ragazzo seduto terra disegno

Arredare una casa di piccole dimensioni

Arredare un’abitazione di piccole dimensioni può rappresentare una sfida. Spesso si pensa ad una grande ristrutturazione per valorizzare gli spazi ma, nella maggior parte dei casi, bastano pochi semplici interventi per trasformare pochi metri quadri in un ambiente funzionale, elegante e di design.

living di design

Concentrati sulla luce

Il primo elemento da considerare, quando si inizia ad arredare o rinnovare una casa di piccole dimensioni, è la luce. Quante finestre ci sono nella stanza? Come sfruttarle al meglio? Questo è un fattore molto importante, intorno al quale potrai progettare piccole demolizioni o costruzioni. Da evitare stanze senza finestre e aree buie.

Preferire, invece, gli open space. Unisci, quindi, l’angolo cucina e il soggiorno per avere un’area unica, luminosa e pratica.

Per la camera da letto, invece, considera le porte scorrevoli, ti permetteranno di separare la zona giorno con quella notte senza sacrificare spazio. Questo richiede alcuni interventi edili che hanno costi abbastanza ridotti e, in poco tempo, migliorano notevolmente gli spazi.

Se, invece, non vuoi procedere con una ristrutturazione, scegli un arredamento chiaro, meglio se bianco, in modo da avere il massimo dalla luce.

luci sospese cassette legno parete

L’arredamento adatto

Quando arriva il momento di acquistare i mobili per una abitazione piccola, si fa spesso l’errore di acquistare elementi d’arredo di piccole dimensioni. Vivere in una casa piccola, però, non significa dover rinunciare al comfort, ma organizzare con astuzia e creatività gli spazi.

Scegli un tavolo di dimensioni ragionevoli per il soggiorno, magari da posizionare vicino alla cucina e utilizzare come piano lavoro. Decidi per un divano comodo, magari abbinandolo ad un poggiapiedi da spostare quando necessario. Per la camera da letto, crea un angolo per l’armadio e sfrutta le pareti sopra il letto con alcune mensole.

arredo cucina tavolo sedie

Gli accessori giusti

Scelti i mobili essenziali, non resta che personalizzare la casa con qualche complemento d’arredo. Come scegliere quelli più adatti? Gli specchi, ad esempio, sono un’ottima scelta per un’abitazione di piccole dimensioni. Danno l’impressione di avere più spazio e rendono le stanze più ampie. Non dimenticare i tessuti: tappeti e tende possono fare la differenza. Scegli tendaggi chiari, grigi o colorati, ma sempre con tessuti leggeri. Questi ti aiuteranno a sfruttare al meglio la luce, senza rinunciare ad un tocco di colore e di personalità.

living poltrona scrivania letto

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati