Idee di stile – spazio alla luce
di Maria Chiara Antonini.
Un appartamento a New York è stato completamente ristrutturato per creare ambienti luminosi e accoglienti, arredati con pezzi classici del design scandinavo. Un timeless contemporaneo dai colori tenui di indiscussa eleganza.
Creare più spazio e favorire la luce naturale negli ambienti: queste sono state le richieste di una giovane coppia americana allo studio Worrell Yeung Architecture, quando si è trattato di ristrutturare l’appartamento appena comprato a New York. Lo stabile si trova nell’Upper West Side, una delle zone più belle della Grande Mela, e il rinnovo ha eliminato tutte le pareti superflue, con la creazione di ambienti più accoglienti, privilegiando tinte chiare nella scelta delle finiture.
Colori chiari e arredi dalle linee semplici per la zona living.
IDEA PER IL LIVING
Il salotto è stato arredato con divani chiari e poltroncine in stile scandinavo. Per aggiungere più carattere con punte di colore, l’ideale è una scelta come la poltroncina Lisa di Ceccotti Collezioni. Creata reinterpretando la classica sedia Superleggera di Gio Ponti, ha il rivestimento in tessuto o pelle con colori diversi.
Un’alternativa al divano, dalle forme sinuose e arrotondate, può essere il modello Foy di Domingo. Ha forme geometriche, è fatto a mano nello stabilimento marchigiano dell’azienda e i suoi componenti sono tutti riciclabili.
A sinistra, Poltroncina Lisa di Ceccotti Collezioni, € 2.530 – ceccotticollezioni.it; a destra, divano Foy di Domingo, € 5.300 – domingo.it
Un tavolino versatile, da usare come coffee-table ma anche accanto ai divani, è quello della collezione Solo Disegno di Legno di Fiemme Tremila, con legni diversi trattati solo con cere naturali; mentre un tappeto, facile da abbinare e con un disegno moderno, può essere il modello Halos di Giorgetti, disponibile in lana e seta di bambù.
A sinistra, tavolino collezione Solo Disegno di Legno di Fiemme Tremila, € 1.000 – fiemmetremila.it; a destra, tappeto personalizzabile Halos di Giorgetti, prezzo a partire da € 949 al mq – giorgetti.eu
Nell’appartamento newyorkese la zona da pranzo si trova nella stessa stanza della cucina, ed è stata arredata seguendo il classico abbinamento dello stile nordico: tavolo in legno scuro, sedie in essenza più chiara e lampada in ottone.
L’angolo dedicato alla zona pranzo.
IDEA PER LA ZONA PRANZO
Una lampada più decorativa, da appendere sopra il tavolo, può essere il modello Bevel. Disegnata dallo studio ucraino +Kouple, è in legno con finiture declinate nelle tinte pastello. Mentre, se si vuole investire in un classico del design, si può abbinare la sedia Serie 7 di Fritz Hansen, nel nuovo colore verde bosco.
A sinistra, lampada da sospensione Bevel dello studio +Kouple, € 120 – pluskouple.com; a destra, sedia Serie 7 di Fritz Hansen, € 444 – fritzhansen.com
Tre moduli compongono la cucina, progettata usando solo legno chiaro che richiama il pavimento, e marmo bianco. Niente pensili sospesi, così da lasciare le pareti bianche per rendere più luminoso tutto l’ambiente.
La cucina, accanto alla zona pranzo.
IDEA PER LA CUCINA
Per chi al marmo preferisce l’acciaio, ci sono le Isole Small Living Kitchens™ di Falper. Sono in acciaio con uno spessore di soli 4 mm, lavorato con saldature in continuità che rendono invisibili i giunti che uniscono piano e fianchi. Uno sgabello da abbinare al banco isola? C’è il modello Lilia di Riflessi, con gambe in grafite e scocca color senape.
A sinistra, Isole Small Living Kitchens™ di Falper, prezzo su richiesta – falper.it; a destra, sgabello Lilia di Riflessi, € 317 – riflessi.it
Spazi ridotti al minimo nella stanza matrimoniale, e per rendere il tutto meno angusto, si è optato per piccoli comodini sospesi e un semplice letto, con testata in tessuto bianco.
La camera matrimoniale.
IDEA PER LA CAMERA DA LETTO MATRIMONIALE
Un’opzione per un punto luce da sospensione, può essere il modello Doi di Luceplan. Ha il cilindro che si fissa al muro e faretto a led orientabile in alluminio, a scelta tra colori diversi. Un comodino polifunzionale è invece il nuovo di Marimekko per Ikea: sopra la parte superiore si può appoggiare un vassoio venduto a parte, che diventa un piano di appoggio per la colazione a letto.
A sinistra, lampada Doi di Luceplan, € 440 – luceplan.com; a destra, tavolino di Marimekko per Ikea, € 59,95 – ikea.it
La camera del bambino.
Per far sembrare più grande la camera del figlio, le due pareti più lunghe sono state decorate con una pittura color pastello che crea un piacevole effetto prospettico. Basic gli arredi e tutti a misura di bambino.
IDEA PER LA CAMERA DEL BAMBINO
Per una stanza ancora più colorata e divertente, Jannelli&Volpi propone la carta da parati con la grafica Pastorale, decorata con paesaggio onirico iper-colorato. Per il letto, invece, H&M Home ha una vastissima selezione di cuscini con grafiche pastello.
A sinistra, carta da parati Pastorale della collezione CO.DE03 di Jannelli Volpi, a partire da € 67,90 al metro – jannellievolpi.it; a destra, cuscini di H&M Home, € 9,99 – hm.com
Photos by Brooke Holm
Progetto dello studio Worrell Yeung Architecture – worrellyeung.com
In copertina, il living dell’appartamento a New York ristrutturato di recente.