di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it
L’autunno ci riserva, ogni volta, bellissime sorprese in giardino. Tonalità calde e tanto colore nelle fioriture che ancora per lungo tempo potranno adornare terrazzi, balconi e giardini, fino ai primi freddi invernali. Tanti gli spunti, e le curiosità botaniche da non perdere, nelle manifestazioni in programma ad ottobre dedicate al verde.
GIARDINO DELL’ORTICOLTURA
Mostra mercato autunnale in cui 75 espositori e vivaisti esporranno il meglio della floricoltura di stagione. La manifestazione organizzata dalla Società Toscana di Orticultura è particolarmente suggestiva, perché si svolgerà nello storico Tepidario in ferro e vetro di Giacomo Roster.
Ingresso libero
Orario: 9:00-19:00
Firenze – Giardino dell’Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II, 4
30 settembre-2 ottobre 2022 – societatoscanaorticultura.it
FRUTTI ANTICHI DI PADERNA – 27 edizione
Nel parco, nei cortili e nei portici del suggestivo Castello di Paderna, si terrà la consueta rassegna autunnale di piante, fiori e frutti dimenticati, oltre a innumerevoli prodotti di alto artigianato. La manifestazione, che vanta di essere tra le più longeve d’Italia, celebra la grande biodiversità frutticola italiana presentando alcune collezioni di piante, fra le più importanti a livello nazionale, e i giovani che si distinguono nel mondo del vivaismo nel centro e nord Italia. Incontri, conversazioni e laboratori con esperti e ricercatori.
Ingresso a pagamento: intero € 10, ridotto € 8 (iscritti FAI), gratuito per i minori di 14 anni
Orario: 9:00-18.30
Pontenure (PC) – Castello di Paderna – Strada Paderna Montanaro, 10
1-2 ottobre 2022 – fruttiantichi.net
Photo grey-panthers
CARPI IN FIORE – edizione autunnale
Mostra-mercato di piante, fiori e accessori per il giardino che si svolge nel centro storico di Carpi.
Ingresso libero
Orario: 9.00-19.30
Carpi (MO) – centro storico
1-2 ottobre 2022 – carpinfiore.it
REGGIO EMILIA IN FIORE
Esposizione e vendita di piante, fiori e accessori per il giardino nel centro storico di Reggio Emilia.
Ingresso libero
Orario: 9:00-19.30
Reggio Emilia – Piazza Prampolini
1-2 ottobre 2022 – Reggio Emilia in Fiore
PORTE APERTE: COLORI DELL’AUTUNNO E MAGIE INVERNALI
Lo storico Vivaio Priola, specializzato in piante erbacee perenni, offre agli appassionati due giorni dedicati ai colori dell’autunno, con amici espositori e conferenze. Protagonisti di questo straordinario evento: collezioni di aster, anemoni e graminacee.
Ingresso libero
Orario: 9:00-21:00
Treviso – Vivaio Priola – via delle Acquette, 4
1-2/29-30 ottobre 2022 – vivaipriola.it
Photo amicidelgiardino
PORTE APERTE: FESTA DELLE SALVIE – 9 edizione
Al Vivaio Il Lavandeto di Assisi mostra-mercato con varietà di salvia ornamentale, prodotti inerenti al giardinaggio ed artigianali umbri, visite guidate ai giardini e corsi.
Ingresso libero
Orario: 10:00-19:00
Castelnuovo di Assisi (PG) – Vivaio Il Lavandeto di Assisi – Via dei Laghetti 15
1-2/8-9/15-16 ottobre 2022 – illavandetodiassisi.com
AUTUNNO ALLA LANDRIANA – 21 edizione
Appuntamento autunnale dedicato alle piante tipiche di stagione, nella splendida cornice dei Giardini della Landriana, un’imperdibile occasione di ammirare lo scenario naturale firmato dal famoso paesaggista Russel Page, nel periodo più suggestivo dell’anno per il foliage. Numerosi vivaisti qualificati, e attività seminariali, per gestire e organizzare uno spazio verde, ma anche dove cogliere idee, soluzioni e spunti innovativi, per i lavori di fine estate nei propri giardini e terrazzi.
Ingresso a pagamento: intero € 8, ridotto € 5 (11-14 anni), gratuito minori di 12
Orario: 10:00-18:00
Tor San Lorenzo, Ardea (Rm) – Giardini della Landriana – Via Campo di Carne, 51
7-8-9 ottobre 2022 – landriana.com
ORTOCOLTO – edizione autunnale
Edizione autunnale della festa-mercato delle arti, degli orti, dei frutti, dei campi, della cultura e del buon cibo. È una festa-mercato di interesse nazionale sula biodiversità agro-alimentare e culturale.
Ingresso a offerta
Busseto (PR) – Villa Pallavicino e P.le Scuderie
Orario: 8:00 fino al tramonto
8-9 ottobre 2022 – ortocolto.it
HARBOREA – 11 edizione
“Festa delle piante e dei Giardini d’Oltremare”. Mostra-mercato di piante, erbe, fiori, piante esotiche, ortaggi, spezie e sementi con arredi da giardino e prodotti enogastronomici biologici tipici e dimenticati. L’evento si svolgerà all’interno del Parco ottocentesco di Villa Mimbelli.
Ingresso a pagamento: intero € 5, gratuito minori di14
Orario: 10:00-18.30
Livorno – Parco ottocentesco di Villa Mimbelli – Via San Jacopo in Acquaviva
7-8-9 ottobre 2022 – harborea.com
FLOREAL
Nell’elegante cornice del parco della Palazzina di Caccia di Stupinigi, alla consueta fiera di tre giorni, che vede protagonisti i migliori vivaisti piemontesi e italiani, si accosterà una vasta costellazione di iniziative: presentazioni di libri e conferenze, proiezioni, installazioni artistiche, mostre e performance.
Ingresso a pagamento: intero € 7, gratuito minori di14
Orario: 9.30-19.30
Nichelino (TO) – Palazzina di Caccia di Stupinigi – Piazza Principe Amedeo 7
7-8-9 ottobre 2022 – floreal.orticolapiemonte.it
MOSTRA DELLA CAMELIA – 6 edizione autunnale
Il Camellietum Compitese, con oltre 1.200 piante, è oggi il più ampio camelieto italiano e fra i primissimi di Europa. Vendita di piante di camelia autunnale in fiore (Camelia sasanqua), visita al camelieto.
Ingresso a pagamento: intero € 4, gratuito minori di14
Orario: 10:00-18.00
Capannori (LU) – Camellietum Compitese, Via Fonda 1 – Pieve di Compito
8-9/15-16/22-23 ottobre 2022 – camelielucchesia.it
FIORI E SAPORI D’AUTUNNO SUL NAVIGLIO
Piante, fiori e attrezzi da giardino sulle storiche sponde del Naviglio, una manifestazione coloratissima con più di 200 espositori.
Ingresso libero
Orario: a partire dalle 8.30
Milano – Naviglio Grande
9 ottobre 2022 – navigliogrande.mi.it
Photo zarabaza
MAGICI INTRECCI AUTUNNALI
Edizione autunnale della primaverile “Fiori, acque e castelli”. I due castelli apriranno i battenti contemporaneamente, per permettere ai visitatori di ammirare gli splendidi prodotti che più di un centinaio di maestri artigiani, artisti, antiquari e vivaisti esporranno al pubblico.
Ingresso a pagamento: intero € 10, ridotto € 6 (6-12 anni)
Orario: 14 ottobre 14:00-19:00, 17-18 ottobre 9:00-19.00
Cervignano del Friuli (UD) – Castelli di Strassoldo – via dei Castelli, 21
14-15-16 ottobre 2022 – castellodistrassoldo.it
FLORA ET DECORA – 14 edizione autunnale
L’evento mantiene il tradizionale formato di doppia area espositiva: quella dedicata al verde (Flora) dove vivaisti provenienti da tutta Italia espongono le loro collezioni e quella dell’artigianato (Decora) con elementi d’arredo, abbigliamento e oggettistica. L’iniziativa si concentrerà in piazza Elsa Morante, lungo l’asse che collega Piazza Tre Torri a Piazza Giulio Cesare con incursioni agli Orti Fioriti, luogo di incontro per le visite guidate. Novità di questa edizione è la Garden School, curata e condotta da Gaetano Zoccoli consulente sui temi del verde.
Ingresso libero
Orario: 10:00-20:00
Milano – Parco CityLife
14-15-16 ottobre 2022 – floraetdecora.it
Photo guidatorino
TRE GIORNI PER IL GIARDINO – 30 edizione
All’interno del monumentale parco ottocentesco del Castello di Masino, si rinnova il prestigioso appuntamento autunnale in un trionfo di profumi, colori e sapori. Interessanti come al solito le proposte di oltre 150 selezionati vivaisti che faranno a gara per allestire, con fantasia e gusto, piante e fiori di stagione, ma anche collezioni rare e novità botaniche. Non mancheranno prodotti dell’orto e del frutteto, attrezzature e incontri tematici, laboratori didattici e presentazione di libri. Fil rouge della manifestazione: il rapporto tra gli animali e il giardino, da accogliere e da cui difendersi.
Ingresso a pagamento: intero € 11, ridotto € 5 (6-18 anni) gratuito residenti a Caravino e Cossano Cavanese
Orario: 23 ottobre (entrata solo soci FAI) 14:00-18:00, 24-25 ottobre 10:00-18.00
Caravino (TO) – Castello di Masino – Via del Castello, 1
21-22-23 ottobre 2022 – Castello di Masino
GIARDINITY – 10 edizione
Mostra mercato autunnale di piante, fiori e artigianato con installazioni creative nel giardino di Evelina Pisani. Sono previste lezioni e dimostrazioni pratiche, in una cornice d’eccezione ideata da Mariella Pisani Scalabrin, proprietaria della Villa.
Ingresso a pagamento: intero € 10, ridotto € 5 (da 6 a 10 anni, anziani sopra 75)
Orario: 9:00-19:00
Vescovana (PD) – Villa Pisani Bolognesi Scalabrin – Via Roma 25
22-23 ottobre 2022 – giardinity.it
LA ZAGARA D’AUTUNNO
Mostra-mercato di piante rare e inusuali intorno al bellissimo Aquarium. Produttori e vivaisti provenienti da tutta Italia espongono e vendono le loro collezioni di piante e fiori, anche poco noti, insoliti, curiosi e rari, sia indigeni che esotici lungo i viali dell’orto. Arricchiscono l’offerta commerciale gli espositori artigiani con prodotti legati al mondo dei giardini e delle piante.
Ingresso a pagamento: intero € 5, ridotto € 2 (6-12 anni)
Orario: 9.00-18:00
Palermo – Orto botanico – Via Lincoln, 2
28-29-30 ottobre 2022 – ortobotanico.unipa.it
DALIE IN MOSTRA PERMANENTE
Un labirinto di 500 mq realizzato con circa 1700 dalie divise in oltre 350 varietà mette in scena suggestivi giochi di colori e forme.
Ingresso a pagamento: intero € 12, ridotto € 6 (da 6 a 14 anni), gratuito (0 a 5 anni)
Orari: 1settembre/24 ottobre 9-17.30, 25-31 ottobre 9-16.30
Verbania-Pallanza (VB) – Villa Taranto – Via V.Veneto, 111
Fino a fine ottobre 2022 – villataranto.it
Orticoltura – feelflorence
In copertina, photo bigodino