La fiera internazionale leader dei beni di consumo, organizzata da Messe Frankfurt, punta sui giovani, per offrire un nuovo sguardo alla progettazione.
Promuovere un cambio radicale, per progettare qualcosa di nuovo e costruttivo: è la mission di Ambiente che, dal 3/4 al 7 febbraio 2023 – in contemporanea a Francoforte con Christmasworld e Creativeworld – metterà in luce i futuri professionisti dell’interior design, della tavola e degli accessori. L’attenzione, infatti, sarà rivolta soprattutto agli approcci progettuali più innovativi, capaci di reinterpretare ambienti e stili di vita contemporanei con un accento nuovo: più sostenibile, funzionale e, anche, emozionale.
Come si può modellare con stile la società, la vita e il consumo? A rispondere sono gli Ambiente Talents 2023: giovani studenti internazionali e laureati, studi di design e artigiani chiamati, anche quest’anno, a dimostrare le loro abilità e a fare “rete” con produttori e rivenditori, per animare la scena del design internazionale.
A loro si chiede di ripensare gli stili di vita e il consumo di un mondo nuovo, dimostrando di essere coraggiosi a livello progettuale. I 32 talenti provenienti da tutto il mondo (Argentina, Germania, Finlandia, India, Giappone, Paesi Bassi, Svizzera, Taiwan, Ungheria e Stati Uniti), si presenteranno con forti approcci concettuali e idee di prodotto, raggruppate in due aree distinte: Living nel Pad. 3.1, con 22 partecipanti, e Tableware & Accessories al Pad. 12.1 con 11 giovani designer.
“Il design offre un contributo importante per risolvere le grandi sfide del nostro tempo. Il design intelligente e allo stesso tempo emozionale con uno scopo e un messaggio – duraturo e riciclabile – è più importante che mai. Con il nostro programma Talents, i designer hanno la possibilità di presentare i loro approcci individuali su una piattaforma importante nell’ambiente competitivo diretto, per inviare messaggi e fare rete a livello internazionale” – Julia Uherek, Vice President Consumer Goods Fairs.
La sfida del design di prodotto, infatti, è quella di guardare al futuro mantenendo il suo valore, generando prospettive inedite e imparziali. Un obiettivo ambizioso, riconosciuto e perseguito da Messe Frankfurt che, grazie a questa iniziativa, dimostra la sua visione moderna e innovativa, fornendo supporto alla futura generazione di designer.
Natura, tecnologia e intuizione: il design di Ambiente 2023 apre lo sguardo alle possibilità di colori, materiali, forme e funzioni inedite per plasmare un domani più consapevole ed esperienziale. Tra mobili interattivi, pezzi unici che ibridano arte e design, materiali riciclati e radicali, la visione del futuro di Ambiente risveglia le emozioni e sensibilizza alla bellezza del nostro Pianeta.
Programma eventi:
Ambiente – Christmasworld – Creativeworld
La biglietteria online è già aperta, acquista il tuo biglietto
Le immagini sono dell’ultima edizione di Ambiente, courtesy Messe Frankfurt Italia