Vivere la casa con stile

Bon ton contemporaneo – bagno per gli ospiti

Nulla è mai scontato, l’arte del ricevere passa (soprattutto) dalle piccole attenzioni e dai dettagli che riescono, anche nella condivisione della propria salle de bain, a stupire chi viene accolto tra le mura della nostra casa.

Quando si ospita qualcuno, oltre alla camera da letto, la seconda stanza a cui prestare attenzione è, senza dubbio, il bagno. Nei casi più fortunati, se la casa ne ha già un altro, diventa automatico prepararlo con cura, in vista del suo uso da parte del parente o amico che avrà la fortuna di averlo tutto per sé. Nella norma, invece, si condivide il proprio. In entrambi i casi vige una regola fondamentale, che non conosce “se o ma”: la pulizia sarà ineccepibile.

bagno doppio lavabo appoggio con specchio esagoni oro

Un bagno pulito è la prima carta vincente per non sbagliare mai, non solo in vista di un pernottamento, ma anche se si ricevono ospiti per cena e, per necessità, chiedono di usarlo. È uno dei “biglietti da visita” più eclatanti, che racconta moltissimo del padrone o della padrona di casa. Insieme alla cucina, è l’ambiente di casa che deve essere sempre in ordine. Il contrario è semplice maleducazione.

vasca freestanding tonda nera

Il bagno condiviso

L’unica vera norma, dettata dalla gentilezza, è lasciare sempre la precedenza d’uso al proprio ospite. La stanza sarà, come detto, in ordine e pulita. Si toglierà il superfluo, che normalmente rimane in vista per un comodo uso (creme, profumi, prodotti di bellezza), lasciando spazio sul mobile bagno, o nell’eventuale armadietto, per il beauty del proprio ospite e per le sue cose personali. Un piccolo plus è lasciare un bicchiere o un vasetto per far riporre spazzolino e rasoi per la barba. Ulteriore accortezza, sarà controllare che il rotolo di carta igienica sia nuovo e intonso.

mobile bagno sospeso bianco specchio tondo

Il bagno privato

Quando si ha un secondo bagno, vigono le stesse regole di pulizia. In questo caso, lo si lascerà a completa disposizione del proprio ospite, liberandolo dalle cose personali (che inevitabilmente ci finiscono, perché normalmente usato, nel caso di una famiglia di più persone). Ogni giorno, si avrà l’accortezza di pulirlo con discrezione, controllando che tutto sia a posto e che non manchi niente, per non mettere in un eventuale imbarazzo, l’amico o il parente, nel chiedere un asciugamano in più o il già citato rotolo di carta igienica mancante.

lavabo appoggio catino tondo color terra

Il nécessaire completo

Il classico inconveniente, per chi è ospite, è quello di aver dimenticato qualcosa. Il caso più comune è lo spazzolino da denti. Perché non far trovare, allora, già tutto il necessario? Nel migliore dei casi, semplicemente i plus di cortesia non verranno usati, ma è confortante trovarli già a disposizione per chi ne ha bisogno.

lavabo appoggio rettangolare piano

Per ogni evenienza, si può pensare a un piccolo kit con “i classici” del caso: spazzolino, dentifricio, sapone per le mani, docciaschiuma o bagnoschiuma, shampoo neutro e un deodorante, senza dimenticare un pettine o una spazzola nuovi. Per chi volesse davvero stupire, si possono aggiungere una crema neutra e uno struccante anallergico per le donne, compresa una confezione di dischetti di cotone, lamette e schiuma da barba per radersi per gli uomini. Immancabile, un phon per asciugarsi i capelli.

spazzolino elettrico nero pennello barba spazzola capelli dentifricio

sapone spazzolini ascugamani specchio trucco

Altro dettaglio, di cui non ci si può dimenticare, sono gli asciugamani. Serviranno: un asciugamano per il viso, uno per il bidet, un telo grande per la doccia e un accappatoio. Una nota di raffinata cortesia, è lasciare a disposizione anche un comodo paio di ciabatte, leggere e in tela.

asciugamani per ospiti colorati

Photos courtesy Unsplash

https://www.lacasainordine.it/wp-content