di Maria Chiara Antonini.
La casa è la rappresentazione del proprio animo, custodisce i ricordi e accoglie col suo abbraccio personale. Per questo è importante sceglierne ogni dettaglio, partendo dalle sue superfici. Non a caso, come diceva Plinio il Vecchio: “La casa è dove si trova il cuore”.
I pavimenti sono la superficie più estesa all’interno di una casa, piccola o grande che sia. Per questo motivo conoscere la provenienza del materiale che li compone, il tipo di lavorazione e la posa, è molto importante. Scegliere un pavimento in legno significa voler creare un ambiente caldo e naturale, oltre a rappresentare una precisa idea di benessere e responsabilità nei confronti dell’ambiente.
Pavimento in rovere, essenza Volto
Fiemme Tremila lo sa bene: tutti i legni usati per i suoi pavimenti sono 100% biocompatibili, lavorati seguendo un’etica basata sul rispetto della natura e delle persone. Salubrità, salvaguardia dell’ambiente e lavorazione tradizionale sono i valori che contraddistinguono tutti i suoi prodotti, che nascono solo da legni certificati, all’insegna di una corretta preservazione del patrimonio boschivo.
Pavimento in rovere, essenza Reale
Tra le proposte dell’azienda trentina – che proprio nella Val di Fiemme ha da sempre la sua sede – c’è una ricca varietà di essenze: abete, larice, rovere, cirmolo e noce, oltre a frassino, olmo e ciliegio. Una volta selezionato il tipo di legno, gli artigiani lavorano a mano ogni singolo pezzo, facendo di ogni pavimento un prodotto personalizzato e unico. Le lavorazioni variano dal legno levigato allo spazzolato, con finitura antica effetto vissuto, rustico o con una speciale lavorazione, che ne evidenzia le venature.
Pavimento in rovere
Il risultato è un pavimento che con il tempo diventa sempre più bello, anche negli ambienti “difficili” come cucine e bagni. Il segreto di un prodotto così duraturo? È BioPlus, brevetto inventato da Fiemme Tremila: una miscela di cere, resine e oli balsamici con cui vengono trattate le tavole di legno, capace di renderle più resistenti ed esaltandone la naturale bellezza organica. In più, grazie a questa speciale cura di bellezza, le emissioni rilasciate dai parquet sono le stesse che si trovano in una foresta e vanno ad agire, in maniera benefica, anche sulla salute delle persone.
Photos C. Baroni
In copertina, pavimento in rovere, essenza Nocciolieve
Pavimento in rovere, essenza Piuma, trattato poi con la lavorazione “scritto a mano”, che mette in risalto nodi e venature naturali del legno