Vivere la casa con stile

Il design del Nord scopre il colore

di Maria Chiara Antonini.

Colori intensi, sovrapposizioni materiche e forme contemporanee: tutto il meglio visto durante la Stockholm Design Week. È giunto il tempo di osare.

Lo stile scandinavo scopre il potere comunicativo del full color. Fino a poco tempo fa, un sinonimo del made in Nord Europe, erano arredi, interior e piccoli complementi sempre declinati nelle tinte chiare dei bianchi, dei beige e dei marroni naturali. All’ultima edizione della Stockholm Design Week si sono colti, invece, i chiari segni di una rivoluzione, ormai in atto, che fa delle tinte forti i suoi nuovi cavalli di battaglia concettuali.

Basta nuance tenui, forme classiche e abbinamenti sempre delicati, spazio invece alla componente carismatica e alla carica emozionale, che solo il colore può dare. È questo il fil rouge che ha caratterizzato tutte le novità esposte sia in fiera, che nei vari showroom in città.

Un concept che si può vedere nelle nuove collezioni presentate da Vestre, azienda norvegese specializzata nell’arredo urbano che, da 70 anni, promuove l’importanza della sostenibilità, della produzione locale e dell’azzeramento dell’impatto ambientale. Tonalità intense caratterizzano le sue nuove panche, la poltroncina e, perfino, il cestino dei rifiuti progettato per le città e i parchi.

Poltroncina, panche e cestino della spazzatura di Vestre – vestre.com
poltroncina rossa e panche legno

Anche lo studio Bernadotte & Kylberg, guidato dal principe svedese Carl Philip Bernadotte e dal socio Oscar Kylberg, ha disegnato la collezione NJRD, in collaborazione con Nordic Nest, composta da plaid, tappeti e servizi per la tavola, tutti colorati e divertenti.

Collezione NJRD dello studio Bernadotte & Kylberg e Nordic Nest – nordicnest.com
tappeti colorati stile nordico

Il grande magazzino Nordiska Companiet ha voluto rendere omaggio alla storica azienda Reijmyre Glasbruk, fondata nel 1810 e specializzata nella lavorazione artigianale del vetro. È nata così una linea di manufatti ideati da designer scandinavi iconici, tra i quali Lisa Hilland e Maxjenny Forslund.

A sinistra, portacandele di Lisa Hilland; a destra, vaso di Maxjenny Forslund per NK – nk.sereijmyre.se
portacandele vetro stelo e vaso vetro colorato

Idee a tutto colore anche dalla storica azienda norvegese Jotun, fondata nel 1926 a Sandefjord, che da sempre ricerca la tinta perfetto per pitturare gli interni delle case all’insegna del benessere e della serenità. Per il 2023 propone il nuovo colore Lady Balance, ideale per chi vuole ricreare un’atmosfera accogliente e piacevole.

La nuova tinta Lady Balance proposta da Jotun – jotun.com
pittura parete lady balance

Tonalità dalla forte personalità anche per Baux, lo studio che si è specializzato nella realizzazione di pannelli fonoassorbenti riciclando materiali vegetali, e per il gruppo Offect, focalizzato nella progettazione di arredi per progetti contract e private. Il color block entra anche in ufficio, oltre che in casa, con i suoi poteri legati al relax e alla concentrazione.

A sinistra, pannello fono assorbente di Baux – baux.com; a destra, divano di Offect – offect.com
pannello fonoassorbente verde e divano rosso

Partendo da uno studio su come si vedrà la televisione nel futuro, Samsung ha scelto di collaborare con lo studio svedese Form Us With Love per progettare una nuova seduta. Partendo da questo concept, è stata disegnata la rete pop-up di Shift, una sorta di grande amaca realizzata con materiali resistenti e versatili, da appendere ad appositi ganci per vedere la tv in nuove modalità. Il tutto iper-colorato.

Progetto di Form Us With Love insieme a Samsung – formuswithlove.se
seduta rete intrecciata tipo amaca

Si chiama Bau il nuovo sistema modulare progettato da Note Design Studio per Lammhults. Eliminato il superfluo, il progetto rilegge i canoni estetici del classico divano e li rielabora in un layout più informale e morbido, declinato in tante nuance diverse.

Sistema modulare Bau di Lammhults – lammhults.se
sedute modulari imbottite verdi

Gioca su effetti materici diversi, proposti nella stessa variante colore, il nuovo coffee table Couple di Muuto, mentre reinterpreta il classico portacandela, ma con dettagli inediti, il gruppo Massproductions con il suo nuovo Pinci, in zinco e alluminio.

A sinistra, Nuovo coffee table Couple di Muuto – muuto.com; a destra, portacandela Pinci di Massproductions – massproductions.se
tavolino basso salotto e portacandele in zinco alluminio

In copertina, seduta Munch di Vestre

https://www.lacasainordine.it/wp-content