gazebo fisso

Gazebo – stile e relax

di Arianna Giancaterina.

Un classico estivo che protegge dal sole con la sua ombra rinfrescante, da non confondersi con una pergola: costi e permessi per un piccolo lusso che profuma di vacanze.

Il termine gazebo definisce una struttura indipendente, non addossata a parete, leggera, dal grande potere estetico. A pianta quadrata o poligonale, viene utilizzata sia nei giardini privati, sia negli outdoor pubblici, come luogo di riparo, di relax e di indiscutibile fascino. I modelli più classici sono realizzati in legno, ferro battuto o acciaio, e rigorosamente coperti da telo occhiellato in PVC, con tessuto da esterno impermeabile o con più moderni materiali plastici.

Collezione Solaire di Unopiù: padiglione a pianta rotonda Ø 415 cm, costituito da 8 pilastri rotondi Ø 3 cm in ferro e filo di acciaio zincato verniciato a polveri grafite.‎ La copertura prevede un telo impermeabile bianco, realizzato in poliestere (39%) spalmato di PVC (61%).‎ Prezzo € 3.452,60 – unopiu.com
gazebo fisso tondo

Gazebo VS pergola

La caratteristica principale di un gazebo, che lo differenzia da una struttura a pergola, è la presenza di un’unica copertura superiore non apribile. Inoltre, i gazebo risultano aperti su tutti i lati, anche se alcune tipologie prevedono, per una maggiore protezione da sole, vento e insetti, la schermatura laterale mediante tendaggi o finestrature.

Collezione Merendero di GandiaBlasco: gazebo in alluminio anodizzato (180x120xH200 cm) con tavolo e panca integrati. Prezzo € 5.709,60 – gandiablasco.com
gazebo alluminio anodizzato

Quanto costa un gazebo outdoor?

Non è facile stabilire un prezzo per un gazebo: in base al materiale con cui è realizzato, alle dimensioni della struttura, alla sua fattura, e ai vari accessori e optional che potrebbe includere, ne esistono di ogni fascia di prezzo. Per un modello commerciale a pianta regolare, due metri per due metri, realizzato in acciaio e con copertura in poliestere, si parte da una base minima di cento euro. Si può arrivare invece a molte migliaia di euro per i modelli realizzati su misura e corredati da accessori come, ad esempio, un sistema integrato d’illuminazione.

Oxis By Leroy Merlin: gazebo da esterno realizzato con struttura in acciaio (298x298xH280 cm) e copertura con tendaggi in poliestere color tortora. Prezzo € 149.90 – leroymerlin.it
gazebo quadrato acciaio

I permessi per installare un gazebo fisso outdoor

Per quanto riguarda la richiesta di autorizzazioni relative all’installazione, se si tratta di una struttura temporanea e smontabile, quindi non stabilmente fissata al suolo – realizzata con materiali leggeri spesso assemblabili a secco solo mediante giunzioni meccaniche – non costituisce volume urbanistico. Pertanto, come stabilisce il “Glossario delle opere di edilizia libera” risalente al 2020, non richiede permessi e licenze per il montaggio.

Nel caso in cui la struttura del gazebo è permanente, quindi ancorata al suolo in maniera definitiva, è invece indispensabile richiedere un permesso a costruire, presso il Comune in cui dovrà essere installato.

Collezione GREENER OUTDOOR By Africa Style: Gazebo capanna a pianta ovale costituito da una copertura in “Canna del Capo” naturale. Grazie all’utilizzo di materiali naturali altamente performanti, la struttura crea un microclima ideale, arrivando anche a – 5°/-7° rispetto alla temperatura esterna. Prezzo € 4.534,00 – africastyle.it
gazebo capanna pianta ovale

Collezione Kite By MY YOUR: gazebo in alluminio e PVC dall’estetica evocativa di una vela. Prezzo € 12.175 – myyour.eu
gazebo vela

In copertina, Collezione Tibisco By Unopiù: gazebo in ferro a pianta quadrata (Dim. 404 x 404 cm) costituito da struttura, 8 semiarchi in ferro (Dim. 98 x 98 cm) e telo impermeabile; prezzo € 6.825,90

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati