di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it
La primavera è alle porte e il ricco calendario di mostre mercato, fiere e manifestazioni botaniche sono la testimonianza tangibile di come la sensibilità e la passione per il giardinaggio siano ormai una realtà più che consolidata.
La magia della natura che si risveglia invoglia a frequentare parchi e giardini storici che proprio nel mese di marzo riaprono al pubblico con le loro straordinarie fioriture. Un elenco selezionato di eventi per regalarsi una gita ‘fuori porta’, con tanti spunti per rinnovare i propri balconi, terrazzi e angoli di giardino.
GIARDINO BOTANICO ANDRÈ HELLER
Un’incredibile varietà di piante, giochi acquatici zen e d’arte contemporanea. 3000 specie e opere di Keith Haring, Roy Lichtenstein, Auguste Rodin, Fernand Leger e molti altri.
Orario: 9:00-19:00 (ingresso consentito fino alle 18.00)
Ingresso a pagamento: adulti € 12 – ragazzi (6-11) € 5 – under 5 gratis
Gardone Riviera (BS) – Via Roma, 2
Marzo-Ottobre 2023 – hellergarden.com
GIARDINI di VILLA DELLA PERGOLA
Restaurato dal noto paesaggista Paolo Pejrone, è considerato tra i più bei parchi d’Italia per la ricchezza della sua flora mediterranea ed esotica. L’apertura al pubblico coincide con le fioriture delle sue innumerevoli collezioni botaniche: 24 varietà di glicini e 450 di agapanti. Visite guidate di circa 1h e 30 solo su prenotazione il sabato e la domenica. Non sono ammessi animali.
Orario: 9:30-11:30/15:00-17:00
Ingresso a pagamento: adulti € 12 – ragazzi (6-14) € 6 – under 6 gratis
Alassio (SV) – Via Privata Montagu 9
Marzo-Novembre 2023 – giardinidivilladellapergola.com
Villa della Pergola, photo courtesy visitalassio.it
GIARDINI BOTANICI di VILLA TARANTO
I meravigliosi giardini di Villa Taranto coprono un’area di circa 16 ettari sul promontorio della Castagnola, ricca di oltre 20mila varietà e specie botaniche, tra serre, fontane e aiuole variopinte. Collezioni rarissime, una visita da non perdere.
Orario marzo: 9:00-17:00
Ingresso a pagamento: adulti € 12 – ragazzi (6-14) € 6 – under 5 gratis
Villa Taranto – Via Vittorio Veneto 111 – Lago Maggiore, Verbania Pallanza (VB)
Dal 12 marzo al a1 novembre 2023 – villataranto.it
VILLA CARLOTTA
La villa apre ai visitatori le porte del suo affascinante parco storico di circa 8 ettari, ricco di fioriture primaverili, terrazze, tunnel di agrumi, nicchie e fontane. Il tutto, in un’ambientazione fiabesca d’altri tempi affacciata sul lago di Como. La villa è visitabile solo su prenotazione.
Orario marzo: 10:00-18:00
Ingresso a pagamento: adulti € 12 – ragazzi (6-14) € 6 – under 4 gratis
Villa Carlotta – via Regina 2 – Tremezzina (CO)
Dal 31 marzo 2023 – villacarlotta.it
U-PICK Tulipani Italiani
Per chi desidera un’esperienza originale, due olandesi hanno creato un campo “You-Pick” con migliaia di bulbi di 130 varietà di tulipani alle porte di Milano. Pagando, si possono cogliere a mano i tulipani preferiti. Il costo dell’entrata corrisponde a due tulipani che si aggiungeranno a quelli raccolti in campo. Aggiornamenti online sullo stato della fioritura e l’accessibilità del campo.
Orario: 9:00-19:30
Ingresso a pagamento: € 3
Parco delle Groane – Via Luraghi 11 – Arese (MI)
Marzo-Aprile 2023 – tulipani-italiani.it
Distesa di tulipani alle porte di Milano, photo courtesy milano.repubblica.it
ORTOGIARDINO – 42esima edizione
Grande salone di floricoltura, vivaistica, orticoltura, attrezzatura per giardini, parchi, con 250 espositori. La manifestazione propone anche il “Festival dei Giardini”, competizione con allestimenti di spazi verdi. Tema di quest’anno “il Giardino Segreto”, uno spazio dove poter essere felici e sentirsi a casa.
