di Roberta del Vaglio.
Rendere il quotidiano più eco-friendly, compiendo piccoli passi, è l’obiettivo di vita e di lavoro di House of Thol, studio di progettazione olandese di Thomas Linssen e Jana Flohr.
Entrambi hanno studiato design nel loro paese e oggi si dedicano alla creazione di oggetti incantevoli che hanno il potere di rendere le azioni quotidiane più semplici e sostenibili.
Hanno partecipato a Masterly – The Dutch in Milano, rassegna dedicata al design olandese, in occasione del Fuorisalone. Tra i progetti più interessanti che hanno presentato ci sono Poma/Olera e Flower Constellation, di cui Jana racconta genesi e funzionamento.
Cosa significa House of Thol e quali sono i valori che portate avanti con il vostro lavoro?
House of Thol deriva da “Studio ThoL”, abbreviazione di Studio Thomas Linssen. Dopo aver notato che collaboriamo meglio quando progettiamo soluzioni per il nostro ambiente di vita, abbiamo deciso di aggiungere “House of”.
Per noi è importante progettare prodotti che le persone possano utilizzare in casa per rendere la loro quotidianità più semplice e più ecologica. Consideriamo una sfida progettare prodotti innovativi, basati su soluzioni funzionali e di alta qualità, pur essendo economici e durevoli. Prodotti che devono essere usati in una casa, non guardati in un museo.
Patera Magna della serie Poma
Serie Poma/Olera di House of Thol
Cos’è Poma/Olera e come funziona?
Poma/Olera in latino significa frutta/verdura. La serie è il risultato di un’ampia e continua ricerca sul miglior modo naturale di conservare questi due prodotti in casa, mantenerli freschi e mangiarli quando sono maturi. I primi prodotti che abbiamo lanciato sono la Patera Magna (ciotola grande) e la Patera Media (ciotola media), entrambe basate sugli stessi principi.
Molti frutti in maturazione emettono etilene, un gas che fa maturare più velocemente tutto ciò con cui viene in contatto. Al contrario, il processo di maturazione rallenta in un ambiente fresco e buio ma il frigorifero è troppo freddo per molti frutti: cambia in modo irreversibile la struttura cellulare e il gusto di vegetali come la banana e il pomodoro. Frutta e verdura possono essere molto sensibili alla pressione, che può creare lividi e marcire, il che significa che non dovrebbero essere impilate.
Patera Magna della serie Poma/Olera di House of Thol
La Patera Magna e Media consentono di conservare frutta e verdura in maturazione in scomparti separati, in un contenitore che trattiene l’etilene e, allo stesso tempo, crea un ambiente buio che rallenta la maturazione.
Patera è anche un oggetto che attira l’attenzione e porta ad essere più consapevoli dello stato della frutta e della verdura che si ha in casa. Infine, la grande ciotola esterna in terracotta è in parte porosa. Riempiendola d’acqua dal beccuccio centrale, l’umidità che evapora attraverso le pareti di terracotta raffredderà naturalmente la ciotola e il suo contenuto.
La produzione artigianale della serie Poma/Olera
Com’è nato Flower constellation?
Grazie al nostro amore per i fiori di campo. Abbiamo notato che può essere piuttosto difficile creare composizioni piacevoli quando hai solo pochi fiori con cui lavorare: nei vasi tendono a cadere ai lati, mentre idealmente vorresti che fossero dritti, distanziati su tutto il diametro del vaso. Non siamo fan dell’uso di molto “verde di riempimento”, poiché toglie la bellezza individuale di ogni fiore e può effettivamente far appassire i fiori più velocemente.
L’acqua non rimarrà fresca con così tanto verde e gli steli premuti insieme sono più suscettibili alla putrefazione. Dopo aver sperimentato tutti i tipi di trucchi, abbiamo deciso di progettare uno strumento elegante che rendesse più facile creare composizioni meravigliose, anche con meno fiori. Per lo schema dei dischi di disposizione dei fiori ci siamo ispirati all’allineamento delle stelle.
Flower Constellation, accessorio per la composizione floreale di House of Thol
A cosa vi ispirate per i vostri progetti?
Progettiamo soluzioni ai problemi pratici che incontriamo nella nostra vita quotidiana, in particolare con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita più sostenibile. Ci ispiriamo al passato e alle diverse culture più autosufficienti della nostra. Ci sono tante soluzioni ai problemi quotidiani che hanno funzionato per migliaia di anni e noi le abbiamo dimenticate a causa del progresso della tecnologia.
Il nostro obiettivo è sempre quello di rendere le cose più facili, ma anche di far capire come funzionano le cose in modo naturale e rendere le persone meno dipendenti dall’elettronica e più responsabili rispetto alle sfide quotidiane.
Cosa significa, per voi, sostenibilità?
Per noi è una necessità: è l’unica strada verso una vita e un pianeta che potranno sopravvivere in futuro. Non c’è bisogno di progettare un nuovo vaso di porcellana quando ci sono così tanti vasi da trovare nei negozi dell’usato e nei mercatini. Crediamo che ogni piccolo passo verso uno stile di vita più sostenibile conti ed è importante riconoscere questi passi.
Anche se inizi a mangiare vegetariano solo un giorno alla settimana, a indossare un maglione di lana invece che accendere il riscaldamento, o scegli il treno per viaggiare invece dell’aereo, è una vittoria. I piccoli passi possono essere l’inizio di un cambiamento nello stile di vita a lungo termine.
Il corner di House of Thol all’interno della rassegna Masterly – The Dutch in Milano
Nell’immagine di copertina Thomas Linssen e Jana Flohr fondatori dello studio House of Thol