di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it
Giugno riserva ancora splendide fioriture da acquistare nelle mostre-mercato e anche nelle “giornate aperte” dei vivai specializzati. Il profumo dell’estate avanza e invita a visitare i giardini che mettono in scena la bellezza delle fioriture di stagione.
A VILLA DELLA PERGOLA AGAPANTI IN FIORE
Originari dell’Africa meridionale, i primi Agapanti furono introdotti a Villa della Pergola alla fine dell’800 dai primi proprietari inglesi. Con il recupero dei 22mila mq del parco ad opera dell’architetto paesaggista Paolo Pejrone, è stata creata una vasta collezione con nuove specie di questo fiore color del mare. Visite su prenotazione.
Orario: 9:30–11:30/15:00-17:00
Ingresso a pagamento: intero € 12 – ridotto € 6 (6-14 anni) – under 6 gratis
Villa della Pergola – via Privata Montagu 9 – Alassio (SV)
Giugno-luglio 2022 – giardinidivilladellapergola.com
Villa della Pergola, photo courtesy passioneinverde.edagricole.it
VISITE A VILLA DORIA
Il parco storico della villa apre i suoi 20 ettari alle visite in occasione della fioritura delle oltre 70 specie e varietà di ortensie della collezione.
Orario: 10:00–18:00
Ingresso a pagamento e su prenotazione: intero € 5
Villa Doria Il Torrione – via Galoppatoio 20 – Pinerolo (TO)
Giugno 2022 – iltorrione.com
CITTANOVA FLOREALE
XIII edizione della rassegna di vivaismo specializzato, nella splendida cornice del Giardino Botanico della Villa Comunale Carlo Ruggiero. È l’unica mostra-mercato di florovivaismo specializzato che si tiene in Calabria. La manifestazione sarà arricchita da numerosi eventi culturali e spettacoli musicali.
Orario: venerdì 10:30–20:00; sabato e domenica 9:30–20:00
Ingresso gratuito
Villa Comunale Carlo Ruggiero – Cittanova (RC)
2-3-4-5 giugno 2022 – cittanovafloreale.it
SPOLETO IN FIORE
IV edizione della mostra mercato di florovivaismo nel centro storico di Spoleto.
Orario: dalle 10:00 al tramonto
Ingresso gratuito
Spoleto – centro storico
2-3-4-5 giugno 2022 – prolocospoleto.it
Spoleto in fiore, photo courtesy spoleto7giorni.it
FIORISSIMA – EDIZIONE PRIMAVERILE
VIII mostra-mercato florovivaistica: piante, fiori e attrezzature per il giardinaggio in un parco antico, attività collaterali per grandi e piccoli.
Orario: sabato 10:00–20:00; domenica 9:00–19:00
Ingresso a pagamento: intero € 4 – under 14 gratis
Parco Sandro Pertini – Via Cairoli 155 – Ovada (AL)
4-5 giugno 2022 – fiorissima.it
FLORETE FLORES
V edizione della mostra-mercato di piante e fiori all’ombra della cupola ellettica più grande del mondo. Ci saranno laboratori olfattivi, corsi di composizioni floreali e di frutticoltura, oltre alla possibilità di acquistare fiori e piante e ricevere consulenze di specialisti del settore.
Orario: 9:00–20:00
Ingresso gratuito
Santuario della Natività di Maria – Vicoforte (CN)
4-5 giugno 2022 – Florete Flores
KAKTOS
Evento dedicato alle succulente e altre piante rare, con vivaisti specializzati, laboratori pratici e convegni dedicati alla divulgazione su ambiente, ecologia e biodiversità. Questa seconda edizione è dedicata alle specie caudiciformi, ovvero a piante che riescono a sopravvivere a lunghi periodi siccitosi, sviluppando un voluminoso serbatoio di tessuto spugnoso alla base del fusto.
Orario: 10:00–19:00
Ingresso a pagamento: intero 5 € – under 3 gratis
Museo Orto Botanico Sapienza – largo Cristina di Svezia 24 – Roma
4-5 giugno 2022 – kaktos.it
Menta e Rosmarino, photo courtesy ortoblog.com
MENTA E ROSMARINO
X edizione dell’evento multidisciplinare dedicato a piante, fiori e cultura organizzato dall’Associazione Asilo Bianco. La mostra mercato sarà ospitata in uno dei più bei parchi del Lago d’Orta, il Parco della storica Villa Nigra. Fiori, piante aromatiche, piante da frutto, ortaggi e piante ornamentali faranno da sfondo alla manifestazione dedicata all’arte, al giardino e al paesaggio.
Orario: dalle 9:30 al tramonto
Ingresso gratuito
Parco di Villa Nigra – piazza Beltrami 5 – Miasino (No)
11-12 giugno 2022 – asilobianco.it
CELLARINIA
Mostra-mercato di fiori, piante e ceramica in omaggio alla figura di Maria Luisa Sotti, riferimento illustre per la cultura botanica italiana, che ha dedicato la vita allo studio e alla coltivazione delle erbe aromatiche.
Orario: dalle 10:00 al tramonto
Ingresso gratuito
Cellarengo (AT) – centro storico
12 giugno 2022 – cellarinia.it
FESTA DELLA LAVANDA: EVENTO IN VIVAIO
Al Vivaio Il Lavandeto di Assisi si festeggia la fioritura della lavanda. Tredicesima mostra-mercato di piante di lavanda, prodotti inerenti al giardinaggio ed artigianali umbri, visite guidate ai giardini, distillazione della lavanda, corsi.
Orario: 10:00-20:00
Ingresso gratuito
Castelnuovo di Assisi (Pg) – Via dei Laghetti, 15
18-19 e 25-26 giugno 2022 – illavandeto.com
Lavandeto di Assisi, photo courtesy umbriagiovani.it
FESTA DELLE ORTENSIE DI BOLSENA
Un pittoresco borgo in riva al lago ha dedicato il verde pubblico e privato a questo splendido fiore. Giunto alla XXIV edizione, l’appuntamento è come di consueto organizzato dal Comune di Bolsena, dall’associazione Amici delle Ortensie e dalla Proloco. I vivaisti presenteranno anche altre piante rare ed insolite. Il palcoscenico principale sarà comunque riservato alle ortensie, originarie della Cina e del Giappone, tra le quali esemplari estremamente rari e preziosi, appartenenti ai più importanti coltivatori e collezionisti.
Orario: dalle 10:00 al tramonto
Ingresso gratuito
Bolsena (Viterbo) – viale Colesanti
24-25-26 giugno 2022 – comunebolsena.it
NON SOLO ERBE
“Non solo Erbe” si svolge nell’ultimo fine settimana di giugno, nel periodo di massima fioritura delle piante officinali per dare la possibilità a tutti di partecipare a visite guidate alle coltivazioni e di immergersi tra i meravigliosi colori e gli inebrianti profumi della campagna. Nelle giornate di sabato e di domenica le suggestive vie del centro storico si riempiranno di stands con esposizione e vendita di erbe officinali e aromatiche, prodotti erboristici, agricoli e loro derivati, tutti rigorosamente provenienti da coltivazioni biologiche.
Orario: dalle 10:00 al tramonto
Ingresso gratuito
Sale San Giovanni (CN) – centro storico
25-26 giugno 2022 – comune.salesangiovanni.cn.it
UMBRIA E CACTUS
Mostra-mercato di piante grasse e rarità dei migliori vivaisti d’Europa.
Orario: 10:00- 20:00
Ingresso gratuito
Casale Le Fossate – Attigliano (TR)
25-26 giugno 2022 – Umbria e Cactus
Photo courtesy quintaepoca.it
In copertina, photo courtesy casaegiardino.it