di Maria Chiara Antonini.
Legno, metallo e colore. C’è solo l’imbarazzo della scelta per arredare l’outdoor e le nuove collezioni 2022 non solo belle da vedere, ma anche funzionali e pratiche.
Nell’aria si percepisce una nostalgia stilistica che si ispira al passato, un tocco vintage che si ammanta di eleganza informale e, soprattutto, vede i materiali di ultima generazione, resistenti alle intemperie, spaziare dal legno al metallo, fino ai tessili. La materia incontra il colore, ricco oppure impalpabile, come le tonalità della natura a cui si ispira.
Classico contemporaneo
La collezione Jeko di Gervasoni racconta uno stile dal fascino esotico, dove il classico si trasforma in contemporaneo, con una linea senza tempo, capace di dare carattere agli esterni. Composta da diversi complementi d’arredo, è in ECOTeak riciclato e certificato, proveniente dall’Isola di Giava.
Tavolo e sedie Jeko di Gervasoni, design di Paola Navone – gervasoni1882
Corde e metallo
Prima collezione outdoor per Alma Design, che propone una linea total living per esterni dallo stile contemporaneo, che riprende le sedute Sixties. Si chiama Scala Outdoor e propone poltrone e divani con struttura in metallo verniciato, rivestiti da corde che sorreggono gli imbottiti.
Arredi della collezione Scala Outdoor di Alma Design – alma-design.it
Eleganza nautica
Sono stati disegnati per arredare il mondo della nautica, ma si possono usare anche in giardino i nuovi mobili outdoor della collezione Costiera+Baia di Ethimo. Disegnati da Christophe Pillet, hanno ampi cuscini rivestiti da materiali idrorepellenti, in pattern eleganti, come il rigato, e raffinati colori neutri.
Divani della collezione Costiera+Baia di Ethimo, design di Christophe Pillet – ethimo.com
Indoor & outdoor
Massima versatilità per la collezione Aldìa che Carlo Colombo ha disegnato per Giorgetti. Presentata al Salone del Mobile, è composta da arredi pensati sia per ambientazioni outdoor che per interni, grazie alla struttura in metallo e top in pietra a scelta con decori diversi.
Tavolo e sedie della collezione Aldìa di Giorgetti, design di Carlo Colombo – giorgetti.eu
Geometrie contemporanee
Una seduta che si può comporre per creare sistemi modulari è quella proposta da Unopiù. Si chiama CREST The Outdoor Landscape System, disegnata da Stefano Boeri Interiors, ed è in acciaio inox satinato, legno di Okumè e tessuto tecnico.
Moduli componibili della linea CREST The Outdoor Landscape System di Unopiù – unopiu.it
Comfort modulare
È composta da una pedana in doghe di teak con base in metallo e comodi imbottiti la collezione Palco di Kristalia. Concepita con elementi da assemblare a piacere per ottenere configurazioni personalizzate, è adatta per arredare diversi ambienti outdoor.
Collezione Palco di Kristalia, design di Sam Hecht e Kim Colin – kristalia.it
Ton sur ton
Divani colorati per l’outdoor sono proposti anche da Paola Lenti con la collezione Sabi. Hanno la struttura in acciaio inox, la base in legno sassofrasso naturale o tinto in wengé e cuscini rivestiti con tessuti colorati sfoderabili.
Divani della collezione Sabi di Paola Lenti – paolalenti.it
Blue mood
Nuova versione in blu per la composizione Extra Wall, il sistema di imbottiti di Piero Lissoni per Living Divani, rivestito con un tessuto bouclé realizzato in 100% PET riciclato e appartenente alla collezione Reviva.
Imbottiti Extra Wall della collezione Reviva di Living Divani, design Piero Lissoni; photo Francesco Caredda – livingdivani.it
In copertina, outdoor by Paola Lenti
I prezzi dei singoli prodotti sono su richiesta e in via di definizione dopo la recente presentazione al Salone del Mobile.Milano 2022.