Le innovazioni nel campo dei tessuti tecnici, non tessuti, e delle lavorazioni più aggiornate dietro la loro produzione, ritornano in fiera a Messe Frankfurt, con un’agenda ricca di appuntamenti e novità.
Dal 21 al 24 giugno 2022, la fiera di Francoforte apre i suoi battenti per un’edizione speciale di Techtextil e Texprocess, in contemporanea eccezionale con Heimtextil Summer Special. Con più di 1.100 espositori internazionali, la manifestazione metterà sotto i riflettori le novità, gli sviluppi, e le innovazioni, dei nuovi processi di produzione legati all’universo del textile tecnico e non tessuto.
Techtextil – photo Jean-Luc Valentin
Con le sue dodici aree di applicazione, Techtextil offrirà un’ampia esposizione dai toni innovativi, e legati alla sensibilità green, da parte di case automobilistiche e designer, oltre agli specialisti di tecnologia industriale e medica.
A Texprocess, diversi produttori internazionali presenteranno i macchinari, le attrezzature, i processi e le tecnologie più all’avanguardia, per la produzione di un textile dinamico che abbraccia le svariate categorie di settore: design, arredo, abbigliamento, fino alla finitura, alla logistica e all’informatica. Tra i temi più importanti figurano la digitalizzazione e il miglioramento dell’efficienza produttiva.
Techtextil & Texprocess Innovation Awards – photo by Thomas Fedra
Come sarà
La ripresa del tessile, dopo lo stop pandemico, è pronta a raccontarsi attraverso numerose tematiche che renderanno l’appuntamento estivo, con la fiera di Messe Frankfurt, un crocevia di tendenze, da scoprire perdendosi nella nuova area start-up internazionale, la Denim Future Factory, i Walk-in Forum e gli Innovation Awards.
Una delle novità di questa edizione 2022 è la Digital Extension Techtextil e Texprocess – disponibile dal 13 giugno all’8 agosto 2022 – che permetterà ad espositori e visitatori di incontrarsi sia in presenza, sia virtualmente, attraverso tutti i canali di comunicazione più aggiornati. Vi saranno chat, tavole rotonde, videochiamate, appuntamenti 1-to-1, conferenze e molto altro ancora. Gli eventi dei diversi espositori, inoltre, potranno essere trasmessi in streaming live o on-demand.
Techtextil – Texprocess – photo Jean-Luc Valentin
Il tema della sostenibilità
In fiera, per la prima volta, con Sustainability@Techtextil e Sustainability@Texprocess, gli espositori potranno sottoporre all’esame di una giuria internazionale indipendente sia i prodotti sostenibili già certificati, sia quelli non ancora certificati. In base ai risultati, saranno identificati gli espositori con le offerte e una produzione più votate al green.
Il mondo del tessile discuterà delle nuove e svariate tecnologie di lavorazione sostenibili e delle innovazioni tessili, attraverso conferenze walk-in di entrambe le fiere: Techtextil Forum e Texprocess Forum. Molti altri appuntamenti sono attesi in presenza e in digitale, tra cui Texprocess Innovation Award o le aree per le start-up internazionali.
Texprocess – photo Pietro Sutera
Texprocess – photo Pietro Sutera
Gli appuntamenti
Uno degli appuntamenti speciali in fiera sarà la Denim Future Factory. Il denim è il mercato in più rapida crescita e la manifestazione dedicata, ospitata nel padiglione 8.0, esporrà tutti gli innovativi sviluppi legati alla sua lavorazione lungo tutta la filiera tessile, con diversi focus sulla sostenibilità.
I visitatori potranno inoltre vedere ogni fase della produzione e lavorazione del mondo del textile, dal design, al taglio, al cucito, passando per la lavorazione a maglia, il ricamo, la finitura, fino alle applicazioni su informatica e logistica.
Per maggiori informazioni: Techtextil – messefrankfurt.it/techtexti – Texprocess – messefrankfurt.it/texprocess
Per acquistare il biglietto online: Techtexil – Texprocess
Texprocess – photo Pietro Sutera
In copertina, Techtextil – photo Jean-Luc Valentin