di Maria Chiara Antonini.
Le ultime novità del mondo dell’arredamento, tableware e textile in mostra alla famosa fiera francese dedicata all’interior design. Un viaggio raffinato nella nuova dimensione estetica del dècor.
Grande ritorno della fiera parigina Maison&Objet, che in questa prima edizione del 2023 ha registrato cifre tutte in positivo, per numero di espositori, giornalisti e buyer. Dopo un inizio coraggioso post-pandemia lo scorso settembre, nonostante alcuni padiglioni non fossero utilizzati e i voli dall’Asia per l’Europa fossero ancora limitati, la settimana del design che si è appena conclusa è stato un successo.
Hanno esposto le loro ultime creazioni ben 2.337 aziende provenienti da 60 paesi diversi, con l’Italia a fare da capolista per numero di brand presenti, subito dopo la Francia. Tante le novità viste, che variano dall’arredamento all’illuminazione, passando per il tableware e i complementi. Ecco le collezioni più interessanti per arredare la casa.
Richiami d’antan e nuance polverose. L’azienda italiana Alma Design, che progetta in Franciacorta e produce nei migliori distretti italiani, propone la collezione di sedute Scala per il living, e una linea di tappeti da outdoor.
Collezione di sedute Scala e tappeto per outdoor di Alma Design – alma-design.it
Una soluzione per lo smart-working arriva dalla Danimarca con l’azienda Broste Copenhagen, che ha presentato la sua prima scrivania in metallo. È corredata con elementi di tessuto portaoggetti da usare a piacere. Minimal e raffinata.
Nuova scrivania di Broste Copenhagen – brostecopenhagen.com
Una linea che mixa materiale naturale come il sughero e un design tutto francese è quella di Maison Matisse, con sgabelli, vassoi e oggetti multiuso colorati e divertenti. Un’eleganza timeless che racconta le tendenze del momento.
Vassoio in sughero di Maison Matisse – maison-matisse.com
Nuovi colori e finiture per le due collezioni Baia e Costiera di Ethimo, pensate per i mondo yacht e l’outdoor. Hanno grandi formati e moduli abbinabili tra loro per soluzioni personalizzate.
Divano outdoor in una delle nuove finiture proposte da Ethimo – ethimo.eu
Americane con stile. Si ispirano all’antica arte dell’intreccio del vimini, le nuove tovagliette Mesa di Chilewich. Facile da lavare, hanno linee grafiche e bordi rinforzati.
Tovagliette di Chilewich – chilewich.com
Sono tutti fatti a mano in Italia, i prodotti del brand Carola fra i Trulli, fondato da Carola Altamura nel 2021. Comprende piccoli trulli in ceramica con coperchio, candele con cera di soia senza paraffina e portacandele colorati.
I trulli di Carola fra i Trulli – carolafraitrulli.com
Lo storico brand danese Sika Design amplia la sua vasta collezione di mobili e lampade in midollino con nuovi complementi per la casa. Si ispira al mondo floreale, invece, Ichendorf con la sua collezione Botanica, in vetro borosilicato fatto a mano.
A sinistra, arredi in midollino di Sika Design – sika-design.com; a destra, bicchieri Botanica di Ichendorf – ichendorfmilano.com
Eleganza, carattere e una sfumatura di romanticismo per le grafiche della linea Paris Collection di Instabilelab che, durante il 2023, amplierà la collezione con nuove carte da parati e tessuti. Una dichiarazione d’amore al dècor più raffinato.
Carta da parati Lillibet linea Paris Collection di Instabilelab – instabilelab.com
Rimanendo sulle nuance chiare, anche il brand belga Serax ha proposto a M&O la nuova linea per la tavola Nido, abbinando una particolare sfumatura di verde a una delicata lavorazione. Un nuovo classico senza tempo.
La nuova collezione Nido di Serax – serax.com
Divertente, salvaspazio e comodo: è l’appendiabiti Bric, proposto insieme al gancio appendiabiti Brac dal gruppo riminese Meme Design. Progettati e realizzati in Italia, si possono avere scegliendo tra 17 colori diversi.
Appendiabiti e gancio Bric & Brac di Meme Design – memedesign.it
Grafiche pop per un nuovo concetto di eleganza. Sono colorful, in pura lana vergine della Nuova Zelanda, i tappeti disegnati dalla giovane francese Camille de Villartay per Tapicheri, tra cui Horizon, con colori e disegni vitaminici.
Tappeto Horizon di Tapicheri – tapicheri.com
Una forma, due modelli e sette possibili modi di appenderle al muro: sono le mensole della collezione Degré di Atelier Polyhedre in terracotta. Materiche ed eleganti, possono diventare un passepartout di stile in ogni interior.
Mensole Degré di Atelier Polyhedre – polyhedre.com
Stile inconfondibile e colori pastello per le creazioni di Paola Paronetto, che a M&O ha proposto anche la nuova collezione di specchi Reflections in collaborazione con Giovanni Botticelli. Mentre Fermob amplia la sua linea con la nuova lampada da tavolo OTO: senza fili, a led, da tavolo ma anche da outdoor.
A sinistra, creazioni di Paola Paronetto – paolaparonetto.com (foto Serena Eller Vainicher); a destra, lampade da tavolo OTO di Fermob – fermob.com
Un inno alla decorazione romantica. Tra le novità di Devon&Devon, motivi floreali e pattern grafici per carte da parati e piani doccia, creati in collaborazione con Marcel Wanders.
Wallpaper di Devon&Devon, in collaborazione con Marcel Wanders – devon-devon.com
I nuovi tessuti, cuscini e trapuntini firmati l’Opificio, che quest’anno festeggia i suoi primi 25 anni di attività, sono caratterizzati da pattern wallpaper e colori dal richiamo vintage. Un viaggio nell’amarcord stilistico che si trasforma nella contemporaneità più aggiornata.
Alcune novità tessili de l’Opificio – lopificio.it
In copertina, le creazioni di Paola Paronetto.