Dai complementi d’arredo fino al tableware, tessili e fragranze, le ultime tendenze hanno raccontato un rinnovato interesse per l’ambiente domestico, votato allo stile e alla funzionalità.
Milano torna sotto i riflettori per l’ultima edizione della fiera italiana più famosa dedicata all’home décor. Si è appena conclusa la prima edizione di HOMI 2023 e sono state moltissime le aziende che hanno scelto di partecipare all’appuntamento più amato, dai professionisti di settore, insieme al Salone del Mobile, per scoprire tutte le ultime novità in tema “casa”. Lo dimostra (anche) il fatto che siano stati altrettanto numerosi i visitatori stranieri, attirati dalla varietà di tipologia dei prodotti. Un viaggio estetico e funzionale, in un caleidoscopio di proposte, che ha spaziato dall’arredamento alle collezioni per la tavola, passando per il tessile, le fragranze e le candele.
Il gruppo Weissestal, che dal 1983 crea linee per la tavola mixando il giusto equilibrio di eleganza e qualità, ha proposto servizi di bicchieri, piatti, caraffe e la sua prima linea smart ed ecologica di pentole e padelle. Si chiama W°POTS, composta da 5 linee e tutte altamente performanti. Una di queste è Moderna, in acciaio inox con bordo taglia-goccia che assicura massima pulizia in cucina. Il rivestimento interno è in triplo strato Black Diamond effetto diamantato antiaderente, mentre il fondo è applicato con la tecnologia Deep-Impact, che ne garantisce la resistenza a vita.
Linea di pentole Moderna della collezione W°POTS di Weissestal – weissestal.it
Novità anche da Opinel, storico brand francese specializzato nella lavorazione di posate, famoso per l’elevata qualità nei prodotti artigianali, interamente fatti a mano. Tra le news, è stata presentata la collezione Facette, dalla linea classica tipica dei coltelli da bistrot. I manici sono disponibili in tre diverse essenze di legno e in VittEr, un materiale ecologico realizzato con carta compressa, lavabile in lavastoviglie.
Coltelli della collezione Facette di Opinel – opinel.com
Ricerca estetica, ergonomia dei prodotti e funzionalità: sono gli accessori per la cucina proposti da Blim Plus. Nato con l’idea di creare oggetti non solo belli, ma anche comodi da usare e che abbiano un animo green, il nuovo brand produce in Italia complementi in polipropilene di altissima qualità totalmente riciclabili. Due le collezioni: Create con utensili per cucinare, e Paestum, per servire a tavola.
La collezione Create di Blim Plus – blimplus.com
Un altro nome dalla forte identità ecologica e sostenibile è Krill Design, uno studio italiano specializzato nello sviluppo di nuovi prodotti all’interno di un processo circolare e sostenibile al 100%. Da HOMI ha presentato la collezione Ribera, composta da tre oggetti multifunzionali per la casa e realizzata con Rekrill Orange ®, il bio-materiale brevettato ricavato dalle bucce d’arancia.
Collezione Ribera di Krill Design – krilldesign.net
Tra le molteplici proposte tessili, Biancoperla ha esposto per la Primavera/Estate 2023 tessuti leggeri e freschi, adatti ad arredare ogni camera da letto all’insegna di un’eleganza raffinata. Nuova la collezione Tropea, in percalle di puro cotone, che reinterpreta il classico stile navy in chiave contemporanea.
Collezione Tropea di Biancoperla – biancoperlaitaly.it
In copertina, piatti della linea Cottage di Weissestal.