializzato da Firgo2000; misure: 89,6×56,9xh 45,4 cm; prezzo specchio nero o platino con maniglia € 7.320; prezzo specchio nero o platino Autodoor € 8.540 – frigo2000.it
Il sistema “Soft-roasting” è capace di regolare la temperatura del forno per calibrare la cottura e cuocere la carne a puntino.
FUORISALONE MDW 2023
Fluxus | V-ZUG Studio Milano – installazione
Un’installazione curata dall’architetta e designer italiana Elisa Ossino, in una location all’interno del quartiere storico di Brera che presto diventerà il V-ZUG Studio Milano. Un’opera d’arte interattiva, creata dall’artista Stefano Roveda, interpreta le convinzioni e i valori di V-ZUG in forma poetica, coinvolgendo il visitatore in un’esperienza memorabile. L’opera celebra il 65º anniversario dell’iconica lavatrice V-ZUG Adora.
Fuorisalone: V-ZUG Studio – via Fiori Oscuri 3 – M3 Montenapoleone
Date e orari: 18-23 aprile /h lunedì-venerdì 10:00-19:00, sabato-domenica 10:00-16:00
A taste of V-ZUG | H+O Apartment Gallery – mostra
Le curatrici Elisa Ossino e Josephine Akvama Hoffmeyer danno il benvenuto a V-ZUG nel H+O Apartment Gallery a Milano, nell’ambito della mostra di quest’anno intitolata Butterfly effect. In collaborazione con V-ZUG e il marchio danese Muuto, H+O trasforma l’appartamento in un ambiente sensoriale che riflette le emozioni umane, inquadrandole delicatamente in scenari di vita quotidiana. In cucina, la tecnologia moderna incontra la raffinatezza e la creatività degli chef professionisti della Gourmet Academy di V-ZUG.
Fuorisalone: H+O Apartment Gallery – via Solferino 11 – M2 Moscova
Date e orari: 18-23 aprile 2023 /h martedì 10:00-19:00, mercoledi e giovedì 10:00-18:00, venerdì 10:00-19:00