di Maria Chiara Antonini.
Tantissime le collezioni esposte, con tutto il meglio per arredare la casa: il design made in Spain traccia una nuova strada dello stile.
Habitat è la fiera spagnola dedicata al mondo dell’interior, che ogni anno propone il meglio delle novità arredo a Valencia, città da sempre votata al design e alla creatività. L’edizione di settembre 2022 è stata un grande successo: dopo anni altalenanti, Feria Hábitat València quest’anno è ritornata alla ribalta, con una massiccia adesione sia di aziende di design che di pubblico.
Sono in pura lana lavorati a mano, i nuovi tappeti della collezione Crochet presentata da GAN Rugs. L’azienda, che fa parte del gruppo Gandia Blasco, li propone in due misure e con colori diversi.
Tappeto della collezione Crochet di GAN Rugs – gan-rugs.com
Il designer Ramon Esteve si è ispirato alla spiaggia Mitjorn di Formentera per la nuova, e omonima, collezione di arredi disegnata per iSiMAR. È composta da sedie, tavolo e lettini outdoor, da usare anche indoor.
Sedie della collezione Mitjorn di iSiMAR – isimar.es
Si possono comporre a piacere, scegliendo tra una vasta gamma di colori, i singoli elementi che compongono il divano Link di Sancal. Adattabile alle dimensioni di ogni stanza, è un arredo facile da personalizzare.
Divano Link di Sancal – sancal.com
Si chiama Omma la nuova lampada di LZF Lamps; è disponibile da terra, da tavolo e da sospensione, con la parte superiore che ruota fino a 180°. Mentre è una novità di Estiluz la collezione di lampada Bols: colorate e versatili, perfette anche all’esterno.
A sinistra, lampada Omma di LZF Lamps – lzf-lamps.com; a destra, lampada Bols di Estiluz – estiluz.com
Una seduta che si possa creare su misura, con un piano di appoggio da usare anche come tavolino? È il progetto presentato da Mobboli a Valencia, si chiama Track, da usare come divano, panca o seduta, e modulabile a piacere.
Seduta componibile Track di Mobboli – mobboli.com
Il punto luce diventa sempre più un elemento decorativo, lo sa bene B.lux che propone la nuova collezione Bowee, elegante nella forma e con luce a LED. Ha un’anima bio, invece, la nuova sedia Nuez Lounge BIO® di Andreu World, disegnata da Patricia Urquiola. È fatta con una speciale plastica riciclata e biodegradabile.
A sinistra, lampada da parete Bowee di B.lux – grupoblux.com; a destra, sedia Nuez Lounge BIO® di Andreu World, design Patricia Urquiola – andreuworld.com
C’è un nuovo divano che si adatta perfettamente al corpo, scegliendo tra 35 diversi movimenti della seduta e 15 per lo schienale: l’ha prodotto KOO International e si chiama Palma9.
Divano Palma9 di KOO International – koointernational.com
Hanno forme arrotondate, dimensioni generose e accoglienti le nuove poltroncine Ginger. Sono state disegnate da Sebastian Herkner per Ondarreta, e sono disponibili anche nella versione sedie da pranzo.
Poltroncine della collezione Ginger di Ondarreta, design Sebastian Herkner – ondarreta.com
La linea è quella del classico divano, ma la struttura della seduta del nuovo modello André di Perobell lo rende particolarmente comodo e confortevole, oltre che facile da abbinare ai vari arredi di un salotto.
Divano André di Perobell – perobell.com
Comfort e design tipici dei living indoor, anche all’esterno, con la linea Tulum di Vondom. Materiali pregiati e comodità estrema, senza temere le intemperie, una collezione contemporanea che strizza un occhio (stilistico) ai mitici Sixties.
Collezione Tulum di Vondom, design Eugeni Quitllet – vondom.com
In copertina, divano Martell di Perobell, allure vintage senza tempo, colori tenui e versatilità estetica contemporanea