sculture carta jonathan bocca

Jonathan Bocca – il gioco del design

di Costanza Carbotta.

Designer giovanissimo, classe ‘98, Jonathan Bocca non vuole creare oggetti, ma creature. Colorata, astratta, fantasiosa, la sua idea di design non è interessata a produrre qualcosa che già conosciamo, ci invita piuttosto a esplorare il lato curioso e divertente del design.

Come mai crei queste forme così particolari e sorprendenti?

Penso che noi designer dovremmo cercare un rapporto più intimo con l’oggetto; non un semplice oggetto, ma una nostra creazione e creatura con cui condividere le emozioni che cerchiamo di materializzare. Per questo motivo cerco il più possibile di usare delle forme che vadano oltre la funzionalità, oltre il semplice scopo dell’opera, oltre quello che ci aspettiamo, ma che stimolino invece la fantasia di chi le osserva.

Alcune delle opere esposte durante l’Isola Design Festival, che colpiscono per le loro forme inusuali e fantasiose.
sculture carta esposte isola design

Perché hai deciso di utilizzare proprio la carta in poltiglia?

Io sono di Lucca che è molto conosciuta per la produzione della carta; quindi, questo materiale è tipico della zona e mio fedele compagno nel lavoro, dal disegno di un nuovo progetto fino alla costruzione e realizzazione dell’opera finale. Ho scelto questo materiale così comune e per me particolarmente quotidiano per dargli una nuova forza e reinterpretarlo al di fuori dei suoi classici utilizzi.

Inoltre, ho scelto di riciclare la carta per le mie opere perché, nonostante quello che pensiamo di solito, è un materiale comunque inquinante e a volte difficile da riciclare, non tanto in sé, quanto per gli inchiostri di cui è impregnata e per le lavorazioni chimiche che servono a trattarla. Di conseguenza spesso diventa non pienamente riutilizzabile, e purtroppo questo è un argomento abbastanza ignorato a oggi quando si parla di ecosostenibilità. Io ho scelto di darle nuova vita in una nuova forma.

Il laboratorio in cui le creature di carta prendono vita.
laboratorio jonathan bocca design

Vuoi che le tue opere ricordino qualcosa in particolare o sono puramente astratte?

Voglio che suscitino in chi le guarda un senso di umorismo, giocosità e ironia legato al design, perché secondo me è un aspetto che si è molto perso nel campo. Non voglio che diano la sensazione di un tipo di design austero e asciutto che si prende troppo sul serio, ma che siano, anzi, vivaci e divertenti per chi le guarda.

Corallo, una delle creazioni di Jonathan Bocca. Se è effettivamente un corallo, un animale o una simpatica creatura, è nella percezione personale di chi la osserva.
lampadario corallo carta pesta design

Isola.Design che opportunità ha rappresentato per te?

Isola è come una famiglia, le persone che ne fanno parte mi hanno accolto, mi hanno dato lo spazio per crescere come designer e, soprattutto, hanno creduto in questo mio viaggio, e sono contento ne facciano parte al mio fianco. Dico sempre che dietro a qualsiasi progetto, o idea, ci sono delle persone, e sono loro a fare davvero la differenza alla fine. Bisogna essere aiutati e supportati da quelle giuste, per poter fare qualsiasi cosa, e sono felice di averle trovate a Isola.

job-jonathanbocca.com

Jonathan Bocca è specializzato nella scultura e nell’uso della carta in poltiglia per le sue opere.
ritratto jonathan bocca

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati