Vivere la casa con stile

Arredare un piccolo balcone – idee e consigli

di Claudia Schiera.

Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di stare all’aperto e il desiderio di organizzare gli ambienti outdoor a disposizione della casa. Anche quando sono in formato mini.

Si tratti di grandi terrazze, di assolati patii o di piccoli balconi, poco cambia. Una zona all’aperto che si rispetti deve sempre essere arredata con estrema cura e – se possibile – rispondere a tre requisiti chiave: funzionalità, praticità e stile. Nel caso in cui ci si trovi ad arredare uno spazio outdoor particolarmente piccolo, l’organizzazione sarà ancora più importante, per creare qualcosa che sia bello ma, soprattutto, vivibile.

Set Bistrot di Casa con tavolo e sedie richiudibili, prezzo € 99,90 – casashops.com
tavolino tondo e sedie esterno verde

Sedie e tavolo collezione Arc en Ciel di Emu, prezzo sedie € 73, tavolo a partire da € 160 – emu.it
tavolo rettangolare e sedie blu esterno

La giusta comprensione dello spazio

Quando si organizza una zona all’aperto non particolarmente grande, come un mini balcone, prima di pensare allo stile, e quindi agli arredi, occorre comprendere bene quanto spazio si ha (realmente) a disposizione. Occorre valutare al centimetro misure e dimensioni, ma anche non sottovalutare il tipo di esposizione e se ci si trova, o meno, in una zona particolarmente assolata e ventosa. La corretta progettazione di un ambiente en plein air parte sempre dalla comprensione e dalla giusta valutazione di questi elementi, in particolare quando si ha a che fare con la composizione di spazi non particolarmente grandi.

A sinistra, sedie impilabili con braccioli Doga di Nardi, prezzo € 103,70 – nardioutdoor.com; a destra, tavolini bassi della collezione Calipso di Ethimo, prezzo € 2.100 – ethimo.com
sedie impilabili e tavolino esterno

Parliamo di arredi

La giusta “presa di coscienza” del proprio spazio porta a scegliere che tipo di ambiente outdoor si desidera realizzare. Creare qualcosa che sia il più versatile possibile e facilmente adattabile alle diverse esigenze (per esempio pranzo di giorno e relax alla sera) sarà sempre la scelta migliore.

Tavolo e sedie Toní di Fatboy, prezzo tavolo € 1.249, sedie a partire da € 299 – fatboy.com
tavolo ovale e sedie blu esterno

Fra gli “indispensabili” da acquistare: un elemento che faccia ombra (come una tenda meccanizzata, una vela in tessuto o un ombrellone), un tavolino con delle sedie facilmente richiudibili, un pouf/poltrona da dimensionare allo spazio e, non trascurabile, una pratica scaffalatura, da sviluppare in altezza e ancorare a parete con dei ripiani e/o con dei moduli chiusi.

A sinistra, sedia SI-SI di S-Cab, disponibile con e senza braccioli, prezzo a partire da € 210; a destra, tavolino richiudibile Tripè di S-Cab, prezzo a partire da 279,00 € – scabdesign.com
sedia e tavolini richiudibili

Quando ci si trova ad avere a che fare con balconi dalle dimensioni ridotte organizzarsi, sarà fondamentale valutare bene e preventivamente la tipologia di arredi da inserire. Soluzioni dagli ingombri minimi che sfruttino l’altezza delle pareti, ma anche arredi richiudibili, così come sedute impilabili sono fra i migliori alleati per ottimizzare i centimetri.

Inoltre, puntare su mobili e complementi di questo tipo renderà più semplice la sistemazione durante l’inverno. Arredi richiudibili, potranno trovare facilmente posto ovunque in casa: sul fondo di un armadio, dietro una porta o persino sotto al letto.

Divani e tavolini della collezione Furniture By Bea Mombaers di Serax, prezzo divani a partire da € 2.780, tavolini a partire da € 349 – serax.com
tavolini e divani da esterno

Puntare su uno stile che sia chiaro e definito

La gestione dei centimetri in un mini balcone è sicuramente fondamentale, ma questa non dovrebbe mai mettere in secondo piano lo stile. Esistono dei piccoli accorgimenti che, anche in uno spazio XS, possono dare vita a soluzioni raffinate e regalare grande atmosfera.

A sinistra, divano Brioni di Kristalia, prezzo € 2.798 – kristalia.it; a destra, lampada da esterno Cactus basso di Serralunga, prezzo € 168 – serralunga.com
divano e lampada esterno

Fra queste, sicuramente, la scelta della giusta illuminazione, da realizzare con catene di luci o con piccole lampade ricaricabili da posizionare ad hoc, ha la sua importanza. Fondamentale sarà anche la presenza del verde, da sviluppare con piante e fioriere e altri piccoli escamotage, come per esempio la scelta di uno o più tappeti da esterno.

Quest’ultimi saranno perfetti per coprire pavimentazioni non bellissime e saranno la base ideale per realizzare zone lounge, da completare con materassini, cuscini e pouf da esterno.

A sinistra, tappeti da esterno Rug Eco di Gervasoni, prezzo a partire da € 988 – gervasoni1882.com; a destra, composizione di complementi d’arredo outdoor di H&M HOME, prezzo tappeti a partire da € 99, cuscini lunghi rettangolari da € 49,99, cuscini quadrati € 9,99, cesta portavano in paglia € 14,99, lanterne a partire da €7,99 – hm.com
tappeti esterno e cuscini

Nell’immagine di copertina, lampade da tavolo Aplo di Fermob. Disponibili nella versione da tavolo e con gancio per realizzare una sospensione. Prezzo lampada € 69, gancio € 30 – fermob.com

https://www.lacasainordine.it/wp-content