forno smart controllo tablet

Elettrodomestici smart – per una casa più intelligente

di Gaia Mussi.

Gli elettrodomestici smart offrono funzionalità avanzate, che aiutano l’utente a vivere in modo più semplice e comodo la propria casa.

Cosa sono gli elettrodomestici smart
Un elettrodomestico Smart è in grado di svolgere funzioni avanzate e rendere la vita quotidiana in casa più semplice e comoda. Oggi la tecnologia offre principalmente due soluzioni per rendere evoluti i dispositivi di casa, da un lato l’Internet of Things, che integra il mondo di Internet con quello degli oggetti, dall’altro la meccatronica, che automatizza gli elettrodomestici grazie all’installazione di appositi sensori.

In entrambi i casi, gli elettrodomestici sono in grado di andare oltre le tradizionali funzioni e svolgere alcune attività in autonomia o suggerire agli utenti specifiche azioni in determinati momenti. Nel caso della connessione WiFi, però, è possibile lo scambio di informazioni con altri dispositivi, nonché la regolazione da remoto tramite lo smartphone. Eccone alcuni esempi.

funzioni smart elettrodomestici

• Il frigorifero intelligente fa anche la spesa

Gli ultimi modelli di frigoriferi permettono un importante risparmio energetico e funzioni davvero interessanti. Tra i principali frigoriferi Smart presenti sul mercato ci sono sicuramente il Samsung Family Hub (da € 1.800 per il modello combinato, a più di € 3.000 per le 4 porte), che gestisce le scadenze degli alimenti e il monitoraggio del contenuto anche da remoto, offre funzioni di intrattenimento video e audio e altre come la lista della spesa e gli acquisti online.

Un’alternativa sono i frigoriferi Smart InstaView di LG (in offerta da € 2.000 circa), compatibili con gli assistenti vocali. Il contenuto del frigorifero si vede senza aprire le porte, illuminando un apposito pannello, si può gestire la lista della spesa e un sistema di notifiche per le scadenze.

Frigorifero smart Samsung Family Hub
frigorifero smart

• Lavatrici Smart e “ricche” di sensori

Le lavatrici oggi possono contare sulla presenza di numerosi sensori e sul collegamento a Internet, che da un lato ottimizzano i consumi di acqua, dall’altro offrono all’utente funzionalità come la programmazione da remoto, la correzione di errori e cattive abitudini, l’autoregolazione di detersivi e prodotti, notifiche e messaggi sull’avanzamento del lavaggio, consigli sui lavaggi e così via. Tutti i principali marchi produttori offrono nuovi modelli Smart e connessi.

AEG propone differenti lavatrici smart, tra cui Serie 9000 SoftWater Connessa ProSteam® (circa€ 1.500 ), con App proprietaria e addolcitore dell’acqua integrato. A costi inferiori, sono interessanti le lavatrici connesse di Candy, con comandi vocali e funzioni di auto-check up e diagnosi (da € 400 circa).

Lavatrice smart by Candy
lavatrice smart controllo iphone

• Il forno connesso che controlla la cottura

Anche il forno è un elettrodomestico disponibile in versione Smart: diventa compatibile con i sistemi di comando vocale, in grado di monitorare lo stato di avanzamento della cottura dei cibi e fornire informazioni agli utenti. Generalmente i forni smart sono controllabili via App e permettono di memorizzare informazioni sulle ricette e di conseguenza impostare le cotture in modo semplice e sicuro.

Alcuni forni hanno anche una telecamera interna, che permette di visionare il contenuto da mobile in qualsiasi luogo e momento. Alcuni esempi sono il forno SteamBoost 800 connesso di Electrolux (da € 1.500), i forni connessi della Miele (da € 1.500 a più di € 5.000 per i più grandi e accessoriati) o le proposte di Bosch con Home Connect (da circa € 1.000).

Bosch Home Connect
forno connesso bosch

• Elettrodomestici Smart per la pulizia di casa

Un altro campo in cui si trovano molti dispositivi intelligenti è quello della pulizia domestica, con robot aspirapolvere dotati di motore, connessione WiFi, telecamere e sensori, in grado di pulire in autonomia gli spazi di casa. Tra i modelli interessanti presenti sul mercato ci sono il Roborock S5 Max di Xiaomi (circa € 400), con funzionalità sia di aspirazione che di lavaggio, connessione WiFi, un sistema di mapping avanzato e un’autonomia di 3 ore.

Uno dei migliori robot top di gamma con mappatura è l’iRobot Roomba s9 (circa € 1.200), senza funzione lavapavimenti, ma con aspirazione ultra potente e perfetto anche per chi ha animali in casa. La gamma iRobot è comunque molto ampia, si trovano diversi prodotti a prezzi inferiori, come il Roomba i7 a € 700 o il Roomba 971 a € 500.

iRobot Roomba S9
robot aspirapolvere fronte piatto

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati