lampada multipla soffitto

Marco Spatti – design & luce

La firma stilistica di Marco Spatti è fatta di una progettualità concettuale che nel minimalismo trova la sua espressione più caratteristica. Linee e geometrie che si evolvono in giochi di forme pure, dove la progettualità si racconta in prodotti funzionali e fortemente emotivi. Il suo design nasce da un percorso formativo fatto di collaborazioni di rilevanza, tra cui l’architetto e designer Mario Bellini e famosi brand del made in Italy, dove si è modellata la sua visione personale e un concetto di stile molto introspettivo.

Questo bagaglio culturale si è tradotto in progetti d’architettura e design caratterizzati da un’eleganza contemporanea e timeless perché raffinatamente discreta, mai intrusiva. La protagonista del progetto è la forma e la sua interazione con lo spazio. La luce diventa una delle vie di espressione più evocative che Spatti sceglie per esprimere il suo design, capace di rappresentare un pensiero ricercato in fatto di stile, privo di decorazioni superflue.

Marco Spatti
marco spatti designer

La lampada Ari per Fabbian Illuminazione, disegnata insieme a Marco Pietro Ricci, è una rivisitazione del classico chandelier, una trasposizione moderna e minimale di un oggetto iconico, famoso per la sua ricchezza decorativa. In questo progetto emerge la dinamica estetica di Spatti che prende un elemento d’arredo storico e lo spoglia dagli orpelli del passato. Il risultato è una struttura modulare che si compone di tubolari in alluminio anodizzato, in differenti lunghezze e in finitura bianca, nero e bronzo.

Lampada Ari by Marco Spatti per Fabbian Illuminazione
lampada soffitto ari

La dinamicità e la personalizzazione sono alla base di un light design flessibile, in grado di adattarsi agli spazi e a stili diversi. A seconda della sua configurazione, la lampada Ari può variare da due a sedici fonti luminose, disposte su uno schema geometrico o alternate, a partire da un unico rosone. Anche i cavi in PVC, bianchi o neri, hanno un valore estetico che si aggiunge al carattere stesso del design, espressivo ed elegantemente contemporaneo.

Lampada Ari by Marco Spatti per Fabbian Illuminazione
lampada ari nero

La pulizia concettuale della lampada Olo, disegnata per Urban, si esprime nella sua versatilità in tema di arredamento. Disegnata per dare carattere agli ambienti, allo stesso tempo si inserisce in diversi contesti, data la sua forma lineare che gioca con i pieni e i vuoti dei chiaroscuri, sia da accesa che da spenta. Il corpo solido in alluminio è un unico pezzo realizzato in pressofusione, verniciato a polvere in bianco o nero opaco, oppure in finitura lucida, quest’ultima realizzata a mano.

Lampada Olo by Marco Spatti per Urban
lampade parete bianco nero

lampada parete circolare

Sempre per Urban, Spatti ha disegnato la lampada a sospensione Tesa. È una struttura aerea e leggera in acciaio, minimal eppure sognante nelle sue linee armoniche, che riscrive l’estetica del lampadario, contestualizzandolo in una visione molto contemporanea.

Come fosse una nuvola sospesa, è caratterizzata da un’elegante struttura di metallo, disponibile nei colori nickel nero, cromo e rame, che accende i moduli LED, giocando sulla conduttività del metallo di cui è fatta. L’apparente semplicità di stile del suo design nasconde una raffinata interpretazione concettuale che traspare nel dinamismo che la contraddistingue. Un carattere che è la firma del suo designer.

Lampada Tesa by Marco Spatti per Urban
lampada sospensione tesa

Qual è stata la scintilla che ha mosso il tuo interesse verso il mondo del design?

Da piccolo sognavo di fare l’inventore, amavo costruire e trafficare con legno e attrezzi. Ricordo che i miei mi comprarono un traforo blu e del compensato. Ho passato pomeriggi interi a tagliare e incollare i miei primi progetti.

Come si configura oggi il rapporto tra un designer e aziende?

Personalmente cerco sempre di instaurare rapporti di continuo confronto con le aziende con le quali lavoro. Un confronto attivo in ogni fase progettuale, fin dall’ideazione. Uno scambio di reciproci know-how e di punti di vista. Credo che questo continuo dialogo sia la chiave per dei prodotti ben fatti e, personalmente, anche fonte di un importante arricchimento.

 Prossimi progetti nel cassetto?

Al momento sto lavorando a luci, arredi e complementi. Sono progetti stimolanti perché riguardano aziende che ho sempre appezzato, per il loro approccio al design, e ognuna di loro è portatrice di una qualche innovazione. Mi sto misurando con materiali verso i quali non mi sono mai rapportato, di cui sto imparando a conoscere potenzialità e limiti.

marcospatti.com

Dettagli della lampada Tesa by Marco Spatti per Urban
dettagli lampada tesa

Nell’immagine di copertina, lampada Ari by Marco Spatti per Fabbian Illuminazione

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati