di Francesca Guerini Rocco.
I lampadari tornano a illuminare la scena con forme inedite, ricami d’ombra e una cifra stilistica decisa. I nuovi modelli parlano una nuova lingua estetica e diventano inaspettati décor sospesi dal carattere deciso.
Quando si arreda casa, non si dovrebbe mai sottovalutare l’illuminazione. Le lampade a sospensione, per esempio, se scelte con cura possono diventare le vere protagoniste di un ambiente. Senza contare che una luce calda e diffusa è quel che ci vuole per dare la giusta intimità a un salotto, alla sala da pranzo e, anche, all’ingresso.
A darne prova sono le ultime novità che, grazie al loro stile contemporaneo, i materiali tecnologici e le texture riflettenti, reinterpretano la funzionalità del passato, spostandosi dal centro della stanza a zone meno scontate. Per creare, con giochi di luce e ombra, inediti e avvolgenti effetti scenici.
1 – TOTEM LUMINOSO
Estetica futurista per lo chandelier Axi di Italamp, in vetro borosilicato con luci LED. Disponibile nella versione orizzontale o verticale, è composto da elementi in vetro artistico personalizzabili. Una vera e propria scultura luminosa, capace di rubare la scena all’intero interior design della stanza.
Axi di Italamp, design Patrick Jouin, prezzo da € 4.700 – italamp.com
2 – GUARDA CHE LUNA
Un cerchio metallico che racchiude per tre quarti un’anima di vetro: Luna di Cantori è in vetro serigrafato a effetto marmoreo, con un’illuminazione led che diffonde una luce avvolgente. Da provare anche in camera da letto, come innovativa luce sospesa, per creare un’atmosfera sognante.
Luna di Cantori, design Sante Cantori, prezzo € 1.020 – cantori.it
3 – UNA CASCATA DI BOLLE
I bulbi luminosi, in vetro satinato, sembrano quasi rincorrersi, lungo il tubolare in metallo verniciato della lampada Twist SV5 di Riflessi. È appesa a un cavo elettrico in tessuto oro, regolabile in altezza, e reinterpreta lo stile Sixties in una chiave contemporanea, ideale per gli interior votati al mix and match.
Twist SV5 di Riflessi, design Riflessi Lab, prezzo da € 775 – riflessi.it
4 – DECORI BOTANICI
Almendra Organic di Flos si ispira alle forme organiche e le sue “foglie”, orientabili, permettono di direzionare la luce, mentre l’illuminazione led è dimmerabile. Ha una struttura in tubolare in alluminio e terminali in alluminio CNC, con finitura metallizzata, per un design più urban, oppure opaca, dedicata agli ambienti moderni dall’animo bohemienne.
Almendra Organic S di Flos, design Patricia Urquiola, prezzo € 3.200 – flos.com
5 – CHIC BIANCO O NERO
Elegante, ma discreto, il paralume di Pretty Wide di Nyta cambia intensità luminosa in base alla finitura: bianco mat per una luce soft, nero mat per una luce più brillante. Semplice e rigoroso, ha un’eleganza timeless adatta a qualsiasi stile di arredo.
Pretty di Nyta, prezzo € 940 – nyta.eu
6 – ULTRA SLIM
Un disco in metallo riflettente, spesso solo un millimetro, caratterizza il paralume della lampada Millimetro di Luceplan che, a differenza dei classici lampadari, irradia la luce calda e avvolgente al contrario, dal basso verso il soffitto. Un effetto luminoso di sicuro effetto, che inverte i classici concetti di illuminazione, giocando (anche) con le eventuali tonalità scelte per la stanza.
Millimetro di Luceplan, design Daniel Rybakken, prezzo da € 996 – luceplan.com
7 – ARCHITETTURA DI LUCE
Ispirata alle strutture tipiche dell’architettura, Dome di Fabbian è un sistema modulare che collega più punti luce all’infinito, e disegna lo spazio con una serie di volte in alluminio e ferro. Perfetta anche per impreziosire un corridoio buio, unisce un’anima antica alle forme più contemporanee, regalando una lampada dal forte carattere.
Dome di Fabbian, composizione minima a triangolo, con 3 elementi, finitura nera prezzo da € 835 – fabbian.com
8 – PER TUTTI I GUSTI
Il lampadario in vetro termoformato, lavorato a mano, Solar di Radar Interior ha l’altezza e l’inclinazione regolabili e può avere diverse finiture: liscia o martellata, colore bronzo, oro o argento. Un’aria vagamente vintage per un design moderno, ideale negli interior più minimalisti.
Solar di Radar Interior, design Samuel Accocberry, prezzo € 2.292 – radar-interior.com
9 – OUTDOOR CHARMANT
Ispirazione Art déco, con un tocco di stile tropicale, per la collezione Calypso di Contardi. Studiata per l’esterno, disponibile anche indoor, è realizzata in vetro trasparente, corda e tessuti impermeabili e ignifughi, in tante fantasie diverse. Un vero caleidoscopio di colori che illumina l’outdoor e trova una perfetta collocazione anche negli interni Boho chic.
Calypso di Contardi, design Servomuto, versione outdoor prezzo € 980, versione indoor prezzo € 805 – contardi-italia.it
10 – ECOLOGICA ELEGANZA
Feltro di poliestere completamente riciclato, per il paralume plissettato di Dancing Pendant Lamp di Menu che, grazie alla sua leggerezza, ricorda una ballerina a passo di danza. Un design morbido e sognante, dall’eleganza senza tempo, perfetto per chi ama un tocco romantico a riscaldare l’arredo contemporaneo.
Dancing Pendant Lamp di Menu, design Iskos-Berlin, prezzo € 940 – menuspace.com
In copertina, Axi di Italamp, design Patrick Jouin.