di Marta Meggiolaro.
Le novità del mondo gardening e del design outdoor parlano una lingua green condivisa, dove il rispetto per l’ambiente è al centro di tutto.
Le news più aggiornate del mondo del giardinaggio e dell’arredo da esterno sono state svelate durante l’ultima edizione di spoga+gafa 2022, la fiera n.1 di settore a livello internazionale, che si è appena conclusa alla fine di giugno a Colonia. Le tendenze presentate sono state molte e tutte parlano di un nuovo modo di vivere e organizzare l’outdoor, più sensibile e rispettoso nei confronti della Natura e del benessere personale.
Il giardino, il terrazzo, il balcone, sono diventati spazi ricercati. Le famiglie si spostano dalla città alle periferie, dove è più facile trovare appartamenti dotati di uno spazio esterno, oppure vicini a parchi e zone verdi.
L’outdoor come isola felice
Gli spazi esterni privati sono il nuovo cuore della casa, diventando un vero e proprio salotto, senza pareti e senza soffitto. Ma cosa occorre creare un continuum tra esterno e interno della casa, secondo le ultime novità presentate a spoga+gafa 2022?
Mobili outdoor comodi e resistenti
Il trend sul furniture da esterni si muove verso mobili di fattura solida e pregiata, naturalmente resistenti alle intemperie. Ampio spazio alla sostenibilità con materiali riciclati, riciclabili o tratti da foreste controllate. Grande attenzione alla durevolezza, letteralmente rivestita da tessuti e colori che riflettono lo stile della casa e fanno sentire comodi.
La cucina outdoor
Cucinare all’aperto si conferma un piacere senza tempo. Ora si può fare con più tecnologia, eleganza ed efficienza, grazie alle cucine outdoor e ai bbq di ultima generazione super formanti, anche dal punto di vista energetico.
Cuscini e tessili da esterno
I nuovi tessuti outdoor sono sempre più performanti e durevoli, senza diventare duri e sgradevoli al tatto. Pouf e cuscini maxi possono creare un piccolo angolo di relax in ogni tipologia di esterno, senza preoccuparsi che si rovinino in caso di un improvviso temporale estivo.
Vasi, sistemi di irrigazione, attrezzature e le conoscenze giuste
Attrezzature sempre più sofisticate, fra cui i robot rasaerba e sistemi di irrigazione, cisterne per la raccolta dell’acqua e contenitori belli e funzionali. I vasi in plastica sono riciclati o riciclabili e hanno un ciclo di vita sempre più lungo. Nei materiali, la terracotta è sempre sostenibile ed elegantissima, si confermano inoltre il legno e il corten.
Illuminazione funzionale
Lo sviluppo di nuove tecnologie, come quella a batteria o a pannelli solari, rende possibile aggiungere punti luce anche se l’elettricità non è stata portata in tutto il giardino. La tendenza vuole una buona illuminazione collocata fra le piante basse, come in un salotto, in sostituzione alle classiche luminarie di lucine appese.
Repellenti per le zanzare e casette per gli insetti utili
Nuovi prodotti e sistemi che permettono di allontanare gli insetti indesiderati ed effettuare una buona disinfestazione, senza mettere in pericolo gli animali domestici e i bambini. Allo stesso tempo, sono sempre più diffuse le casette per ospitare invece gli insetti utili: farfalle, coccinelle e gli impollinatori. Il giardino diventa così un punto a sostegno della biodiversità. E la Natura ringrazia.
Photo by spoga+gafa 2022