Orario: lunedì/venerdì 14:00-19:00; sabato/domenica 9:30-19:30
Ingresso a pagamento: intero € 8 – ridotto € 6 – under 13 gratis
Fiera di Pordenone – viale Treviso 1 – Pordenone
4-12 marzo 2023 – ortogiardinopordenone.it
UN SOFFIO DI PRIMAVERA
Per due giorni gli spazi di Villa Necchi Campiglio, nel centro della città, si trasformano in serre fiorite. La mostra di giardinaggio proietta nelle tiepide atmosfere primaverili con arbusti, erbacee perenni a fioritura tardo invernale e primaverile precoce proposti da selezionati vivai italiani e stranieri. Oltre ad attrezzi e prodotti per il giardino e l’orto, sementi e libri (anche presentazioni) per la cura del verde, illustrazioni botaniche e un’ampia gamma di laboratori.
Orario: 10:00-18:00
Ingresso a pagamento: adulti € 7 – bambini (6-14) € 4
Villa Necchi Campiglio – via Mozart 12 – Milano
4-5 marzo 2023 – fondoambiente.it
TULIPANOMANIA AL PARCO SIGURTÀ
Il parco di circa 60 ettari ospita innumerevoli attrazioni naturalistiche e storiche: da metà marzo a fine aprile la fioritura contemporanea di un milione di bulbi di tulipano, in oltre 150 varietà.
Orario: 9:00-19:00 (ingresso consentito fino alle 18:00)
Ingresso a pagamento: adulti € 16 – Over 65 € 12 – ragazzi (5-14) € 9 – under 5 gratis
Parco Sigurtà – Via Cavour 1 – Valeggio sul Mincio (VR)
Dal 5 marzo 2023 – sigurta.it
Parco Sigurtà, photo courtesy genius.camping.com
PRIMAVERA IN GIARDINO – 21esima edizione
Mostra mercato di piante insolite di notevole qualità che ha trovato accoglienza entusiastica nell’ azienda Ros’e mari Farm and Green house, un luogo suggestivo che parla di piante e giardino, creato da una famiglia unita dalla passione in un vivaio dismesso da più di vent’ anni. Qui le piante abbandonate sono cresciute liberamente, creando un giardino sorprendente e incantevole. Sarà presente Kaktos, mostra mercato di grasse e succulente che sino a qualche tempo fa’ si svolgeva a Milis.
Orario: 9:00-18:00
Ingresso a pagamento: adulti € 5 con acquisto pianta – under 15 gratis
Ros’e Mari Farm & Greenhouse – località Pauli Cannedu, Donigala Fenughedu (OR)
11-12 marzo 2023 – Primavera in Giardino
ANTICHE CAMELIE DELLA LUCCHESIA – 34esima edizione
Ricca manifestazione dedicata al fiore della camelia: percorso tra le strade e le ville della zona per ammirare antichi esemplari e acquistarne di giovani, un’occasione unica per visitare il Borgo delle Camelie e i suoi giardini in fiore.
Orario: 10:00-18:00
Ingresso a pagamento: intero € 8 – under 14 gratis
Pieve e S. Andrea di Compito – Capannori (LU)
11-12/18-19/25-26 marzo 2023 – camelielucchesia.it
GIARDINA – Svizzera
Giardina,” Vivere il giardino”, è una prestigiosa manifestazione dedicata a fiori e piante nell’arredo e nel lifestyle. Una piccola “gita fuori porta” che regala emozioni del verde.
Orario: mercoledì/giovedì/venerdì 9:00-22:00; sabato/domenica 9:00-18:00
Ingresso a pagamento: intero giornaliero CHF 35 – ridotto (13:00-17.00) CHF 17 – under 13 gratis
Zurigo (CH) – Wallisellenstrasse 49
Dal 15 al 19 marzo 2023 – giardina.ch
Photo courtesy hotellerie-gastronomie.ch
NEL GIARDINO DEL DOGE MANIN
Mostra floreale di piante, artigianato e arredi per il verde, che si tiene all’interno dello splendido parco di Villa Manin, con circa 80 espositori. Un’ambientazione suggestiva per gli amanti del verde e della storia dell’arte.
Orario: 9:00-9:00
Ingresso a pagamento: intero € 5 – under 16 gratis
Villa Manin – Stradone Manin 10 – Passariano di Codroipo (UD)
18-19 marzo 2023 – villamanin.it
MODENA IN FIORE
Da Piazza Pomposa e lungo via del Taglio, strade e piazze vicine avrà luogo l’edizione primaverile di Modena in Fiore. Saranno presenti oltre quaranta floricoltori provenienti da tutta Italia, con tutte le tipologie di piante che può offrire il mercato florovivaistico, comprese anche le più rare.
Orario: 9:00-9:30
Ingresso libero
Modena centro
18-19 marzo 2023 – modenainfiore.it
GIARDINI D’AUTORE – edizione primaverile
Si conferma tra le più importanti mostre di giardinaggio specializzato a livello nazionale. La manifestazione si è trasformata, nel tempo, da semplice evento dedicato al verde e al giardino in un laboratorio di idee, di incontri e progetti. Oltre alla qualità degli espositori, si aggiunge l’interessante iniziativa dei”giardini diffusi”, ad opera di paesaggisti e talentuosi giardinieri.
Orario: 9:30-19_30
Ingresso a pagamento: intero € 5 – under 16 gratis
Castel Sismondo – Piazza dei Sogni – Rimini
18-19 marzo 2023 – giardinidautore.net
Photo courtesy giardinidautore.net
I BULBI DI EVELINA PISANI
Oltre 150mila tulipani olandesi fioriranno in sequenza nel vasto prato dell’antico parco, mescolandosi a fiori selvatici secondo lo schema impressionista del design paesaggistico olandese di tendenza. Un omaggio alla figura di Evelina Pisani, al suo amore per il giardino e alla sua origine fiamminga.
Orario: 9:30-12:30; 14:00-18:00 (ingresso consentito fino alle 17:00)
Ingresso a pagamento: adulti € 10 – ragazzi (6-10) e over 70 € 5 – under 6 gratis
Villa Pisani -Via Roma 25 – Vescovana (PD)
Dal 23 marzo al 25 aprile 2023 – villapisani.it
ORTI MANTOVANI
“Fiori, ortaggi e semi nella città dei Gonzaga”. L’evento si svolgerà in uno spazio verde recentemente restituito alla collettività mantovana: i Giardini Valentini. Un’iniziativa legata al mondo della botanica e dei giardini che vuole far dialogare la storia millenaria della città con il verde che la circonda.
Orario: dalle 10:00 al tramonto
Ingresso libero
Giardini Valentini – Corso Vittorio Emanuele – Mantova
25-26 marzo 2023 – Orti Mantovani
FLORALIA – edizione primaverile
Appuntamento storico per tutti gli amanti delle piante. Vendita di fiori, piante e oggetti di artigianato. La mostra si svolge nel cuore di Brera, a Milano, sul sagrato e nei chiostri della Basilica di San Marco.
Orario: 10:00-18:30
Ingresso libero
Milano – Piazza San Marco 2
25-26 marzo 2023 – floraliasanmarco.org
Floralia, photo courtesy notiziemondoimmobiliare
MOSTRA DELLA CAMELIA – 55esima Edizione
Una rassegna che celebra la bellezza di questo meraviglioso arbusto da fiore, così ben acclimatatosi da quasi 200 anni sul Lago Maggiore. Mostra mercato, appuntamenti con collezionisti ed esperti, laboratori e tante curiosità.
Orario: 10:30-18:30
Ingresso libero
Villa Giulia – Verbania Pallanza (VB)
25-26 marzo 2023 – Mostra della Camelia
FIORISSIMO AL CASTELLO
L’edificio costruito nel XIII secolo fa da cornice alla fiera che racchiude al suo interno non solo diverse specie del mondo botanico, esposte dai florovivaisti e collezionisti italiani più esperti, ma anche attrezzature dedicate alla decorazione e cura del giardino.
Orario: 10:00-20:00
Ingresso a pagamento: adulti € 3 – under 12 gratis
Castello Visconteo – Piazza Martiri (NO)
25-26 marzo 2023 – fiorissimo.eu
FOLLIA IN FIORE – 16sima edizione
Mostra-mercato di piante e fiori animeranno il suggestivo Chiostro della seicentesca Certosa Reale di Collegno con viole, rose, aromatiche orchidee, ma anche piante grasse, tillandsie, piante da frutto e piccoli frutti, rampicanti, annuali, perenni e arbusti per il giardino e il terrazzo. Moltissime iniziative collaterali.
Orario: 9:30-18:30
Ingresso a pagamento: adulti € 2 – under 16 gratis
Chiostro Certosa Reale di Collegno – via Martiri XXX Aprile 30 (TO)
25-26 marzo 2023 – orticolapiemonte.it
REGGIO EMILIA IN FIORE – edizione primaverile
Fiori, profumi e colori animeranno il centro storico della città, trasformandolo in un giardino unico e straordinario. Un percorso tra diverse specie, per un’immersione nel verde e nelle vie di Reggio Emilia.
Orario: 9:00-19:30
Ingresso libero
Reggio Emilia – Piazza Prampolini, Piazza San Prospero
25-26 marzo 2023 – modenainfiore.it
TERME IN FIORE – 11sima edizione
Mostra mercato di qualità con piante insolite e rare nella cornice di un sito archeologico di importanza internazionale. Più di 50 espositori, tra piante rare, produttori artigianali e alimentari di eccellenza, selezionati tra i migliori del panorama italiano.
Orario: 9:30-18:30
Ingresso a pagamento: adulti € 5 – under 12 gratis
Parco Archeologico Terme di Traiano – Via Terme di Traiano Civitavecchia (RM)
25-26 marzo 2023 – termeinfiore.it
Photo courtesy monzaexperience.it
MONZA GREEN EXPERIENCE
Terza edizione della mostra mercato dedicata al giardinaggio, alle piante e fiori, all’artigianato e allo street food. Sarà un’esperienza tra design e arte, giardini tematici e piante rare, in uno speciale format green che unisce natura e design.
Orario: 10:00-19:00
Ingresso a pagamento: adulti € 5 – under 12 gratis
Avancorte della Villa Reale di Monza – Viale Brianza 1 – Monza
25-26 marzo 2023 – monzagreenexperience.it
CAMELIE LOCARNO – 24esima edizione
La rinomata rassegna ticinese si svolgerà nello splendido Parco delle Camelie in riva al Lago Maggiore, dimora di oltre un migliaio di piante e quasi altrettanti varietà di camelie. In mostra oltre 300 varietà di camelie provenienti da diversi parchi svizzeri, con possibilità di acquisto presso lo spazio vendita appositamente organizzato.
Orario: 9:30-17:30
Ingresso a pagamento: CHF 10 – under 16 gratis
Palazzo della Sopracenerina e Parco delle Camelie – via Respini 7 – Locarno (Svizzera)
Dal 29 marzo al 2 aprile 2023 – ascona-locarno.com
VERDEMURA
Prestigiosa e vasta mostra mercato nel segno delle camelie e delle loro precoci fioriture, si estende per 9mila mq di esposizione nelle storiche Mura della città delle 100 chiese, con oltre 200 espositori e un ricco programma di cultura del verde.
Orario: 9:00-19:30
Ingresso a pagamento: adulti € 10
Orto Botanico di Lucca – Mura Urbane, Baluardi San Regolo, la Libertà – Lucca
Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 – verdemura.it
FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO
Il Festival del Verde e del Paesaggio si svolge sul Parco Pensile dell’Auditorium Parco della Musica, progettato da Renzo Piano. È un appuntamento guida sulle tendenze della progettazione del giardino e dei piccoli spazi esterni di città. Piccoli prototipi di possibili giardini del futuro che suggeriscono una riflessione su come muta il concetto di paesaggio urbano.
Orario e ingresso: in via di definizione
Parco pensile dell’Auditorium del Parco della Musica – Viale Pietro de Coubertin – Roma
Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 – festivaldelverdeedelpaesaggio.it
Festival del verde e del paesaggio, photo courtesy vanityfair.it
In copertina, soffio di primavera Villa Necchi di Gabriele Basilico