Vivere la casa con stile

Icone di Design – Alvar Aalto

Il 3 febbraio 1898 nel piccolo villaggio finlandese di Kuortane nasceva Alvar Aalto (1898 – 1976). Annoverato tra i principali architetti del XX secolo, ha lavorato attivamente anche come designer e le sue creazioni hanno giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo del moderno design finlandese e internazionale.

Aino e Alvar Aalto, 1940.
aino e alvar aalto

Nel mondo del design il nome di Alvar Aalto è legato in maniera indissolubile alla ditta fondata con la moglie Aino Marsio nel 1935. Si tratta di Artek, marchio che oggi vanta punti di vendita in tutto il mondo e che ancora rimane un grande orgoglio finlandese nel settore del design. Nonostante il brand annoveri numerose collaborazioni con designer contemporanei, il nucleo principale della collezione è ancora oggi costituito dalla ricchissima produzione a cui i coniugi Aalto si dedicarono negli anni Trenta. La funzionalità, l’essenzialità e la durabilità delle loro creazioni rende i loro pezzi ancora attualissimi.

Il nuovo vaso Riihitie nelle varianti blu e bianca.
vasi design casa

Lo scorso anno, in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla creazione, Artek ha presentato un pezzo inedito, disegnato da Aalto nel 1937 ma mai messo in produzione. Si tratta del vaso Riihitie, pensato in origine per il terrazzo della casa di Riihitie Road, dove i coniugi Aalto abitarono e lavorarono a partire dal 1934. Si tratta di un vaso dalla sagoma asimmetrica, caratterizzata da un profilo ondulato che richiama la figura irregolare dei laghi finlandesi.

Gli interni della biblioteca di Viipuri (1927-35), © Alvar Aalto Museum.biblioteca alvar aalto

Aalto in realtà aveva già iniziato a sviluppare un interesse particolare per le sagome ondulate sperimentandone le possibilità con il legno. Ne è un esempio il soffitto della biblioteca di Viipuri (1935), dove le forme sinuose rispondono a precise esigenze acustiche all’interno dell’edificio. L’apprezzamento estetico per i motivi curvilinei portò l’architetto a sondarne le possibilità nel campo del design. Nacque così il vaso Savoy, il “cugino” famoso del “nuovo” vaso Riihitie e basato proprio su un’analoga forma realizzata in vetro.

A sinistra: Vaso Savoy. A destra: vaso Riihitie. Design Alvar Aalto, 1937.vasi design casa

Le forme organiche del design di Aalto cercano di coniugare funzionalità e valori emotivi, sottolineando in particolar modo la connessione con la natura e cercando di abbinare ai requisiti fondamentali della progettazione una sensazione di calore e intimità. Al razionalismo puro del movimento moderno Aalto opponeva un dualismo dove la funzionalità è conciliata da una raffinata ricerca estetica. Una filosofia rimasta immortalata nel suo marchio Artek, il cui nome ancora riflette l’essenza più pura del design di Aalto, ovvero una coesistenza armoniosa di Arte e Tecnologia.

Nell’immagine di copertina, vaso Alvar Aalto collection by Iittala

https://www.lacasainordine.it/wp-content