piastra induzione a parete

Adriano Design – la cucina fuori dagli schemi

Tutte le volte che abbiamo un nuovo cliente dobbiamo spiegargli qual è il nostro mestiere. (Davide e Gabriele Adriano)

Per Davide e Gabriele Adriano fare i designer è un lavoro a tutto tondo che va molto oltre lo stereotipo del ‘designer stilista’. Non si limitano infatti allo sviluppo di un’estetica accattivante, perché per loro il design è anche – anzi, soprattutto! – ricerca e innovazione.

Sfidano i canoni tradizionali, interpretano nuovi stili di vita e suggeriscono nuovi modi di relazionarsi con gli oggetti quotidiani. Le loro idee sono alla base del successo di molte StartUp, poi evolutesi in imprese internazionali grazie all’unicità dei loro prodotti.

Un fil rouge che accompagna tutta la loro produzione e che spazia attraverso i settori più disparati: dai trattori, alle stufe elettriche, alle macchine da caffè.

Piastre a induzione Ordine
piastre induzione portatile a parete

Le loro ultime innovazioni hanno interessato il mondo della casa. In collaborazione con Fabita, hanno realizzato una serie di piani cottura e cappe di aspirazione che ripensano radicalmente la cucina tradizionale con un prodotto flessibile e completamente rivoluzionario. In un mondo sempre più caratterizzato da fenomeni quali la mobilità, l’urbanizzazione e il cambiamento, anche la cucina si adatta con nuovi modelli pensati per rispondere alla fluidità della vita contemporanea.

Ordine in variante da parete e ad isola
pisatre induzione variante a parete e a isola

Com’è nato il progetto con Fabita?

Fabita era un’azienda che lavorava esclusivamente come terzista: produceva piani cottura e cappe aspiranti per altri marchi. Un paio di anni fa, il proprietario ha deciso che era tempo di lanciare un nuovo brand in grado di arrivare direttamente al consumatore. Ed è qui che siamo entrati in gioco noi e la nostra filosofia: per trasformarsi così, un’azienda deve lanciare sul mercato qualcosa di unico, riuscire essere innovativa.

Per questo abbiamo lavorato su prodotti che fossero in grado di raccontare un nuovo stile di vita e un nuovo modo di concepire la casa. Mentre tutti cercavano l’innovazione attraverso i software, le app e altre soluzioni complicatissime, noi abbiamo optato per la semplicità, basandoci su quelli che erano già i punti di forza dell’azienda. Non abbiamo cambiato nulla dal punto di vista tecnologico, abbiamo solo ripensato il modo di usare il prodotto.

Cucinotta, una mini-cucina su cavalletti con piano cottura e cappa
piano cottura salvaspazio su cavalletti

Quali sono le principali differenze rispetto a una cucina ‘tradizionale’?

Ormai, soprattutto nelle città, lo spazio è poco e costa molto. Ma noi odiamo la filosofia dei mobili usa e getta, che si comprano sapendo già che verranno buttati al momento del trasloco. Si perde del tutto il legame affettivo con gli oggetti; e anche dal un punto di vista della sostenibilità ambientale, è molto meglio qualcosa che sia pensato per durare nel tempo.

Tutti i prodotti che abbiamo realizzato per il nuovo catalogo Fabita sono oggetti belli da vedere e belli da usare e, soprattutto, nati per non morire.

Sorpresa, il piano cottura decostruito
piastre induzione a scomparsa

Cucinotta rappresenta un’icona delle potenzialità di Fabita: è un mobile che integra cappa e piano cottura in pochissimo spazio, permettendo di trasformare qualsiasi angolo di casa in una cucina.

Altri prodotti come Ordine e Sorpresa hanno stupito il mondo dell’induzione perché sembrano una novità assoluta. In realtà abbiamo solo reinterpretato il modo di assemblare il prodotto, separando completamente il piano a induzione dalle componenti elettroniche (che possono essere installate sottobanco oppure appese al muro).

Sono piani cottura decostruiti. Ed è molto più che una soluzione salvaspazio: funziona perfettamente anche per chi ha bisogno di una cucina grande perché le piastre sono indipendenti e – a differenza dei fuochi convenzionali – permettono di distanziare le pentole di grandi dimensioni.

Comodo, una mini-cucina portatile in forma di carrello
piano cottura mobile su carrello

A chi sono destinati questi prodotti?

Li abbiamo pensati come prodotti trasversali, adatti a più categorie. Si è cercato di mantenere dei prezzi ragionevoli in modo che possano essere accessibili a tutti: dagli studenti alle persone con una maggiore capacità di acquisto. Ma abbiamo tenuto presente anche realtà come i B&B: ci sono davvero pochi prodotti destinati a questo nuovo tipo di turismo anche se l’ospitalità alberghiera è ormai in crisi da diversi anni.

Al di là del prezzo, ciò che rende davvero competitivi i B&B è la personalità, il sapore di casa, la possibilità di lasciarsi ispirare da altri modi di arredare…C’è bisogno di nuovi prodotti che possano aiutare gli architetti a interpretare questo tipo di realtà.

Davide e Gabriele Adriano
Designer Davide Gabriele Adriano ritratto

In che modo i prodotti Fabita riflettono la vostra filosofia progettuale?

Noi partiamo sempre dal presupposto che tutto può essere ridisegnato e ripensato in modo nuovo e diverso cambiando i paradigmi. Facciamo pochi divani e poltrone: a noi piace andare a cercare tipologie non interpretate, fare quello che non fa nessuno e che nessuno si aspetta.  Nel caso di Fabita si è trattato di ridurre un piano cottura ai suoi elementi essenziali.

Dal punto di vista progettuale, però, ci siamo limitati ad applicare il nostro metodo a un settore dove prima non lavoravamo. Molte persone – anche tra i nostri clienti – pensano che il design abbia a che fare solo con la pelle esterna del prodotto. Non siamo d’accordo: nessuno dei nostri clienti è mai uscito con meno di un brevetto.

Solo per Fabita ne abbiamo depositati quattro o cinque. In un paese come l’Italia, un’azienda non può pensare di competere sul prezzo, ma deve offrire prodotti che gli altri non hanno. La nostra scuola è stato il calciobalilla Teckell, dove abbiamo inventato – e creato un mercato per – i calciobalilla di lusso. Più di recente abbiamo riproposto lo stesso approccio con Fuoripista Bike, ripensando un attrezzo per l’allenamento da casa come oggetto d’arredo e non come semplice macchina.

Per Maggiori Info: Adriano DesignFabita

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati