tetto orto milano

HomeSweetHome – una casa speciale

Un “rifugio” per la salvaguardia e la difesa della biodiversità, nato dalla riflessione contemporanea sul problema della scomparsa degli insetti impollinatori.

Il progetto HomeSweetHome/Fostering synergies for biodiversity è scaturito da una sinergia di pensiero condivisa tra lo studio di architettura Piuarch e Apicolturaurbana.it, realtà milanese che da anni si occupa di biodiversità, sostenibilità ambientale e salvaguardia delle api. Installando, e curando, alveari presso parchi, aziende e scuole, Apiculturaurbana.it è un vero e proprio servizio educativo e un’esperienza unica, capace di aiutare le persone alla riscoperta della natura e alla protezione di alcuni dei suoi piccoli, e fondamentali, abitanti a rischio estinzione: le api.

Orto fra i cortili, studio Piuarch
orto fra i cortili milano

Presentato nell’Orto fra i cortili – creato sul tetto dello studio Piuarch, in collaborazione con il landscape designer Cornelius Gavril per la MDW 2015, e diventato permamente- durante la Milano Design Week 2022, HomeSweetHome è una bugs home, ovvero un modulo abitativo per lo sviluppo della vita degli insetti impollinatori.

HomeSweetHome
moduli home sweet home

Ogni modulo è realizzato con stampante 3D ad estrusione di argilla che, una volta essiccata a 100°, si trasforma in terracotta, un materiale forte e adatto a resistere all’aperto. Un rifugio pensato per accogliere diverse specie di insetti, tra cui le api selvatiche, che possono trovare un riparo sicuro dove riprodursi, tra le diverse aperture di grandezza variabile, posizionate su ogni lato. Un vero e proprio concetto di “casa” che celebra la sensibilità e il rispetto che merita la Natura e le sue splendide, e mai casuali, creazioni.

piuarch.it
apicolturaurbana.it

Lavorazione del modulo di HomeSweetHome
bugs home stampa 3d

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati