di Maria Chiara Antonini.
Colori intensi e complementi dalla forte vocazione green: tutto il meglio per una mise en place contemporanea, dove il minimalismo scopre tinte decise e la decorazione ritorna protagonista.
Nuova progettualità del buon vivere, ovvero vivere bene in case belle: è questa la tendenza ormai consolidata, nel periodo post-pandemia, all’interno della società italiana. C’è una crescente passione per decorare la propria casa, renderla sempre più accogliente, circondandosi di oggetti funzionali e dall’estetica ricercata.
Nell’ultima edizione di HOMI 2023 l’artigianalità e la sostenibilità sono stati il filo conduttore dei prodotti esposti. Collezioni che rispondono alle tendenze più aggiornate, prediligendo materiali riciclati e riutilizzabili, sostenibili e a km 0. L’handmade viene celebrato, in un caleidoscopio di proposte accumunate da un’impronta ecologica comune e una passione condivisa per le nuance intense.
Molto colorata è la collezione Tumbler Freshness by Livellara, per una tavola all’insegna del buon umore. Creata in vetro ossigenato e colorato in pasta, la linea è composta da bicchieri in 18 diverse tonalità; belli ma non “delicati”, in quanto si possono tranquillamente lavare in lavastoviglie.
Collezione Tumbler di Freshness by Livellara – livellara.com
Tanti colori, questa volta declinati in delicate tinte pastello, anche per la linea Marea proposta da Lineasette. Tutti gli elementi sono in gres porcellanato cotto a 1.200 gradi e lavorati a mano, nel laboratorio artigianale a Marostica, nel Veneto. Progettati con 12 colorazioni e varie misure, sono dei complementi versatili da usare in tanti modi diversi.
Collezione Marea di Lineasette – lineasette.com
Hanno un’anima green i contenitori della linea Forma di Dafne, vera scoperta tra i brand emergenti. Sono prodotti in fibra di cellulosa lavabile e in canvas, con un modello di lavorazione che l’azienda friulana ha registrato a livello europeo e certificato come prodotto green. Si possono usare come porta pane, frutta, salviette ma, anche, come vuota tasche e copri vaso. Versatili e divertenti, sono il modello più venduto e già iconico del brand.
Collezione Forma di Dafne – dafnedesign.it
Il motivo floreale della collezione Wild Strawberry di Wedgwood è stato realizzato per la prima volta nel 1964 e, da allora, è diventato uno dei servizi più amati e richiesti della storica casa inglese. Realizzato in fine bone china bianca, è oggi una delle collezioni più regalate agli amanti della bella tavola, dal gusto più classico.
Collezione Wild Strawberry di Wedgwood – wedgwood.com
Continua la ricerca stilistica del brand italiano Miho che, alla fiera milanese, ha presentato tra le varie novità anche la collezione di vassoi Namaste. Sono in metallo, con varie forme e dimensioni, impreziositi da colorate decorazioni su fondo verniciato.
Vassoio Namaste di Miho in metallo decorato – mihounexpected.it
In copertina, bicchieri di Livellara Milano.